Discussioni sui canali Rai HD

M. Daniele ha scritto:
Non tutti hanno un televisore Full HD comunque eh.
Magari vorrai dire con tuner Hd. Perchè ci sono tantissimi full hd pre 2008-09 che non hanno il tuner hd e tantissimi hd ready post 2010 che hanno il tuner adatto.
 
Ange 86 ha scritto:
Magari vorrai dire con tuner Hd. Perchè ci sono tantissimi full hd pre 2008-09 che non hanno il tuner hd e tantissimi hd ready post 2010 che hanno il tuner adatto.

Accertarsi sempre quando si acquista un televisiore HD di qualunque marca o modello sia che disponga del sintonizzatore DTT in HD altrimenti il rischio è poi quello di essere costretti ugualmente a vedere in programmi sul canale in SD come prima ;)
 
O di dover collegare un decoder esterno con sintonizzatore HD :)
 
Sono capitato per caso su rai sport 1 poco fa: replicavano la partita dell'Italia di ieri sera, mancavano pochi minuti alla fine.

Ancora una volta abbiamo avuto una conferma (almeno, ero agitato per i risultati e non vorrei ricordare male:D prendendo una toppata pazzesca ) del fatto che non riescono a combinare (o a lavorare da Roma) sul segnale HD.

Infatti su rai 1 hanno aperto una finestra con Spagna Croazia in occasione del gol spagnolo. E la stessa cosa è avvenuta durante il minuto di differenza tra la nostra partita e la loro, su Rai HD invece è continuato ad andare in onda il segnale del feed, senza finestre, e mi pare anche senza la voce di Franco Lauro da Roma che informava di quanto stava accadendo nell'altra partita.
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Sono capitato per caso su rai sport 1 poco fa: replicavano la partita dell'Italia di ieri sera, mancavano pochi minuti alla fine.

Ancora una volta abbiamo avuto ancora una conferma (almeno, ero agitato per i risultati e non vorrei ricordare male:D prendendo una toppata pazzesca ) del fatto che non riescono a combinare (o a lavorare da Roma) sul segnale HD.

Infatti su rai 1 hanno aperto una finestra con Spagna Croazia in occasione del gol spagnolo. E la stessa cosa è avvenuta durante il minuto di differenza tra la nostra partita e la loro, su Rai HD invece è continuato ad andare in onda il segnale del feed, senza finestre, e mi pare anche senza la voce di Franco Lauro da Roma che informava di quanto stava accadendo nell'altra partita.
Infatti non avevo notato nulla su Rai HD sentivo solo lui che parlava....
 
SATRED ha scritto:
Accertarsi sempre quando si acquista un televisiore HD di qualunque marca o modello sia che disponga del sintonizzatore DTT in HD altrimenti il rischio è poi quello di essere costretti ugualmente a vedere in programmi sul canale in SD come prima ;)

Fra l'altro mi piacerebbe davvero sapere se la Rai considera il suo canale HD "sperimentale". Perchè se è così, potrebbero anche decidere di chiuderlo da un giorno all'altro e riaprirlo sul mux DVB-T2, visto che ai loro occhi un canale sperimentale porta via un sacco di banda che potrebbe essere usata per trasmettere altri canali propri o di terzi (La7 HD docet); dal punto di vista della loro sperimentazione non cambierebbe nulla, ma allo stato attuale finirebbe per non essere più ricevibile dal 99% degli utenti.
 
No, Rai HD è un canale regolare. Non è più considerato sperimentale dai mondiali del 2010.
 
xyz ha scritto:
Fra l'altro mi piacerebbe davvero sapere se la Rai considera il suo canale HD "sperimentale". Perchè se è così, potrebbero anche decidere di chiuderlo da un giorno all'altro e riaprirlo sul mux DVB-T2, visto che ai loro occhi un canale sperimentale porta via un sacco di banda che potrebbe essere usata per trasmettere altri canali propri o di terzi (La7 HD docet)
La Rai non segue la filosofia di TIMB, infatti (tranne per TV 2000 ed Arturo) tutti i canali presenti nei suoi MUX sono i propri e quindi non portano denaro.

Se vogliono più banda aumentassero i FEC!
xyz ha scritto:
dal punto di vista della loro sperimentazione non cambierebbe nulla, ma allo stato attuale finirebbe per non essere più ricevibile dal 99% degli utenti.
Per quello che mi ricordo l'unico decoder DVB-T2 in vendita in Italia e il decoder proprietario di Europa7 che non dovrebbe ricevere nessun altro canale in DVB-T2...
 
paoletto2009 ha scritto:
Sono capitato per caso su rai sport 1 poco fa: replicavano la partita dell'Italia di ieri sera, mancavano pochi minuti alla fine.

Ancora una volta abbiamo avuto una conferma (almeno, ero agitato per i risultati e non vorrei ricordare male:D prendendo una toppata pazzesca ) del fatto che non riescono a combinare (o a lavorare da Roma) sul segnale HD.

Infatti su rai 1 hanno aperto una finestra con Spagna Croazia in occasione del gol spagnolo. E la stessa cosa è avvenuta durante il minuto di differenza tra la nostra partita e la loro, su Rai HD invece è continuato ad andare in onda il segnale del feed, senza finestre, e mi pare anche senza la voce di Franco Lauro da Roma che informava di quanto stava accadendo nell'altra partita.

Questo che dici è interessantissimo.
Allora aspettiamo il nuovo anno con (l'eventuale) nuova emissione. A quel punto anche lo switch HD sarà meno centellinato e cronometrato credo.
 
Come mai durante le partite, quando attivano l'HD l'audio si abbassa da solo? Da quando ha giocato la prima partita l'Italia che ha incominciato ad abbassarsi. Ora lo noto a tutte le partite. È fastidioso dover abbassare e rialzare il volume ogni volta!!
 
Gennaro1 ha scritto:
È fastidioso dover abbassare e rialzare il volume ogni volta!!
Io lo faccio durante la pubblicità (non solo sulla Rai).

Comunque prova a mettere l'audio DD (la seconda traccia) che dovrebbe avere un volume più alto, oltre a sentirsi meglio.
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
se lo ascolti SOLO da tv, allora è meglio stereo ;)
Il DD di Rai HD è quasi sempre 2.0!!!

Inoltre anche quando è 5.1 non ci sono problemi di equalizzazione (come mi sono lamentato molte volte sui canali Premium Calcio HD).
 
dicevo di rinunciare al dolby.
con l'impianto va bene dolby ma solo da tv (vedasi Sanremo) era meglio il classico ed intramontabile stereo.
 
sopron ha scritto:
dicevo di rinunciare al dolby.
con l'impianto va bene dolby ma solo da tv (vedasi Sanremo) era meglio il classico ed intramontabile stereo.
Mi trovo totalmente in disaccordo, come detto prima, anche quando è in 5.1 l'audio DD di Rai HD è perfettamente equalizzato e sulle casse delle TV (almeno nelle 4 in cui l'ho provato) si sente perfettamente senza i problemi che hanno molte volte i Premium Calcio HD.
 
suoni artificiali ed impastati in Sanremo, NON corrispondenti alle dinamiche degli singoli strumenti (mi ero soffermato tanto nel 3d di sanremo): il suono di ciò che vedevo non corrispondeva a ciò che sentivo e questo mi provocava fastidio, in stereo [solo da tv eh!! poi il 5.1 l'ho sentito con registrazione da ps3 in giorno dopo] molto meglio.
questione di gusti dai...
ma sono d'accordo sull'equalizzazione 5.1 se dici che gli applausi provenivano dai laterali...ma la musica non è fatta solo di applausi provenienti da dietro! ;) o perlomeno a me non fanno effetto ecco.

e da tv i bassi sono latenti...mentre in 5.1 sono troppo invadenti...:doubt:
cioè con un semplice stereo non sbagli mai, perché senti anche gli armonici acuti dei violini...con la ipertecnologia....lasciam stare va'! basta un poco di applausi dal di dietro e facciam festa!:doubt: :doubt:
ciau.

PS: mentre per quanto concerne i boati dallo stadio, mi basterebbe una radiolina gracchiante, non è che devo fare l'analisi armonica eh
 
Ultima modifica:
Non sono un audiofilo e queste dinamiche non le percepisco... Credo che siamo d'accordo nell'affermare la qualità del suono, inteso come chiarezza e migliore contrastato sonoro, molto meglio la traccia DD che la MP2, no?
 
Indietro
Alto Basso