Discussioni sui canali Rai HD

andrewhd ha scritto:
Un secondo canale HD è sempre più necessario, adesso non sono potuti andare due film in nativo perchè c'erano le amiche del sabato sempre in nativo su rai 1.
Io avrei dato priorità ai film...
Anche io penso che sia necessario almeno un altro canale in HD. Ma comunque molti film o altro, di cui avevano il master in HD, non sono stati mandati in alta definizione nonostante avessero libero Rai HD. Quindi niente ci assicura al momento che con un altro canale avrebbero trasmesso comunque il Re Leone 2 e 3 ;)
 
io quelli della Rai non li capisco: stasera hanno fatto Sereno Variabile in hd.. finiva giusto in tempo per il tg2, era l'occasione perfetta per mandarlo in onda, invece niente, nessun telegiornale proprio :icon_rolleyes:
L'unico dei tre nazionali finalmente ad essere in 16:9, eppure fanno di tutto per non mandarlo in hd... :mad:
 
Devo dire che dal punto di vista della confezione del prodotto ma non solo, si capisce lontano un km che è un programma endemol.
 
Per me potrebbero anche togliere:

R.Premium
Rai Storia
Rai Scuola
Rai Nettuno
Rai Sport2
Camera
Senato

e con i soldi risparmiati dalla chiusura di questi canali potrebbero tranquillamente creare Rai2 HD e Rai3 HD.
E nella lista non ho citato Rai4 e RaiMovie solo perché alla gente piacciono, ma se fosse per me ne farei tranquillamente a meno e per vari motivi.
Lo dico sinceramente, e spero che qualche capoccia della dirigenza passi "per caso" :icon_rolleyes: di qui e legga questo mio messaggio: la Rai ultimamente mi ha molto deluso e ANNOIATO. Alla faccia della tv "interessante, coinvolgente, creativa e divertente" e bla bla bla che predicano nel loro OTTUSO e odioso pistolotto pro canone, (spot talmente idiota che non sa neanche di preciso quanti canali hanno in tutto.. :icon_rolleyes: )
preferirei di gran lunga averne 5 o 6 al max (compresi Rai5 e Rai News che sono gli UNICI canali a mio parere che meritano il pagamento dell'odiosa tassa!) ma di qualità. Qualità che vedo sempre meno sui canali pubblici.

E dovrebbero anche togliere quella sciapa, insulsa e inutile codifica su Rai HD..
che vadano a imparare dai francesi di ARTE e dai russi di RT.
 
Kamioka Go ha scritto:
e con i soldi risparmiati dalla chiusura di questi canali potrebbero tranquillamente creare Rai2 HD e Rai3 HD.
E nella lista non ho citato Rai4 e RaiMovie solo perché alla gente piacciono, ma se fosse per me ne farei tranquillamente a meno e per vari motivi.
Lo dico sinceramente, e spero che qualche capoccia della dirigenza passi "per caso" :icon_rolleyes: di qui e legga questo mio messaggio: la Rai ultimamente mi ha molto deluso e ANNOIATO. Alla faccia della tv "interessante, coinvolgente, creativa e divertente" e bla bla bla che predicano nel loro OTTUSO e odioso pistolotto pro canone, (spot talmente idiota che non sa neanche di preciso quanti canali hanno in tutto.. :icon_rolleyes: )
preferirei di gran lunga averne 5 o 6 al max (compresi Rai5 e Rai News che sono gli UNICI canali a mio parere che meritano il pagamento dell'odiosa tassa!) ma di qualità. Qualità che vedo sempre meno sui canali pubblici.

E dovrebbero anche togliere quella sciapa, insulsa e inutile codifica su Rai HD..
che vadano a imparare dai francesi di ARTE e dai russi di RT.
e senza F1 la prossima stagione..
Rai ..di tutto di piu!
quoto ARTE..è un SIGNOR CANALE
 
Kamioka Go ha scritto:
preferirei di gran lunga averne 5 o 6 al max
Io invece sono sempre dell'idea che più canali ci sono e meglio è.
Certo, canali come Rai Storia li possono anche togliere, ma se facessero come Mediaset che propongono canali con un target di riferimento mirato e interessante...
Poi la Rai ora dovrebbe approfittarne che Mediaset non compra più niente. Un po' ne sta approfittando, ma poco...
 
meglio avere 10 chili al giorno di spazzatura in un bidone condominiale da svuotare una volta alla settimana, o un chilo solo in una piccola pattumiera? :icon_twisted:
Tra 15 canali SD infarciti di repliche e stronzate varie, preferirei averne 5 in HD con programmi tutti nuovi e intelligenti. Poi ognuno ha diritto ai suoi gusti. ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
meglio avere 10 chili al giorno di spazzatura in un bidone condominiale da svuotare una volta alla settimana, o un chilo solo in una piccola pattumiera? :icon_twisted:
Tra 15 canali SD infarciti di repliche e stronzate varie, preferirei averne 5 in HD con programmi tutti nuovi e intelligenti. Poi ognuno ha diritto ai suoi gusti. ;)
Programmi tutti nuovi e intelligenti in 5 unici canali non ci saranno mai, ed è appunto per questo che penso sia meglio avere tanti canali in modo da avere anche più spazio per le trasmissioni e quindi più prodotti
 
quindi volete programmi intelligenti. deduco che raistoria faccia programmi stupidi, confermate?:icon_rolleyes: deduco anche che inserite gli spettacoli rari di Benigni alla voce stupidaggini: costituzione, esegesi inno, ultimo del paradiso...insomma le solite trite cretinate.
per fortuna non siete voi a decidere ;)
ma mi meraviglio che seguiate Artè, non si direbbe sinceramente....
 
Kamioka Go ha scritto:
Per me potrebbero anche togliere:

R.Premium
Rai Storia
Rai Scuola
Rai Nettuno
Rai Sport2
Camera
Senato

rai premium è quello che fa più ascolti di tutti. figurati se sono così deficienti da toglierlo.
e poi nettuno, camera e senato sono solo su sat.
e poi figurati se stanno a sentire la gente sui forum. per dieci che dicono "togliete rai storia" ce ne sono altri dieci che dicono "ah, magari tutti i canali fossero come rai storia"
 
ale88 ha scritto:
rai premium è quello che fa più ascolti di tutti. figurati se sono così deficienti da toglierlo.
allora non si capisce perche' hanno tolto Rai Extra che faceva ottimi ascolti..
ed era un ottimo canale
 
Kamioka Go ha scritto:
Per me potrebbero anche togliere:

R.Premium
Rai Storia
Rai Scuola
Rai Nettuno
Rai Sport2
Camera
Senato

Davvero non capisco il senso del commento, sei deluso e annoiato dalla rai che trasmette di tutto e di più per ogni gusto e chiedi loro di tagliare la varietà e quantità di contenuti? Il tutto non per nuovi canali migliori ma per veder quello che hai definito "noioso" in modo più definito? In che modo questo migliorerebbe la qualità? è un controsenso.

Per carità rai ha di sicuro tanti canali (qualcuno dice troppi) molti tematici... Ma per come la vedo io essendo un servizio pubblico ha le possibilità e il dovere di coprire tutti i gusti possibili, anche quelli di nicchia. Se non lo fa la tv pubblica chi lo fa?

Stai chiedendo di tagliare il più popolare tra i minori (rai premium), quello più di qualità anche se di nicchia (rai storia), un canale pieno di dirette sportive il weekend (rai sport 2) e quelli che costano meno e fanno anche un servizio pubblico (camera e senato)...

per non parlare Rai 4, l'unico canale free che trasmette serie tv usa/uk di qualità in modo decente... Per fortuna che esiste. Le serie tv sui generalisti son trattate sempre peggio (cambiamenti di fascia oraria, di giorno, a volte 2 episodi, avolte uno, sospensioni, pause per le vacanze, interruzioni improvvise per la pubblicita etc etc), in canali come rai 4 invece calzano a pennello...

Piccola curiosità... Se la rai trasmette porcate con canali come rai 5, rai 4, rai storia, rai movie (a me sembrano quelli di miglior qualità della tv free e con meno trash in asoluto, ma fai te) cosa dici per curiosità di iris (parecchio di nicchia), la5 e soprattutto mediaset extra?
 
Ultima modifica:
I canali rai sono indubbiamente troppi, ma di certo non sono rai premium e rai storia ad dover essere eliminati. Concordo su rai scuola e rai nettuno ma anche (se ci sono non ricordo) tutti quelli escusivamente satellitari.
Ah, per la cronaca, contando gli hd come fa la rai mediaset ha 13 canali free.
 
phate89 ha scritto:
Piccola curiosità... Se la rai trasmette porcate con canali come rai 5, rai 4, rai storia, rai movie (a me sembrano quelli di miglior qualità della tv free e con meno trash in asoluto, ma fai te) cosa dici per curiosità di iris (parecchio di nicchia), la5 e soprattutto mediaset extra?
Cosa ti dico? Avvicina l'orecchio perché ad alta voce non posso dirlo :icon_twisted: :eusa_whistle: ma penso che te lo immagini..
Comunque io non stavo chiedendo niente, la mia era una semplice riflessione ;)
se la mancanza delle nazionali in HD è dovuta ai conti in rosso della Rai, per caso, allora semplicemente osservo che sarebbe meglio rivedere interamente la spesa riducendo i costi ed eliminando, se necessario, qualche canale di troppo.
Per quanto mi riguarda, taglierei i canali che ho citato per il semplice fatto che replicano sempre gli stessi programmi e non vedo innovazione nei palinsesti.
Un film o fiction che sia viene riproposto praticamente a ciclo continuo o quasi e questo mi dà i nervi, specialmente calcolando il numero spropositato di opere autoprodotte dalla Rai in 60 anni, e questo denota pigrizia o cattiva volontà nel compilare i palinsesti che diventano mortalmente noiosi. Anche i generi sono quasi sempre gli stessi: Rai Movie fa prima a chiamarsi "Rai Western" e francamente per uno come me che digerisce appena appena il genere, la cosa si è fatta quasi insopportabile. Se non sono western, sono B movie (trash puro.. devo citare qualche titolo? :eusa_whistle: ) . Onestamente, mi ha rotto. Che dire, di Rai Sport 2 tutti qui dentro vi lamentate per il basso bitrate, e allora vuol dire che da qualche parte c'è spreco.
Ad ogni modo, per me la Rai sarà una tv seria quando avrà osservato i seguenti punti:

1) Epurare i palinsesti da ogni tipo di programma trash (reality show in primis). Di ogni genere!
2) Epurare totalmente l'azienda dalla politica.
3) Eventi sportivi tradizionali come F1, Mondiali, Europei di calcio, Coppa Italia, ciclismo, Olimpiadi, dovranno tornare ad essere trasmessi INTERAMENTE, IN CHIARO, e in HD, e in SD - DECENTE! - :mad: .
3) Almeno tre canali HD nazionali indipendenti (Rai 1, Rai2, Rai 3, e se, possibile, anche Rai 5 e Rai Movie), con il DOPPIO AUDIO attivo e funzionante su sat e dtt (siamo nel 2013, l'Europa ci guarda, quindi che si diano una svegliata perché siamo indietro! :mad: ).
4) Repliche limitate al minimo indispensabile (es.: se ho visto un film una settimana fa e me lo riproponi per la decima volta mi girano un po' le @@..).
5) Meno programmi fotocopie, meno format tutti piatti e tutti uguali (la tv moderna pare un copia-incolla fatto su internet :icon_rolleyes: ), più programmi AUTOPRODOTTI e fatti condurre da conduttori seri e professionali. Più scienza, tecnologia e informazione. In sintesi, più cultura ! La tv pubblica non deve solo "farmi divertire" (ammesso che ci riesca.. :icon_rolleyes:), ma deve anche tornare a insegnare qualcosa, come faceva 50 anni fa..
6) In ultimo, rendere fruibili i suoi contenuti sul portale Rai.tv a TUTTI i suoi utenti, tramite HTML5, e non solo a chi usa i sistemi Windows. Quel sito è un'autentica PORCHERIA. Provate ad adoperarlo da un qualsiasi altro sistema operativo che non sia Windows e poi raccontatemi come vi è andata :mad: .
 
D'accordo con i punti che vorresti, ma non puoi dire di levare gli altri canali e togliere le repliche... Non hai mai visto i canali pay? Sono pieni di repliche... Per un canale tematico le repliche sono l'assoluta normalità. Rai Movie non è affatto Rai "Western", è un ottimo canale e trasmette tutti i generi di film...

Su Rai.tv dissento assolutamente... Il sito è una perla, come anche le applicazioni per Android, iPad ecc... Che sono fatte con una cura maniacale e rendono disponibile il sito per qualsiasi piattaforma...
 
@Sopron
meravigliati quanto ti pare.. Rai Storia non è degno di pulire le scarpe ad ARTE.
L'idea di realizzare un canale di storia, di per sé, certamente che non è stupida, per chi mi hai preso?
Ma fatto così quel canale non mi piace. Se fosse vagamente somigliante a History Channel (magari di qualche anno fa ;) ), allora potremmo anche riparlarne, ma così com'è gestito mi fa solo che sbadgliare. Forse l'unico che non mi fa addormentare è Dixit (e dipende dall'argomento)..
 
BlackPearl ha scritto:
D'accordo con i punti che vorresti, ma non puoi dire di levare gli altri canali e togliere le repliche... Non hai mai visto i canali pay? Sono pieni di repliche... Per un canale tematico le repliche sono l'assoluta normalità. Rai Movie non è affatto Rai "Western", è un ottimo canale e trasmette tutti i generi di film...

Su Rai.tv dissento assolutamente... Il sito è una perla, come anche le applicazioni per Android, iPad ecc... Che sono fatte con una cura maniacale e rendono disponibile il sito per qualsiasi piattaforma...
A me non pare proprio. Quasi ogni volta che faccio zapping su R.Movie ci sta qualche western, magari di basso livello. E basta..

Il sito Rai prova ad usarlo tramite Linux e poi ne riparliamo. Se non sai di cosa sto parlando, informati.
 
Indietro
Alto Basso