Discussioni sui canali Rai HD

Ciao Ercolino. Volevo chiederti se e fra quanto in Abruzzo si potranno vedere i canali in HD della Rai e di Mediaset.

Attualmente con il TS7900HD prendo solo i canali Test della Rai sui quali non si vede nulla.

Grazie in anticipo.
 
La tanto bramata riunione tecnica sul digitale terrestre é arrivata...e grosso modo niente HD fino alla seconda metà dell'anno (noi liguri in coda eravano e tali rimaniamo)....speravo le cose andassero diversamente. Senza voler creare inutili polemiche mi auguro che, almeno per i mondiali, possano trovare il modo meno invasivo per attivare rai HD limitatamente alle partite italiane anche nelle zone non ancora completamente digitali. Io sono "fortunato" ho sky hd e una seconda casa in piemonte coperta da rai hd. Però penso ai tanti milioni di italiani con tv full hd che (forse?) vorrebbero poterlo sfruttare per le olimpiadi, mondiali di calcio e pallavolo senza dover pagare sky... Speriamo...
 
paoletto2009 ha scritto:
La tanto bramata riunione tecnica sul digitale terrestre é arrivata...e grosso modo niente HD fino alla seconda metà dell'anno (noi liguri in coda eravano e tali rimaniamo)....speravo le cose andassero diversamente. Senza voler creare inutili polemiche mi auguro che, almeno per i mondiali, possano trovare il modo meno invasivo per attivare rai HD limitatamente alle partite italiane anche nelle zone non ancora completamente digitali. Io sono "fortunato" ho sky hd e una seconda casa in piemonte coperta da rai hd. Però penso ai tanti milioni di italiani con tv full hd che (forse?) vorrebbero poterlo sfruttare per le olimpiadi, mondiali di calcio e pallavolo senza dover pagare sky... Speriamo...

purtroppo non illudiamoci troppo sul futuro delle trasmissioni in HD sul digitale terrestre attuale penso che si dovrà aspettare IL DVB-T2 per avere maggior diffusione di canali in HD in quanto col sistema attuale hanno poca banda a disposizione ! ad oggi in provincia di Frosinone da Novembre dallo switch off ancora niente Rai test HD invece in provincia di Roma c'è !
 
massimosab ha scritto:
purtroppo non illudiamoci troppo sul futuro delle trasmissioni in HD sul digitale terrestre attuale penso che si dovrà aspettare IL DVB-T2 per avere maggior diffusione di canali in HD in quanto col sistema attuale hanno poca banda a disposizione ! ad oggi in provincia di Frosinone da Novembre dallo switch off ancora niente Rai test HD invece in provincia di Roma c'è !
parole sacrosante...ma poichè il dvb-t2 conoscendo i nostri tempi ci metterà sicuramente ancora un pò di anni mi auguro almeno che sfruttino rai HD in maniera migliore aumentando la copertura. In fondo secondo l'ultimo piano industriale "a breve" rai hd dovrebbe diventare attivo 24 h con contenuti in hd nativo.....bah.....come sempre non ci resta che sperare...
 
paoletto2009 ha scritto:
parole sacrosante...ma poichè il dvb-t2 conoscendo i nostri tempi ci metterà sicuramente ancora un pò di anni mi auguro almeno che sfruttino rai HD in maniera migliore aumentando la copertura. In fondo secondo l'ultimo piano industriale "a breve" rai hd dovrebbe diventare attivo 24 h con contenuti in hd nativo.....bah.....come sempre non ci resta che sperare...

In occasione dei mondiali in Sudafrica sicuramente "qualcosa si muoverà" anche in RAI per l' HD...:evil5: ;) poco ma sicuro...:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
In occasione dei mondiali in Sudafrica sicuramente "qualcosa si muoverà" anche in RAI per l' HD...:evil5: ;) poco ma sicuro...:D
ti riferisci al fatto che potrebbero pensare di spegnere qualche canale nel mux B per attivare l'HD limitatamente alla durata delle partite italiane o ti riferisci ad altre cose?
 
ben venga ma penso che sia corretto da parte della rai di rendere disponibile in tutte le sue postazioni il Canale in HD e non a macchia di leopardo! a chi si e a chi no! e dopo penso che con la guerra in atto tra Sky e mediaset, mediaset premium pur di avre piu' canali in HD per migliorare la propria offerta affrettera i tempi per il passaggio al DVB-T2!
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
In occasione dei mondiali in Sudafrica sicuramente "qualcosa si muoverà" anche in RAI per l' HD...:evil5: ;) poco ma sicuro...:D

Su RaiHD Olimpiadi e Mondiali di calcio saranno sicuramente in HD Native integralmente... che si veda anche nelle zone non ancora switchoffate ne dubuto molto...
 
Anakin83 ha scritto:
Su RaiHD Olimpiadi e Mondiali di calcio saranno sicuramente in HD Native integralmente... che si veda anche nelle zone non ancora switchoffate ne dubuto molto...

Ciao Anakin si in effetti nel lazio dove siamo in total Switch OFF per esempio a Roma e Provincia si Vede Raitest HD in Provincia di Frosinone no figuriamoci se c'è nelle zone dove ancora lo switch off ancora non e avvenuto! speriamo che la Rai lo attivi prima dei Mondiali!
 
paoletto2009 ha scritto:
mi auguro che, almeno per i mondiali, possano trovare il modo meno invasivo per attivare rai HD limitatamente alle partite italiane anche nelle zone non ancora completamente digitali
La soluzione è molto semplice: trasmettere Rai HD in TUTTA Italia utilizzando l'ampio spazio a disposizione della Rai su Hotbird, e se ci sono problemi di diritti internazionali si può criptare in Nagravision e rendere il canale visibile solo con la smartcard Tivù Sat.

Ma purtroppo i dirigenti Rai non la pensano allo stesso modo, almeno fino ad ora.
 
massimosab ha scritto:
ben venga ma penso che sia corretto da parte della rai di rendere disponibile in tutte le sue postazioni il Canale in HD e non a macchia di leopardo! a chi si e a chi no! e dopo penso che con la guerra in atto tra Sky e mediaset, mediaset premium pur di avre piu' canali in HD per migliorare la propria offerta affrettera i tempi per il passaggio al DVB-T2!

forse non avete ancora capito che dvb-t2 significa dover cambiare il televisore perchè lo standard attuale non è compatibile!
fossi in voi spererei che non affrettassero troppo i tempi...a meno che egoisticamente non avete gia in programma di cambiare la vostra tv.
 
Alert ha scritto:
forse non avete ancora capito che dvb-t2 significa dover cambiare il televisore perchè lo standard attuale non è compatibile!
fossi in voi spererei che non affrettassero troppo i tempi...a meno che egoisticamente non avete gia in programma di cambiare la vostra tv.

Penso che lo sappiano tutti... :icon_rolleyes:

Io spero che si adotti presto il DVB-T2, ma soprattutto che sia obbligatorio trasmettere canali in HD nativo.
 
rmk ha scritto:
La soluzione è molto semplice: trasmettere Rai HD in TUTTA Italia utilizzando l'ampio spazio a disposizione della Rai su Hotbird, e se ci sono problemi di diritti internazionali si può criptare in Nagravision e rendere il canale visibile solo con la smartcard Tivù Sat.

Ma purtroppo i dirigenti Rai non la pensano allo stesso modo, almeno fino ad ora.

su hotbird non è possibile,nemmeno criptando il segnale.Tivusat è solo un escamotage per chi non puo usufruire del digitale terrestre,pertanto anche se fosse possibile non mi sembra una valida soluzione.
Per giugno gran parte delle regioni saranno all digital(forse la lombardia),quindi credo che la rai continuerà con le sua trasmissioni HD a macchia di leopardo...
 
Alert ha scritto:
Per giugno gran parte delle regioni saranno all digital(forse la lombardia),quindi credo che la rai continuerà con le sua trasmissioni HD a macchia di leopardo...
Ma anche no...
Gli switch-off inizieranno a settembre, in Lombardia a maggio ci sarà solo lo switch-over e lì non attiveranno il mux 4, ma il mux A o B e non su tutte le postazioni.
Quindi si continuerà così con il mux 4 attivo solo nelle regioni all digital e nemmeno lì da tutte le postazioni (in Lazio e Campania solo una a testa al momento).
 
Alert ha scritto:
su hotbird non è possibile,nemmeno criptando il segnale.
Perchè non è possibile? Rai ha tantissimo spazio su Hotbird e c'è tutto il tempo per introdurre un decoder Tivusat HD oppure una CAM da utilizzare con i decoder CI, quindi non vedo difficoltà che possano impedire il lancio di questo canale sul satellite in tempo per i mondiali di calcio.
E poi attenzione a ciò che ha scritto Ale83_webmaster, perchè Lazio e Campania sono già all digital e molti non sono coperti dal mux Rai 4.
 
rmk ha scritto:
Perchè non è possibile? Rai ha tantissimo spazio su Hotbird e c'è tutto il tempo per introdurre un decoder Tivusat HD oppure una CAM da utilizzare con i decoder CI, quindi non vedo difficoltà che possano impedire il lancio di questo canale sul satellite in tempo per i mondiali di calcio.
E poi attenzione a ciò che ha scritto Ale83_webmaster, perchè Lazio e Campania sono già all digital e molti non sono coperti dal mux Rai 4.
quoto...io il mux Rai 4 non lo vedo :eusa_wall: :mad:
 
Scusate una curiosità: visto che qualsiasi trasmissione RAI HD, Canale5 HD e Italia1 HD, se premo info, mi dice che è una 1080i, la differenza tra una trasmissione in HD upscalato e HD nativo si deve valutare solo visivamente o c'è anche il cambiamento di qualche parametro nelle info dell'emittente, tipo (ma non credo) 1080p ???
 
rinosoft ha scritto:
Scusate una curiosità: visto che qualsiasi trasmissione RAI HD, Canale5 HD e Italia1 HD, se premo info, mi dice che è una 1080i, la differenza tra una trasmissione in HD upscalato e HD nativo si deve valutare solo visivamente o c'è anche il cambiamento di qualche parametro nelle info dell'emittente, tipo (ma non credo) 1080p ???

Non è ancora possibile trasmettere a 1080p...:evil5: soprattutto sul DTT....;)

comunque l' indicazione a schermo tipo 1080i non c' entra nulla con il fatto che un programma sia "upscalato" o meno..."upscalato" significa appunto che un segnale di bassa qualità tipo 480i,576i o 576p tramite procedimenti "tecnici" si "porta" ad una risoluzione superiore per esempio a 1080i; la qualità dell' immagine "upscalata" dipende poi dalla qualità dell' "upscaling" stesso...se è fatto "con i piedi" si avrà un risultato addirittura peggiore dell' originale....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso