Discussioni sui canali Rai HD

Non c'era mica qualche filtro che toglieva apposta definizione al volto di conduttori, ospiti e cantanti?
 
però fiorello con il piu grande spettacolo.... era moooolto più nitido , ad esempio dove c'era lo spettacolo dei Coldplay c'era lieve grana ma NATURALE e nitido :D

quello di ieri era artefatto con filtri o altro :D
 
Papu ha scritto:
Non c'era mica qualche filtro che toglieva apposta definizione al volto di conduttori, ospiti e cantanti?
Quello c'è sempre. Ma dovrebbe applicarsi solo al colore della pelle e non ad altro raffigurato nell'immagine.
Comunque a me questo HD è piaciuto. Ce l'avesse Mediaset un HD così...
 
M. Daniele ha scritto:
Infatti anche se l'HD de "La vita in diretta" è molto migliore di quello visto per Sanremo ieri sera.

ma sai perchè ci sono state , perchè l'anno scorso c'era molto meno filtro nr e si vedeva meno impastato!
 
djandrea ha scritto:
ma sai perchè ci sono state , perchè l'anno scorso c'era molto meno filtro nr e si vedeva meno impastato!
Per la domanda di ieri sì, uguale identico all'Anno che Verrà, stesso tipo di definizione, colori e assenza di rumore.
 
andrewhd ha scritto:
Per la domanda di ieri sì, uguale identico all'Anno che Verrà, stesso tipo di definizione, colori e assenza di rumore.
eh si ... solo meno artefatti con le luci ma li era diverso ...

li mi andava benissimo perchè non era nemmeno previsto , ma qui avendo visto la qualità dell'anno scorso me la aspettavo uguale o migliorata non peggiorata
 
Che l'anno scorso fosse migliore per me non ci sono dubbi, ma quest'anno per me è un buon HD, non ai livelli dell'anno scorso ma sempre un buon HD ;)
 
Si fa presto ad aumentare di 1mb per un evento del genere, anche se inizialmente non sembra (quando ho dato un occhio io era sugli 8-9, anche se poi mi ha segnalato addirittura un picco di 16mb/s :D)
 
Alt! Bisogna mettere i puntini sulle Ö :biggrin:

Ho registrato vari pezzi in .ts e sì, l'Overall bitrate segna 10.9 Mbit/s, però la parte video viaggia su 9.7, poi le due tracce audio (192 e 448 Kbit/s). [=10,3 Mbit/s]. Rimangono poi quei 600 kbit/s per servizi accessori tipo teletext e sottotitoli.
 
Ultima modifica:
h2o2by ha scritto:
Alt! Bisogna mettere i puntini sulle Ö :biggrin:

Ho registrato vari pezzi in .ts e sì. l'Overall bitrate segna 10.9 Mbit/s, però la parte video viaggia su 9.7, poi le due tracce audio (192 e 448 Kbit/s). [=10,3 Mbit/s]. Rimangono poi quei 600 kbit/s per servizi accessori tipo teletext e sottotitoli.
Ah vedi. :D
 
darkman64 ha scritto:
anche io come voi mi piace vedere il native in hd qualsiasi spettacolo ma qui siamo ancora alle origini quando il mondo (giappone) e' gia' partita la sperimentazione in 8k ..
8k?????????? Madonna..
 
darkman64 ha scritto:
negli altri paesi e vengo dall'inghilterra proprio ora visto che vado spesso in giro per lavoro esistono gia' i sette canali principali in hd .. in albergo avevo un samsung (zona londra) ed erano tutti in hd a 1080p ..

in germania (zona Monaco) esistono oltre 40 canali in hd fra nazionali e locali e questo un mese fa' e a parte qualcuno a 720 p tutti trigorosamente in hd ...

addirittura a gennaio in uk sempre zona Londra e' partito sempre da itv un primo canale sperimentale in 4K ..

non per denigrare il tutto qui da noi ma ci entusiasmiamo per cose che per gli altri gia' da tempo sono lo standard ..
non solo ma a parte i canali mediaset(chissa' perche' vero..) abbiamo avuto una involuzione nel corso degli anni ..
la rai all'inizio del 2006 aveva ben 10 canali in hd e la 7 fino all'anno scorso trasmetteva la 7 e mtv (seppur ridotto quest'ultimo a 720p) in hd ed ora niente senza contare il canale in 3d sparito nel nulla..

anche io come voi mi piace vedere il native in hd qualsiasi spettacolo ma qui siamo ancora alle origini quando il mondo (giappone) e' gia' partita la sperimentazione in 8k ..

solo per puntualizzare .. poi oh chi si contenta gode ..

ciao a tutti!!
Non vale contare le divisioni regionali di ITV... :D
In realtà in UK son 5 (BBC One HD, BBC HD - che diventerà BBC Two HD -, ITV/STV/UTV HD, Channel 4 HD, Channel 5 HD) ;)

720p è il formato HD usato nei paesi germanofoni (di solito), ed è ancora HD.

E spiegami in quale film la Rai ha avuto 10 canali in HD :5eek:

P.S.: ITV non ha MAI sperimentato il 4K. Quello è un test di Eutelsat. Mentre l'8K è stato sperimentato una volta, non è una trasmissione "regolare" :evil5:
 
ale88 ha scritto:
più che un film è una fiaba! o ancora meglio un racconto di fantascienza

sono stato uno dei primi nel 2005 ad avere il dtt a casa ed in hd ..
allora costava circa 150 euro ..la gente neanche sapeva che era

se sfogliavate l'elenco canali dal canale 101 al 110 la rai aveva 10 canali numerati dal rai 1 hd in poi fino al rai hd 10 ...
dal 2008 sono spariti..


possiamo consolarci come vogliamo ma siamo indietro e di tanto ...

la rai e' sempre stata la prima nel campo dell'innovazione tecnologica dalle prime trasimissioni in stereo dal dicembre del 1985 in poi ..

poi e' venuto un certo signore al governo che per interessi delle sue televisoni ha cominciato a togliere fondi e pubblicita' alla rai a vantaggio delle sue ed ogni iniziativa come l'ultima del rinvio del dvbt-2 di qualche giorno fa' e' sempre stata stroncata sul nascere...

quanto al signore tanto esperto in canali uk voglio chiedere quando e' stato l'ultima volta a Londra ed ha sperimentato sul luogo quello che dice ..

senza polemica ma vi vedo entusiasti per un mezzo canale in hd che abbiamo in rai ...speriamo che si cambia ..

ciao a tutti e senza polemica;)
 
Indietro
Alto Basso