marcotaiolii ha scritto:Quelli a cui si riferisce _Ares_, per ora nemmeno in Sardegna! Li devono ancora accendere ed avranno (almeno Canale 5 HD) una copertura maggiore di Rai HD.
In realtà ci sono, upscalati, ma ci sono...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marcotaiolii ha scritto:Quelli a cui si riferisce _Ares_, per ora nemmeno in Sardegna! Li devono ancora accendere ed avranno (almeno Canale 5 HD) una copertura maggiore di Rai HD.
Ma, come ho detto:D96 ha scritto:In realtà ci sono, upscalati, ma ci sono.../ot/
Basta leggeremarcotaiolii ha scritto:Quelli a cui si riferisce _Ares_ [...] Li devono ancora accendere.
marcotaiolii ha scritto:Ma, come ho detto: Basta leggere![]()
sopron ha scritto:@max:
Rai5 HD solo in occasione di un paio di opere scaligere.
Nessun collegamento da Roma, ma solo interviste live dalla Scala nelle pause tra gli atti.
per questo il problema non si pose.
LorisTV ha scritto:@max
sei sicuro che Rai 5 sia prodotto a Milano?
Io ricordo che la produzione avviene al CPTV di Torino e anche l'emissione nello stesso luogo
Boothby ha scritto:Non è Rai 1, 2, 5, o Sport che "vanno in HD", il canale HD è completamente indipendente da quei canali, quando trasmette un evento in HD nativo semplicemente si sgancia dal canale (che sia 1, 2, o 5) e viene agganciato al feed HD.
Poi ogni volta che c'è pubblicità viene sganciato il feed HD e risintonizzato il canale generalista (una specie di zapping), quindi non ci sono problemi nel fare lo stesso quando l'evento è su Rai Sport 1.
Certo è un'operazione molto macchinosa e per questo spesso ci sono errori, l'ideale sarebbe che la produzione stessa dei canali fosse in HD, cosa che accadrà in futuro vista la pubblicazione di quei famosi bandi.
paoletto2009 ha scritto:A Max: riguardo al discorso del timer..
Chiedo perdono a chi queste cose le conosce bene e magari potrà storcere il naso per il concetto che esprimerò...
Ma di fatto l' emissione è quel luogo in cui vengono instradati ed inseriti i vari contenuti verso il canale desiderato. Quindi i tecnici preparano una playlist dei contenuti dei canali e la "caricano" nella macchina, che automaticamente svolgerà il compito.
Quindi spot, promo, collegamenti con i vari studi e tutto quanto vediamo ogni giorno.
Ne consegue che la calendarizzazione dei tempi ovviamente esiste. Il problema si pone quando ci sono eventi live, particolarmente quelli sportivi, in cui le tempistiche non sono sempre certe. In quel caso il tecnico è probabile debba intervenire con frequenza manualmente per gestire un palinsesto complesso.
Il problema di Rai HD è doppio: essendo un "non" canale, ossia che si basa principalmente sui feed ricevuti, il tecnico deve gestire manualmente lo zapping tra il feed HD e il canale SD di riferimento quando ci sono le pubblicità.
Se invece si tratta di trasmissioni in cui le tempistiche sono certe evidentemente non si porrà il problema di agire manualmente.
OK, grazie. evidentemente ricordavo malemax1584 ha scritto:Si, la conferma la puoi attingere da questo link http://www.primaonline.it/2010/11/23/86504/rai-il-26-a-milano-si-accende-rai5/![]()
batfed ha scritto:Non so voi ma a me al posto delle olimpiadi mi sembra di vedere il mondiale di fioretto...su 12 ore 6 sono di fioretto o sembra a me,con tutti gli sport che ci sono,non me ne vogliano i fan di questo sport ma oggi potevano far vedere anche la finale di tennis..