phate89 ha scritto:
Piccola curiosità... Se la rai trasmette porcate con canali come rai 5, rai 4, rai storia, rai movie (a me sembrano quelli di miglior qualità della tv free e con meno trash in asoluto, ma fai te) cosa dici per curiosità di iris (parecchio di nicchia), la5 e soprattutto mediaset extra?
Cosa ti dico? Avvicina l'orecchio perché ad alta voce non posso dirlo

ma penso che te lo immagini..
Comunque io non stavo chiedendo niente, la mia era una semplice riflessione

se la mancanza delle nazionali in HD è dovuta ai conti in rosso della Rai, per caso, allora semplicemente osservo che sarebbe meglio rivedere interamente la spesa riducendo i costi ed eliminando, se necessario, qualche canale di troppo.
Per quanto mi riguarda, taglierei i canali che ho citato per il semplice fatto che replicano sempre gli stessi programmi e non vedo innovazione nei palinsesti.
Un film o fiction che sia viene riproposto praticamente a ciclo continuo o quasi e questo mi dà i nervi, specialmente calcolando il numero spropositato di opere autoprodotte dalla Rai in 60 anni, e questo denota pigrizia o cattiva volontà nel compilare i palinsesti che diventano mortalmente noiosi. Anche i generi sono quasi sempre gli stessi: Rai Movie fa prima a chiamarsi "Rai Western" e francamente per uno come me che digerisce appena appena il genere, la cosa si è fatta quasi insopportabile. Se non sono western, sono B movie (trash puro.. devo citare qualche titolo?

) . Onestamente, mi ha rotto. Che dire, di Rai Sport 2 tutti qui dentro vi lamentate per il basso bitrate, e allora vuol dire che da qualche parte c'è spreco.
Ad ogni modo, per me la Rai sarà una tv seria quando avrà osservato i seguenti punti:
1) Epurare i palinsesti da ogni tipo di programma trash (reality show in primis). Di ogni genere!
2) Epurare totalmente l'azienda dalla politica.
3) Eventi sportivi tradizionali come F1, Mondiali, Europei di calcio, Coppa Italia, ciclismo, Olimpiadi, dovranno tornare ad essere trasmessi INTERAMENTE, IN CHIARO, e in HD, e in SD -
DECENTE! -

.
3) Almeno tre canali HD nazionali indipendenti (Rai 1, Rai2, Rai 3, e se, possibile, anche Rai 5 e Rai Movie), con il
DOPPIO AUDIO attivo e funzionante su sat e dtt (siamo nel 2013, l'Europa ci guarda, quindi che si diano una svegliata perché siamo indietro!

).
4) Repliche limitate al minimo indispensabile (es.: se ho visto un film una settimana fa e me lo riproponi per la decima volta mi girano un po' le @@..).
5) Meno programmi fotocopie, meno format tutti piatti e tutti uguali (la tv moderna pare un copia-incolla fatto su internet

), più programmi AUTOPRODOTTI e fatti condurre da conduttori seri e professionali. Più scienza, tecnologia e informazione. In sintesi, più cultura ! La tv pubblica non deve solo "farmi divertire" (ammesso che ci riesca..

), ma deve anche tornare a insegnare qualcosa, come faceva 50 anni fa..
6) In ultimo, rendere fruibili i suoi contenuti sul portale Rai.tv a TUTTI i suoi utenti, tramite HTML5, e non solo a chi usa i sistemi Windows. Quel sito è un'autentica PORCHERIA. Provate ad adoperarlo da un qualsiasi altro sistema operativo che non sia Windows e poi raccontatemi come vi è andata

.