Discussioni sui canali Rai HD

Tra l' altro quattro dei sei ori del Kazakistan, che lo pongono dietro di noi nel medagliere, derivano proprio da questa disciplina.

Ammetto di non essere certo davanti alla TV 24h: non sono un grande appassionato di sport, ma i tornei internazionali e le olimpiadi riescono sempre a catalizzare molto entusiasmo. Poi con questo caldo o sono in casa con l' aria condizionata o metto il costume e scendo in spiaggia:D
Ma per quel che ho visto, escludendo ciò che ho seguito su Sky, tutto sommato la Rai mi sembra che abbia cercato di fare un discreto lavoro.
Le ore a disposizione sono oggettivamente poche e ovviamente (che non è sempre sinonimo di giustamente), hanno privilegiato le discipline dove c'erano alte probabilità di medaglie per l' Italia.
Capisco che un appassionato di sport voglia seguire la disciplina senza focalizzarsi solo sulle/sugli italiani e possibilmente per intero.

Ma, ripeto, con "solo" 200 ore....hanno privilegiato gli italiani e le discipline di maggiore appeal!

Piuttosto dovrebbero fare delle serie riflessioni per tutte le edizioni delle quali detenevano i diritti. Avrebbero potuto fare molto, molto di più. E anche se a Pechino 2008 ci fu un timido risveglio in questo senso (sopratutto per la parte web) avrebbero potuto fare ancora meglio. Invece ora si devono destreggiare con quel poco che hanno.

Ah, cosa insopportabile le troppe troppe pubblicità. Va bene che devono cercare di fare più cassa possibile, ma francamente è davvero insopportabile.
E anche sto cavolo di Tg2, che barba!

Invece, per quanto riguarda i telecronisti/commentatori (in genere qui sul forum, e non solo, "odiati")...beh, molti dei loro difetti l' ho ritrovati anche nei commenti Sky. Quindi tirate le somme per alcune discipline preferisco quelli Rai.
 
_Ares_ ha scritto:
Ma una gara di sollevamento pesi???

avranno un contratto speciale con scherma e compagnia bella, non basta il privilegiare gli Italiani, troppa insistenza che mi lascia perplesso :icon_rolleyes:
copertura insufficiente secondo me, al di là delle motivazioni sempre impeccabili;)
(mai seguito lo sport, ma le Olimpiadi sono altro, sono una metafora, vedasi firma ;) )

concordo sulla pubblicità: mi sembrava Mediaset! :(
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Invece, per quanto riguarda i telecronisti/commentatori (in genere qui sul forum, e non solo, "odiati")...beh, molti dei loro difetti l' ho ritrovati anche nei commenti Sky. Quindi tirate le somme per alcune discipline preferisco quelli Rai.
...finalmente un abbonato SKY imparziale
 
Altro bel numero della Rai, mentre ci sono finali di ginnastica artistica trasmette la partita di volley Italia-Bulgaria che è solo di qualificazione :mad: .
Comincio a pensare che praticamente abbia preso i diritti quasi solo per le gare degli atleti italiani per risparmiare come al solito. Spero almeno che non tagli l'atletica leggera, che è la regina delle Olimpiadi solo perchè non ci sono italiani in gara. Comportamento ben poco professionale da parte della Rai, poi si chiedono perchè uno faccia l'abbonamento a Sky...
 
effettivamente un po' imbarazzato lo sono anch'io...
oppure col passare del tempo divento meno comprensivo :D
concordo sulla regina della Olimpiadi, speriamo bene e che non sia martoriata da un eccesso di interruzioni pubblicitarie,
ma in questi casi si dice A caval donato (o solo parzialmente pagato...)
 
Fabiom1981 ha scritto:
Altro bel numero della Rai, mentre ci sono finali di ginnastica artistica trasmette la partita di volley Italia-Bulgaria che è solo di qualificazione :mad: .
Comincio a pensare che praticamente abbia preso i diritti quasi solo per le gare degli atleti italiani per risparmiare come al solito. Spero almeno che non tagli l'atletica leggera, che è la regina delle Olimpiadi solo perchè non ci sono italiani in gara. Comportamento ben poco professionale da parte della Rai, poi si chiedono perchè uno faccia l'abbonamento a Sky...

anche io odio gli zapping della rai... cmq poverini + di tanto non possono fare, con un solo canale a disposizione , devono privilegiare gli azzurri per forza, anche perchè penso che quando c'è scritto ita sullo schermo l'ascolto aumenti a prescindere di che gara si tratti; non penso che abbiano vincoli cmq.

cmq questa olimpiade è proprio castrata in rai, non c'è modo di gustarsi un evento dall'inizio alla fine, sempre zapping e pubblicità; per me dovevano dedicare almeno 2 canali !!!
 
Fabiom1981 ha scritto:
Altro bel numero della Rai, mentre ci sono finali di ginnastica artistica trasmette la partita di volley Italia-Bulgaria che è solo di qualificazione :mad: .
Comincio a pensare che praticamente abbia preso i diritti quasi solo per le gare degli atleti italiani per risparmiare come al solito. Spero almeno che non tagli l'atletica leggera, che è la regina delle Olimpiadi solo perchè non ci sono italiani in gara. Comportamento ben poco professionale da parte della Rai, poi si chiedono perchè uno faccia l'abbonamento a Sky...

Devi tener conto che il 90% degli italiani se non ci sono italiani in gara le olimpiadi non le guardano neanche... Quindi secondo me fanno bene a trasmettere il più possibile degli italiani avendo un numero di ore limitate...
 
Davide Rossi ha scritto:
anche io odio gli zapping della rai... cmq poverini + di tanto non possono fare, con un solo canale a disposizione , devono privilegiare gli azzurri per forza, anche perchè penso che quando c'è scritto ita sullo schermo l'ascolto aumenti a prescindere di che gara si tratti; non penso che abbiano vincoli cmq.

cmq questa olimpiade è proprio castrata in rai, non c'è modo di gustarsi un evento dall'inizio alla fine, sempre zapping e pubblicità; per me dovevano dedicare almeno 2 canali !!!
Ciao Davide :D ,
esatto, almeno per gli europei hanno fatto così, altrimenti cosa li hanno creati a fare rai sport 1 e rai sport 2? :eusa_wall:

Saluti da Alessandro.
 
Anche io mi sono chiesto il perchè del mancato utilizzo dei canali Rai sport.

L'unica motivazione (logica, o che almeno avrebbe un senso) è che all'atto della pianificazione delle discipline da trasmettere, abbiano calcolato che nel caso di utilizzo di qualche altro canale, avrebbero sforato il monte ore disponibile. Anche perchè, dico una banalità, ma se sono 12 ore al giorno, fossero suddivise su due canali sarebbero solamente 6...quindi...:icon_rolleyes:

Forse verrebbe reso un servizio più dignitoso (meno zapping tra le discipline), ma sarebbero meno discipline seguite...direi che sono gusti, è difficile trovare una quadra.
Da questo punto di vista il paragone Rai e Sky è imbarazzante.

In ogni caso mi pare che ieri o l'altro ieri sera, causa Rai 2 veramente affollato abbiano utilizzato Rai sport 1 per la pallanuoto.

D'altronde utilizzare un altro canale solo per trasmettere qualche breve spezzatino dal mio punto di vista creerebbe ancora più caos. E si creerebbero polemiche sulla scelta di cosa mandare anche in HD e cosa no...vabbè, meglio non divagare troppo dall'argomento del thread:D
 
paoletto2009 ha scritto:
Anche io mi sono chiesto il perchè del mancato utilizzo dei canali Rai sport.

L'unica motivazione (logica, o che almeno avrebbe un senso) è che all'atto della pianificazione delle discipline da trasmettere, abbiano calcolato che nel caso di utilizzo di qualche altro canale, avrebbero sforato il monte ore disponibile. Anche perchè, dico una banalità, ma se sono 12 ore al giorno, fossero suddivise su due canali sarebbero solamente 6...quindi...:icon_rolleyes:

E' così.
 
@paoletto2009 @Ale912..ragazzi,ma ormai mi sembrava avessimo già chiarito più volte,il fatto che se usassero RS1/2..ci saremo già giocati le 200 ore, quando possono(specialmente quando ci sono più eventi di italiani in contemporanea) cioè l altro ieri, mandano in onda anche su RS1;)
 
_Ares_ ha scritto:
Vista la qualità dei canali RAI SPORT è meglio non utlizzarli...
Quando hanno utilizzato Rai Sport 1 per trasmettere Italia - Polonia la qualità è stata eccelsa per un SD. Nulla da invidiare a Rai 2 SD.
 
Problemi visulalizzazione hd su lg 3000 19 pollici

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum,
ho avuto qualche difficoltà su dove scrivere la mia richiesta di aiuto, spero quindi che sia inserita nel posto giusto.
Veniamo quindi alla mia richiesta di aiuto:
Possiedo un Lg 3000 19 pollici con il quale non riesco a vedere i canali gratuiti in hd come per esempio il 501 "Rai HD".
Non capisco se il mio televisore non può visualizzarli o altro.
Mi succede questo: quando vado sul canale 501 sul monitor mi compare la scritta "servizio HD" e sullo schermo non visualizzo niente.
Chi mi può aiutare???
 
Mi era venuto il dubbio, grazie della risposta celere.
Vi pongo un'altra domanda:
Secondo voi se dovessi comprare una tv led da 42 pollici circa, cosa mi consigliereste.
Attualmente possiedo un Loowe a tubo catodico.
 
Altra genialata della RAI oggi alle 12h30 : da cinque minuti dopo le batterie di atletica leggera parlando del nulla e inquadrando il pubblico, appena partono le gare di lancio del giavellotto e c'è una atleta che sta per lanciare interrompe per trasmettere la pubblicità :D.
 
Indietro
Alto Basso