Discussioni sui canali Rai HD

l'effetto neve ci sta,è la mancanza di definizione e colori poco brillanti il problema.
Tornando alle critiche,nel complesso è un HD mediocre o poco più.Ricordiamoci che se il quadro visivo risulta migliore della controparte SD è sempre degno di nota.
Detto questo,un film come "la vita è bella" merita di più...
 
Alert ha scritto:
Tornando alle critiche,nel complesso è un HD mediocre o poco più.Ricordiamoci che se il quadro visivo risulta migliore della controparte SD è sempre degno di nota.

Su questo non sono assolutamente d'accordo, non esageriamo... Allora è degno di nota pure un pessimo upscaling, dato che è sempre meglio di un sd... :icon_rolleyes:
 
BlackPearl ha scritto:
Su questo non sono assolutamente d'accordo, non esageriamo... Allora è degno di nota pure un pessimo upscaling, dato che è sempre meglio di un sd... :icon_rolleyes:
Assolutamente no...
un pessimo (master) upscaling non è mai superiore alla controparte sd.
paoletto2009 ha scritto:
Medico in famiglia, prossimamente, in HD
ottima notizia :)
 
BlackPearl ha scritto:
Su questo non sono assolutamente d'accordo, non esageriamo... Allora è degno di nota pure un pessimo upscaling, dato che è sempre meglio di un sd... :icon_rolleyes:
Il pessimo upscaling non è meglio dell'SD per me....
Ad esempio un film che in SD si vede abbastanza bene e sul rispettivo HD è pieno di doppi bordi, sbiadito ecc. ditemi cos'è meglio....
La risoluzione non è tutto...
 
Alert ha scritto:
Assolutamente no...
un pessimo (master) upscaling non è mai superiore alla controparte sd.

Perchè hai messo master tra parentesi? Upscaling non è master... Io intendevo un upscaling di un contenuto sd. Anche un upscaling è sempre meglio di sd, ma non per questo dev'essere degno di nota... Come non deve essere degno di nota un HD così scarso come quello di La vita è bella... Solo perchè è HD dev'essere degno di nota? Io non sono d'accordo, semplice


andrewhd ha scritto:
Il pessimo upscaling non è meglio dell'SD per me....
Ad esempio un film che in SD si vede abbastanza bene e sul rispettivo HD è pieno di doppi bordi, sbiadito ecc. ditemi cos'è meglio....
La risoluzione non è tutto...

Intendevo il caso di un upscaling migliore del normale sd ovviamente
 
giovanna3333 ha scritto:
spero che venga trasmessa in un buon hd
Sulle fiction Rai non c'è da dubitare ;)
comunque "Un medico in famiglia" non lo sopporto proprio, a partire dalla sigla..

@Blackpearl comunque sia l'upscaling generalmente aumenta i pixel ingrandendo quelli già esistenti e applicando qualche filtro "antisgamo" :lol:
Per cui può succedere che su un pessimo master questo ingrandimento porti solo a sgradevole qualità, come su un'ottimo master ci si possa avvicinare a ciò che assomiglia ad HD nativo ;)
 
jack2121 ha scritto:
Per cui può succedere che su un pessimo master questo ingrandimento porti solo a sgradevole qualità

Su questo non c'è dubbio, può succedere :) Comunque io non parlavo necessariamente di La vita è bella in quell'esempio, se la Rai avesse fatto un upscaling su quel master non so quanto sarebbe stato bello da vedere... Ciò non toglie che l'HD di quel film sia stato accettabile, a mio parere.
 
BlackPearl ha scritto:
Su questo non c'è dubbio, può succedere :) Comunque io non parlavo necessariamente di La vita è bella in quell'esempio, se la Rai avesse fatto un upscaling su quel master non so quanto sarebbe stato bello da vedere... Ciò non toglie che l'HD di quel film sia stato accettabile, a mio parere.
A me la vita e bella ricordava tanto quando parlavi dei similHD di Mediaset...
Assolutamente mediocre ma nel caso dei film non è mai colpa del broadcaster semmai di chi fornisce il master.
Se consideri accettabile la qualita de la vita è bella dovresti accettare anche la qualità dei film magari un po' più scarsi andati in onda su canale 5 italia 1 o qualsiasi altro canale, ma senza gridare allo scandalo parlando di finto HD. :)
 
BlackPearl ha scritto:
Su questo non c'è dubbio, può succedere :) Comunque io non parlavo necessariamente di La vita è bella in quell'esempio, se la Rai avesse fatto un upscaling su quel master non so quanto sarebbe stato bello da vedere... Ciò non toglie che l'HD di quel film sia stato accettabile, a mio parere.
Anche secondo me, non era eccelso ma per essere accettabile lo era...
Solo che alcune volte da film del genere ti aspetti una qualità migliore, se non altro per l'importanza di avere qualche titolo italiano, degno di essere considerato tale anche all'estero, in un'ottima qualità ;)
Però è già tanto che la rai ci abbia fatto questo favore, ci da sempre HD eccellenti, per una volta che non centra nulla... :D
La cecchi gori comunque farebbe bene a trattarli meglio certi suoi titoli, visto i guai in cui è...
 
Infatti della Rai ho solo stima, è la Cecchi Gori il problema... :icon_rolleyes:

Speriamo però che la Rai tiri fuori dal cilindro altri film in hd al più presto...
 
Ultima modifica:
Ora, io non vorrei sembrare come gli anziani che rincoglioniscono e ripetono sempre le stesse cose.
Ma ancor prima di lamentarsi per la bassa qualità dell'HD, ci sarebbe da lamentare il fatto che il film trasmesso (e distribuito in BluRay, poichè è lo stesso master) non è quello che Roberto Benigni ha voluto portare nelle sale e distribuire, tanti anni fa, in DVD. Mancano alcune parti che ho segnalato precedentemente.

Mistero della fede.
 
per me siete diventati troppo esigenti, la vita è bella l'ho guardato su un 32 fullHD samsung alla distanza di 3 metri e la differenza tra sd e hd l'ha notata anche la mia ragazza non abituata, e io abituato mi son stupito della differenza a quella distanza di visione.
Per me state iniziando a scambiare la grana della pellicola per un "difetto" del master... a volte l'effetto grana è voluto dal registra... e se avete scie è un problema del vostro tv settato col NR troppo alto..

Cmq non ho potuto valutare adeguatamente la qualità delHD ma lamentarsi mi pare eccessivo.
 
Capita a tutti, non solo a te sampei, forse problemi tecnici ;)
 
Indietro
Alto Basso