Penso che tutte queste lodevoli ricerche ed innovazioni non avranno NULLA a che fare con RaiHD!
forse danno per scontato che esse saranno recepite e concretizzate su RaiHD, ma io non lo darei affatto per scontato, e le sperimentazioni "fine a se stesse" non possono durare in eterno...

forse venderanno i risultati ad altri paesi, questo sì...
>
tutti i programmi che oggi sono in SD potranno passare in HD<
quindi il dvb-t2 metterà la pietra tombale su SD e tutto sarà in HD...quando le mucche nuoteranno in mare e i pesci brucheranno l'erba (aggiunta personale)
>è possibile< dicono, sono ingegneri esperti in retorica anche
ma tra dire e il fare c'è di mezzo il volere
=> Aosta: 3d nel formato
retrocompatibile: questo è interessante. Non come era avvenuto per il documentario sulle foibe.
Noto con piacere un taglio divulgativo del tutto inatteso, anche se i destinatari sono una ristretta minoranza, l'interesse aumenterà nel momento in cui si dovrà mettere mano al portafoglio.
continua il silenzio sulla nuova emissione, ripeto: non mi convince considerarlo una fatto scontato, troppi avvenimenti scontati non si sono realizzati.
chicca glottologica

: il telecomando FLOTTA, è flottante!!! hai capito?!
bene, terremo presenti questi aggeggi quando redigeremo la letterina per san nicolò
