Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
darkman64 ha scritto:sono stato uno dei primi nel 2005 ad avere il dtt a casa ed in hd ..
allora costava circa 150 euro ..la gente neanche sapeva che era
se sfogliavate l'elenco canali dal canale 101 al 110 la rai aveva 10 canali numerati dal rai 1 hd in poi fino al rai hd 10 ...
dal 2008 sono spariti..
Dubito Trasmettessero qualcosa, vista l'ingente quantità di spazio richiesta da una cosa del genere.ale88 ha scritto:ma questi 10 canali trasmettevano qualcosa o erano neri?
Senza contare che anche li non era sempre pieno hd (in uk).388 ha scritto:Non vale contare le divisioni regionali di ITV...![]()
In realtà in UK son 5 (BBC One HD, BBC HD - che diventerà BBC Two HD -, ITV/STV/UTV HD, Channel 4 HD, Channel 5 HD)
720p è il formato HD usato nei paesi germanofoni (di solito), ed è ancora HD.
E spiegami in quale film la Rai ha avuto 10 canali in HD
P.S.: ITV non ha MAI sperimentato il 4K. Quello è un test di Eutelsat. Mentre l'8K è stato sperimentato una volta, non è una trasmissione "regolare"![]()
Scusa ma su un forum tecnico cerchiamo di dare notizie precise....darkman64 ha scritto:la rai all'inizio del 2006 aveva ben 10 canali in hd
Saranno stati pure segnaposto ma erano comunque canali assegnati in hd al servizio pubblico ..luke66 ha scritto:Scusa ma su un forum tecnico cerchiamo di dare notizie precise....
La Rai aveva 10 SEGNAPOSTO denominati RAI HD test xx; ovvero delle denominazioni e nulla più... Niente pid video, niente pid audio....
A parte le olimpiadi invernali di Torino 2006 viste in pratica solo nella sede rai di Torino e qualche alto sito collegato, la rai non ha MAI trasmesso in HD su digitale terrestre prima della partenza di Rai HD nel 2008....
Erano semplici "prove tecniche" della rai che provava la composizione dei pid di un mux, c'erano anche i Rai test xx semplici ed anche questi non avevano audio o video; avrebbero potuto chiamarli Pippo o Paperino, sarebbe stato lo stesso... Nessuna assegnazione...darkman64 ha scritto:Saranno stati pure segnaposto ma erano comunque canali assegnati in hd al servizio pubblico ..
Quì siamo ovviamente d'accordo... La rai deve (può ?) recuperare almeno 15 anni di immobilismo (anche) sul piano dell'innovazione tecnologica... Non conta fare i test sul 4k o sull'8k insieme alla tv giapponese NHK se poi nell'esercizo del proprio paese si resta indietro ad aggiornare le strutture....darkman64 ha scritto:...quando invece bisognerebbe agire a livello politico per far ripartire il servizio pubblico..almeno rai 2 hd e rai 3 hd per essere al pari con Mediaset e avere un minimo di decoro
Visto che col mio 40' visto comodamente sdraiato a letto, riesco a malapena a apprezzare il fullHD attuale, lascio volentieri l'8k ai giapponesi e godo accontendandomi, perchè un 100' anche se esistesse per 500€ non lo comprerei perchè dovrei togliere l'armadio!darkman64 ha scritto:anche io come voi mi piace vedere il native in hd qualsiasi spettacolo ma qui siamo ancora alle origini quando il mondo (giappone) e' gia' partita la sperimentazione in 8k ..
solo per puntualizzare .. poi oh chi si contenta gode ..
ciao a tutti!!