Discussioni sui canali Rai HD

darkman64 ha scritto:
sono stato uno dei primi nel 2005 ad avere il dtt a casa ed in hd ..
allora costava circa 150 euro ..la gente neanche sapeva che era

se sfogliavate l'elenco canali dal canale 101 al 110 la rai aveva 10 canali numerati dal rai 1 hd in poi fino al rai hd 10 ...
dal 2008 sono spariti..

ma questi 10 canali trasmettevano qualcosa o erano neri?
 
Ho l'impressione che il microfono di Kekko Silvestre abbia qualche problema: distorce in una banda di frequenze...
 
388 ha scritto:
Non vale contare le divisioni regionali di ITV... :D
In realtà in UK son 5 (BBC One HD, BBC HD - che diventerà BBC Two HD -, ITV/STV/UTV HD, Channel 4 HD, Channel 5 HD) ;)

720p è il formato HD usato nei paesi germanofoni (di solito), ed è ancora HD.

E spiegami in quale film la Rai ha avuto 10 canali in HD :5eek:

P.S.: ITV non ha MAI sperimentato il 4K. Quello è un test di Eutelsat. Mentre l'8K è stato sperimentato una volta, non è una trasmissione "regolare" :evil5:
Senza contare che anche li non era sempre pieno hd (in uk).
Non so ora la situazione ma BBC HD è partito con la risoluzione 1440x1080.....
 
Boh sono del parere che l'ANTEPRIMA è di ottima qualità , veramente impressionante , la diretta invece... siamo sempre li
 
Ultima modifica:
In stereo zero problemi audio.
Peccato per la scelta dell'esaltazione della sezione ritmica (esaltazione sì, ma zero piatto ride hmmm).
Per il resto mi sposto nell'altro 3d.
 
darkman64 ha scritto:
la rai all'inizio del 2006 aveva ben 10 canali in hd
Scusa ma su un forum tecnico cerchiamo di dare notizie precise....

La Rai aveva 10 SEGNAPOSTO denominati RAI HD test xx; ovvero delle denominazioni e nulla più... Niente pid video, niente pid audio....
A parte le olimpiadi invernali di Torino 2006 viste in pratica solo nella sede rai di Torino e qualche alto sito collegato, la rai non ha MAI trasmesso in HD su digitale terrestre prima della partenza di Rai HD nel 2008....
 
luke66 ha scritto:
Scusa ma su un forum tecnico cerchiamo di dare notizie precise....

La Rai aveva 10 SEGNAPOSTO denominati RAI HD test xx; ovvero delle denominazioni e nulla più... Niente pid video, niente pid audio....
A parte le olimpiadi invernali di Torino 2006 viste in pratica solo nella sede rai di Torino e qualche alto sito collegato, la rai non ha MAI trasmesso in HD su digitale terrestre prima della partenza di Rai HD nel 2008....
Saranno stati pure segnaposto ma erano comunque canali assegnati in hd al servizio pubblico ..
La rai sul piano canali pubblico assegnato ha ora in teoria sulla numerazione 5 altri 13 canali assegnati e cioe' in hd tutti i suoi attuali canali free ma non può trasmettere per mancanza di spazio e di finanziamenti necessari
Scusa ma vedo che ci si entusiasma per mezzo canale in hd ripeto che abbiamo quando invece bisognerebbe agire a livello politico per far ripartire il servizio pubblico..almeno rai 2 hd e rai 3 hd per essere al pari con Mediaset e avere un minimo di decoro
Tutto qui
 
darkman64 ha scritto:
Saranno stati pure segnaposto ma erano comunque canali assegnati in hd al servizio pubblico ..
Erano semplici "prove tecniche" della rai che provava la composizione dei pid di un mux, c'erano anche i Rai test xx semplici ed anche questi non avevano audio o video; avrebbero potuto chiamarli Pippo o Paperino, sarebbe stato lo stesso... Nessuna assegnazione...

darkman64 ha scritto:
...quando invece bisognerebbe agire a livello politico per far ripartire il servizio pubblico..almeno rai 2 hd e rai 3 hd per essere al pari con Mediaset e avere un minimo di decoro
Quì siamo ovviamente d'accordo... La rai deve (può ?) recuperare almeno 15 anni di immobilismo (anche) sul piano dell'innovazione tecnologica... Non conta fare i test sul 4k o sull'8k insieme alla tv giapponese NHK se poi nell'esercizo del proprio paese si resta indietro ad aggiornare le strutture....
Ma la causa di ciò é nota; "qualcuno" ha piazzato ai posti di comando rai dei dirigenti che hanno avuto un solo compito... Non disturbare il conducente, pardon, il concorrente... :(

p.s.: ma siamo poi sicuri che 3 canali HD rai che dovessero trasmettere per la maggior parte del tempo materiale upscalato (come attualmente fà mediaset) siano così utili? Diamo tempo di aggiornare le strutture (lavori in corso, come noto...) e poi introduciamo le altre 2 reti in HD... (IMHO)
 
Infatti al momento sarebbero anche inutili tutti e tre i generalisti in HD.
Basterebbero semplicemente 2 canali completamente in nativo, uno per i film e le serie, e l'altro per lo sport in diretta.
 
darkman64 ha scritto:
anche io come voi mi piace vedere il native in hd qualsiasi spettacolo ma qui siamo ancora alle origini quando il mondo (giappone) e' gia' partita la sperimentazione in 8k ..
solo per puntualizzare .. poi oh chi si contenta gode ..
ciao a tutti!!
Visto che col mio 40' visto comodamente sdraiato a letto, riesco a malapena a apprezzare il fullHD attuale, lascio volentieri l'8k ai giapponesi e godo accontendandomi, perchè un 100' anche se esistesse per 500€ non lo comprerei perchè dovrei togliere l'armadio!
 
comunque per chi dice che l'anno scorso l'HD era migliore e senza filtri. è anche vero che il regista dell'anno scorso era stefano vicario, quest'anno c'è duccio forzano. magari sono scelte registiche diverse che rendono diversamente. poi boh, può essere tutto.
 
A me invece l'hd di stasera piace. Mi sembra migliore.

Edit: entrato fazio mi sembra come al solito, peccato.
 
Ultima modifica:
Anche se preferisco guardare e valutare l'HD di altre trasmissioni come documentari, Calcio e Formula 1, direi che per Sanremo hanno fatto un buon lavoro specie sulle immagini buie che non sembrano tanto risentirne. Potevano farse dare ancora un po' più di "grana" e non mettere filtri, che ci frega delle rughe.
 
A me l'HD di stasera sembra abbastanza buono e godibile.

Per quanto riguarda il discorso della Rai che sarebbe indietro rispetto alle emittenti estere sull'HD, io dico che ad un certo punto non se ne può più di sentire sempre le stesse cose e che è troppo facile criticare sempre, e lo dico essendo uno che quando c'era da criticare ha criticato anche duramente.

Per me ad esempio una critica obiettiva sarebbe da muovere sulla mancanza di simulcast HD con i canali Rai Sport 1 e 2, ma anche su questo bisogna ricordare che, grazie ai lavori di adeguamento con la nuova emissione in parte già avvenuti a fine 2012, presto sarà risolto il problema, e di ciò ne abbiamo discusso ampiamente nelle pagine precedenti di questo thread, andando di un centinaio di pagine indietro in questa discussione se ne può avere contezza.

Per me comunque la Rai qualche passo avanti l'ha già fatto, fare altri 2 canali HD trasmettendo per quasi tutto il periodo delle 24 ore solo materiale upscalato per me è completamente inutile, 10 canali HD è impossibile averli, forse in Gran Bretagna ma nemmeno in tutto il territorio britannico ci sarà già una discreta copertura del segnale DVB-T2, ovviamente Londra vi rientra per cui è possibile avere più canali HD, ma da ciò che mi risulta nemmeno all'estero vengono trasmessi 24h su 24 programmi in HD nativo, forse si arriva a 18-20 ore ma non di più che d'accordo è pur sempre un palinsesto HD migliore di quello della nostra Rai ma non è solo criticando e contestando sempre che si risolvono i problemi.

Diciamo che semmai l'errore fatto qui da noi in Italia è stato quello di non introdurre fin dall'inizio il DVB-T2 anziché il DVB-T al momento degli switch-off, ci avrebbero guadagnato tutti gli operatori tv, quindi in questo caso non credo ad un conflitto d'interessi tra politica e mondo televisivo, e chissà per quali oscure ragioni invece così per il DVB-T2 dovremo attendere ancora a lungo.. :eusa_whistle:

Comunque ribadisco la mia idea sul fatto che la Rai rispetto agli inizi abbia fatto significativi passi in avanti, il 4K e l'8K effettivamente lasciamoli ai giapponesi. ;)
 
Le anteprime sono perfette perchè usano un programma di editing e non toccano niente , la diretta invece invece....
 
Indietro
Alto Basso