BlackPearl ha scritto:
Si ma allora mi spieghi perchè vuoi tenere Linux/Ubuntu se vuoi vedere tv in streming, usare chiavette per internet, ecc..? Solo perchè ti fa arrabbiare che Windows è un sistema operativo di massa che hanno tutti? Così è volersi far male da solo... Se poi è una questione di soldi allora ok, ma si può avere Windows anche senza spendere molto (o niente

)
E poi anche questo lamentarsi per la tv dtt... TivùSat c'è apposta per questo! Perchè dici "se non ci fosse Tivùsat..."? C'è no?

E' se non ci fosse che sarebbe un problema...

Pensa che in molti altri paesi il digitale terrestre è una pura eutopia ed esiste solo il sat...
allora non mi sono saputo spiegare
vivo benissimo senza il sito Rai.tv. Non me ne frega punto NIENTE di quel sito e dei suoi contenuti. Se anche me ne fregasse qualcosa, non ne potrei comunque usufruire più di tanto, senza adsl.
[Questi contratti a chiavetta, purtroppo, a parte che non sono flat come le adsl

ma poi mi arriva un segnale schifoso, quando va bene mi tiene HSUPA a una sola tacchettina miserella per un quarto d'ora, il resto è quasi sempre UMTS la rete che mi aggancia di più, anzi.. il weekend è più il tempo che mi aggancia la EDGE.. insomma navigare in queste condizioni è stressante e non vi dico quanto. Probabilmente è anche colpa della chiavetta che fa schifo, non lo so..con lo smartphone e
UBUNTU 
al piano di sopra va molto meglio che con Win+chiavetta al piano sotto.. guarda un po'... non sarà che Linux senza tutti quei catenacci che si tira dietro quel povero vecchietto sciancato di Win risulta alla fine più performante anche in questo?

]
E' una questione di principio. La Rai = SERVIZIO PUBBLICO. E "
Servizio pubblico"
non è = "CITTADINI WINDOWS", ma "
TUTTI I CITTADINI", che siano win, mac, unix, solaris ecc ecc. E' chiaro?
TivùSat. OK. Ma se uno non può permettersi la spesa, mettiamo caso?
Mettiamo caso che con un solo lnb io voglia farci scendere TRE cavi per tre differenti postazioni. Già questo ha un costo, ma vogliamo un po' parlare di come lievita il costo finale a carico dell'utente ogni volta che deve comprare il relativo scatolotto-ciofeka certificato? O CAM, in quei rari in casi.. non so quanti italiani abbiano in casa un tv certificato per TivùSat, e i C.I. penso che siano preferiti più che altro da utenti più esperti..ossia i più, per facilità d'uso, comprano i decoder.
E' una questione di etica e di civico buon senso. Se fai un servizio, poi questo servizio deve essere PER TUTTI.