Discussioni sui canali Rai HD

esatto...
infatti sabato sera la gara di fabris era in hd native e non c'era logo di raidue e la differenza era visibile..
 
non si capisce perche maii la rai debba fare queste figure pietose mentre gli altri paesi son sempre avanti anche con un cavol di evento, senza parole
 
Penso che sia giusto criticare la qualità di Rai HD al di sotto delle aspettative, ma non ha senso parlare di upscaling perchè è evidente che si tratta di HD native, è impossibile non rendersene conto.
Inoltre c'è da considerare che gli sport invernali sono caratterizzati da figure in primo piano in rapido movimento che sono molto difficili da gestire in fase di encoding.
Questa potrebbe essere una spiegazione per i problemi di qualità video, che non è buona come al solito, ma faccio fatica a comprendere certe critiche che sinceramente mi sembrano eccessive.

Il doppio logo, anche se inutile e fastidioso, non ha molta importanza: infatti durante le dirette olimpiche quello di Rai 2 SD è dentro la safe area 4:3, invece quello di Rai Test HD è fuori dalla safe area, quindi nessun upscaling.

Edit: in questo momento Rai Test HD trasmette Rai 2 upscalato ed è scomparso il logo Rai HD.
 
Ultima modifica:
Sinceramente preferirei sapere che in queste prime due giornate di olimpiadi hanno fatto qualche caos nella gestione dei segnali. Scoprire che la qualità non buona o inferiore alle aspettative sarà la norma per queste olimpiadi, dopo averci abituato a ben altra qualità, mi deluderebbe molto.
 
Stasera alla 19.30 verrà trasmessa la Discesa Libera maschile in HD Nativo, incominciate a riscaldare i vostri LCD, 10/12 MB di Bitrate assicurati :D

Italiani in gara :
Fill Peter
Heel Werner
Innerhofer Christof
Staudacher Patrick
 
snac ha scritto:
Stasera alla 19.30 verrà trasmessa la Discesa Libera maschile in HD Nativo, incominciate a riscaldare i vostri LCD, 10/12 MB di Bitrate assicurati :D

Italiani in gara :
Fill Peter
Heel Werner
Innerhofer Christof
Staudacher Patrick
ma mannaggia la miseria...ma quando lo attivano a Latina sto mux :eusa_wall:
 
Anch'io sabato sera ho notato un (per me leggero) abbassamento di qualità rispetto alla cerimonia d'apertura di venerdi notte-sabato mattina, ma non potrebbe essere dovuto al fatto che quest' ultima era trasmessa in piena notte e quindi forse, senza la concomitanza degli altri canali del Mux, con più banda a disposizione ???
 
Non è mica solo Latina...
Grazie a certe scelte della RAI attualmente meno del 20% dell'Italia intera è in grado di ricevere i canali HD della RAI. La maggior parte delle regioni non è in grado e molte non lo saranno ancora per anni...
 
dfmike ha scritto:
Anch'io sabato sera ho notato un (per me leggero) abbassamento di qualità rispetto alla cerimonia d'apertura di venerdi notte-sabato mattina, ma non potrebbe essere dovuto al fatto che quest' ultima era trasmessa in piena notte e quindi forse, senza la concomitanza degli altri canali del Mux, con più banda a disposizione ???
non credo perché chi ha la possibilità di misurare il bitrate di rai test ha sempre parlato di 10 mbit costanti.
 
PhOeNiX ha scritto:
ma mannaggia la miseria...ma quando lo attivano a Latina sto mux :eusa_wall:
Spero che i mondiali abbiano esteso la copertura ad almeno tutti i capoluoghi di provincia delle regioni all-digital.......vorrei vederla anche io qualche partita su Rai HD........sarebbe illogico se non fosse cosi, dal momento che in Lombardia, che x giugno avrà fatto solo lo switch-over, (ove possibile) verrà attivato il mux 4 sulla frequenza di rai2 e non il mux b....quindi si spera che aumentino la copertura nelle zone all-digital.....
 
Ma in Lombardia il 18 maggio verrà attivato il mux 4 per i mondiali in HD o il mux b?E su quale frequenza dal Penice o Valcava?Sul canale 64 da Valcava rimarrà il mux A?
 
Il Mux 4 (dove c'è RaiTest HD) viene irradiato in tutta Italia sul 40 UHF (ovviamente solo nelle zone di switch off). Il Mux A e B spariranno allo switch off e arriveranno i 5 Mux Rai in questa disposizione

Mux 1: banda VHF frequenze dispari e una frequenza UHF in MFN
Mux 2: 26 UHF
Mux 3: 30 UHF
Mux 4: 40 UHF
Mux 5: 25 UHF

Per la composizione dei Mux visita Raiway oppure nella sezione DTT Copertura > Composizione Mux Nazionali
 
snac ha scritto:
Stasera alla 19.30 verrà trasmessa la Discesa Libera maschile in HD Nativo, incominciate a riscaldare i vostri LCD, 10/12 MB di Bitrate assicurati :D

se dici cosi , vuol dire che le gare precedenti non erano in hd native ?
 
Bisogna considerare che per la cerimonia di apertura le riprese erano canadesi, per lo sci alpino le riprese sono della tv svizzera, invece ad esempio per il biathlon e il salto le riprese erano della tv tedesca, poi dal Canada il feed è uguale e viene spedito nel resto del mondo, ma magari conta anche la tv che la produce! E' una ipotesi
 
marko.988 ha scritto:
Spero che i mondiali abbiano esteso la copertura ad almeno tutti i capoluoghi di provincia delle regioni all-digital.......vorrei vederla anche io qualche partita su Rai HD........sarebbe illogico se non fosse cosi, dal momento che in Lombardia, che x giugno avrà fatto solo lo switch-over, (ove possibile) verrà attivato il mux 4 sulla frequenza di rai2 e non il mux b....quindi si spera che aumentino la copertura nelle zone all-digital.....
concordo e sottoscrivo tale cosa...se lo attivano in lombardia e non nelle zone all-digital è veramente una zozzeria delle + assurde
 
Vi posto uno screenshot con relativi dati dello stream di raiHD, riguarda la partenza della 10 km libera donne.




A dopo per la discesa libera ;)
 
Ultima modifica:
Hanno aumentato il bitrate dai consueti 10 mbit quindi....bene bene. Oggi com'é la qualità? Siamo di nuovo su alti livelli? Confronto qualità con sky?
 
Indietro
Alto Basso