Discussioni sui canali Rai HD

Kamioka Go ha scritto:
allora perché non lo manda su RaiHD invece di Rai3 soltanto??
In quanto a Rai Movie... bhè io vedo ancora un sacco di roba in letterbox.. per non parlare dei contenuti in generale, ormai si sono fossilizzati quasi solo sui western (e hanno un po' rotto), e poco altro.. infarciti di repliche su repliche. :mad:
Hanno fatto tutti questi canali, per che cosa??? Per farci vedere sempre la solita solfa in salsa tonnata che ci servono da 20 anni?? Senza un minimo di contenuto cinematografico HD (festività a parte). Ma dai.
Raddoppiamo il canone e vedrai che come per magia i tuoi sogni si avvereranno.
Ogni cosa ha un costo eh, pensavo fosse abbastanza chiaro...
 
VirusC ha scritto:
Raddoppiamo il canone e vedrai che come per magia i tuoi sogni si avvereranno.
Ogni cosa ha un costo eh, pensavo fosse abbastanza chiaro...
Bhè, senti.. pagalo tu un canone doppio, eh, con tutto il rispetto.. qui si fa già fatica così..
ti è così difficile capire che è un discorso di "qualità" e non di "quantità?? :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
allora perché non lo manda su RaiHD invece di Rai3 soltanto??
Orario?
C'è il TG1 in mezzo e poi Affari Tuoi in HD nello stesso momento.:eusa_wall:
Non è che cominciano un programma, lo troncano per fare andare 5 minuti dell'altro e così via.
Con tre canali HD invece va tutto bene, (vedi mediaset).
 
Kamioka Go ha scritto:
Bhè, senti.. pagalo tu un canone doppio, eh, con tutto il rispetto.. qui si fa già fatica così..
ti è così difficile capire che è un discorso di "qualità" e non di "quantità?? :icon_rolleyes:
Si ma il 90% della gente che guarda la tv certi dettagli, che in questo forum sembrano importantissimi, non li considera minimamente. Pensare di passare di botto da SD a tutte le trasmissioni in HD con tre canali dedicati è irreale. La BBC ha 2 canali HD non 5, e ha un bilancio doppio o quasi rispetto a quello della Rai. Se poi mi confronti con le pay tv vabbè...
 
phelps ha scritto:
non capisco perchè continui a ripeterlo...:eusa_think:
anche perchè non è vero...:eusa_naughty: ...guarda bene il palinsesto di Rai2: ti accorgerai che la maggior parte della programmazione è fatta di telefilm e film Tv Americani, Canadesi e Tedeschi...tutti disponibilissimi sul mercato in HD nativa...e ora anche il TG2 lo è...e, volendo, potrebbero benissimo esserlo le altre auto-produzioni (ammesso che non lo siano già), dai game-show come "Un minuto Per Vincere" alle balle di Giacobbo ad eventuali programmi politici...insomma, un buon 80% del palinsesto di rai2 è già "pronto" in HD nativa (e pazienza se ogni tanto ci scappa qualcosa in upscaling o in 4/3 SD...basta che non sia mai in prime time o, nel week-end, anche al pomeriggio)...
Ma manco per niente tutta quella roba in HD. Su rai 2 di Hd al momento vedo solo il TG2, il resto, pure i telefilm, tvmovie e film è tutto da vedere, per via dei distributori e della disponibilità di attrezzature di editing predisposte all'HD altrimenti niente. Il principale problema di mediaset è quello, altrimenti avremmo ore e ore di palinsesto in HD.
 
Tra i bandi mi pare ci fosse una parte dedicata all'allestimento di una (o più?) sale dedicate al montaggio, collaudo, etc, di master e materiale vario in HD...
 
388 ha scritto:
Tra i bandi mi pare ci fosse una parte dedicata all'allestimento di una (o più?) sale dedicate al montaggio, collaudo, etc, di master e materiale vario in HD...
Sì, mi ricordo.
 
fatto così il canale HD non serve a niente. E' di fatto "Rai 1 HD" e stop.
Comunque, l'ha forse stabilito il papa che dobbiamo per forza vedere quella boiata di "Affari tuoi" in hd?? Se davvero volessero mandare in onda il nuovo tg2 su RaiHD, il sistema lo troverebbero. Ma evidentemente qualche simpaticone in Rai è convinto che forse il 4:3 è ancora meglio del 16:9..
 
Il TG2 in HD dovrebbe avere la priorità ed essere trasmesso su RAI HD, poi se vogliono tornano dopo su RAI1. Dovrebbero sfruttarlo come pubblicità per far vedere che la RAI non è vecchia e potrebbero vantarsi che non ce l'ha neppure Sky un TG in HD.
 
phelps ha scritto:
non capisco perchè continui a ripeterlo...:eusa_think:
anche perchè non è vero...:eusa_naughty: ...guarda bene il palinsesto di Rai2: ti accorgerai che la maggior parte della programmazione è fatta di telefilm e film Tv Americani, Canadesi e Tedeschi...tutti disponibilissimi sul mercato in HD nativa...e ora anche il TG2 lo è...e, volendo, potrebbero benissimo esserlo le altre auto-produzioni (ammesso che non lo siano già), dai game-show come "Un minuto Per Vincere" alle balle di Giacobbo ad eventuali programmi politici...insomma, un buon 80% del palinsesto di rai2 è già "pronto" in HD nativa (e pazienza se ogni tanto ci scappa qualcosa in upscaling o in 4/3 SD...basta che non sia mai in prime time o, nel week-end, anche al pomeriggio)...

ribadisco...se la "piccola" Tv Svizzera (che non ha certo mezzi e bilanci paragonabili a quelli della rai) riesce a garantire 7 prime e seconde serate su 7 (su entrambi i suoi canali) ed un'amplissima fascia anche al pomeriggio in HD nativa, non vedo perchè non può farlo la rai...:evil5: ;)

e lo stesso discorso vale per tanti altri Paesi Europei (pensa a Austria, Germania, Olanda, Francia, Gran Bretagna, ai Paesi Scandinavi...persino la Polonia e l'Ungheria...), che ormai hanno i canali pubblici e tutti i principali network privati a risoluzione HD 24h/24h e con programmi in HD nativa almeno in tutta la fascia di prima serata e, nel week-end, per tutto il giorno...:evil5:
Lo ripeto,perché in Francia e Spagna la situazione è simile alla nostra: tanto upscaling,poco nativo...
perché illuderci?
svizzera,Germania e regno unito meglio non contarli,per loro la televisione è un dogma ed investono cifre impensabili ;)

p.s.
attenzione a non confondere il digitale terrestre con il satellite e la tv via cavo (Polonia ed Ungheria non sono affatto più avanti di noi)
 
Ultima modifica:
L'HD al telegiornale è una conseguenza/possibilità portata della digitalizzazione. Non è la priorità.

La digitalizzazione in fase di editing consente di ottenere risultati migliori in tempi più rapidi e, soprattutto con meno personale.
 
ah poi mi è tornato in mente che il ReLeone in blu ray è uscito con A.r. 1:71 ...
mentre su RaiHD era a schermo pieno..avrebbero dovuto comparire le due piccole bande verticali e invece niente..film croppato?? :doubt:
 
Papu ha scritto:
Secondo me è giusto a schermo pieno.
16 : 9 = 1,77 è quasi uguale a 1,71.
no, Papu, il 16:9 è 1:77, quindi, maggiore, anche se di poco, rispetto a 1:71, quindi devono esserci due leggere bande. I casi sono due: o è stato cannato qualcosa in fase di emissione, oppure la Disney ha fornito un master panscannato..infatti nel BluRay le barre ci sono e si vedono. Dovevano vedersi anche ieri sera.
Io non avevo il decoder hd qualche anno fa, ma ho letto in giro che quando c'è stato il Natale con La Bella Addormentata che è un Technirama (simile al CinemaScope) si è visto a schermo pieno :eusa_naughty:

per il resto sono d'accordo con te: il problema della Rai è che al di là delle chiacchiere, è vecchia dentro. Non c'è una vera mentalità moderna.
 
andrewhd ha scritto:
Ma manco per niente tutta quella roba in HD. Su rai 2 di Hd al momento vedo solo il TG2, il resto, pure i telefilm, tvmovie e film è tutto da vedere, per via dei distributori e della disponibilità di attrezzature di editing predisposte all'HD altrimenti niente. Il principale problema di mediaset è quello, altrimenti avremmo ore e ore di palinsesto in HD.

senti, i telefilm e i Tv movie sono certamente distribuiti in HD (su sky passano praticamente tutti in HD nativa, incluse serie molto vecchie, vedi Cold Case #1 o, addirittura, le primissime stagioni di Law & Order)...se poi anche in rai si metteranno a fare porcate immonde in stile mediaset per editing idioti e censura da ultra-bacchettoni è solo una loro scelta, che non può essere accettata per nessuna ragione al mondo...:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:

il materiale ce l'hanno...che lo trasmettano!!!
 
Alert ha scritto:
Lo ripeto,perché in Francia e Spagna la situazione è simile alla nostra: tanto upscaling,poco nativo...
perché illuderci?
Riguardo alla Francia non direi proprio anzi, sui canali hd arte tf1 france 2 la maggior parte della programmazione compresi il meteo e i telegiornali è in hd nativo, e che hd, direi fantastico :icon_cool: (solo i vecchi film telefilm e documentari sono naturalmente upscalati) :evil5: ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Riguardo alla Francia non direi proprio anzi, sui canali hd arte tf1 france 2 la maggior parte della programmazione compresi il meteo e i telegiornali è in hd nativo, e che hd, direi fantastico :icon_cool: (solo i vecchi film telefilm e documentari sono naturalmente upscalati) :evil5: ;)
Confermo, oltretutto, almeno per ciò che riguarda il gruppo TF1, se hanno serie/soap prodotte in HD ma con i master SD, molto semplice, li rifanno...
Altro che le fiction Rai / Mediaset
 
UFO ROBOT ha scritto:
Riguardo alla Francia non direi proprio anzi, sui canali hd arte tf1 france 2 la maggior parte della programmazione compresi il meteo e i telegiornali è in hd nativo, e che hd, direi fantastico :icon_cool: (solo i vecchi film telefilm e documentari sono naturalmente upscalati) :evil5: ;)
infatti in francia ci sono stato in questi giorni e quasi tutti i programmi pubblicizzati e trasmessi in hd,come su artè e m6,altro che l'italia e se c'è qualcosa da vedere in hd vai con sky,a quando l'hd seriamente sulla rai?
 
Io invece vorrei difendere l'operato della Rai in questo ultimo periodo (riguardo l'HD)...è l'unica che oltre a film, trasmette fiction e programmi in nativo. Mentre nell'ultimo anno si ostinava a trasmettere solo F1 e CL. E' anche vero che vediamo ancora i tg in 4:3 :doubt: Ora non so se passato il periodo delle feste poi ritorna tutto nel buio ma, se dobbiamo fare un confronto con le 3 mediaset, RAIHD ha trasmesso quasi giornalmente materiale nativo e, sottolineerei, in ottimo nativo .
 
Indietro
Alto Basso