non capisco perchè continui a ripeterlo...
anche perchè non è vero...

...guarda bene il palinsesto di Rai2: ti accorgerai che la maggior parte della programmazione è fatta di telefilm e film Tv Americani, Canadesi e Tedeschi...tutti disponibilissimi sul mercato in HD nativa...e ora anche il TG2 lo è...e, volendo, potrebbero benissimo esserlo le altre auto-produzioni (ammesso che non lo siano già), dai game-show come "Un minuto Per Vincere" alle balle di Giacobbo ad eventuali programmi politici...insomma, un buon 80% del palinsesto di rai2 è già "pronto" in HD nativa (e pazienza se ogni tanto ci scappa qualcosa in upscaling o in 4/3 SD...basta che non sia mai in prime time o, nel week-end, anche al pomeriggio)...
ribadisco...se la "piccola" Tv Svizzera (che non ha certo mezzi e bilanci paragonabili a quelli della rai) riesce a garantire 7 prime e seconde serate su 7 (su entrambi i suoi canali) ed un'amplissima fascia anche al pomeriggio in HD nativa, non vedo perchè non può farlo la rai...
e lo stesso discorso vale per tanti altri Paesi Europei (pensa a Austria, Germania, Olanda, Francia, Gran Bretagna, ai Paesi Scandinavi...persino la Polonia e l'Ungheria...), che ormai hanno i canali pubblici e tutti i principali network privati a risoluzione HD 24h/24h e con programmi in HD nativa almeno in tutta la fascia di prima serata e, nel week-end, per tutto il giorno...