Non si parla di gusti personali. può piacere o no a te, me e tutti qui, ma the voice resta un evento di punta per la rai, è innegabile e ripaga anche.
Ed invece contano anche le preferenze dei telespettatori, come dicevo già nel mio post precedente i dati auditel sono fondamentali per gli introiti pubblicitari, e per un programma che solo la Rai considera di punta visto che avranno buttato dalla finestra chissà quanti milioni di euro compresa la produzione HD, i dati auditel non sembrano ripagare i costi, nemmeno alla lunga, perché non c'è stato un incremento di ascolti netto ed evidente tra una settimana e l'altra.
Io non parlo di altro, ne han fatte e ne faranno altre di caxxate ma non si può minimamente imputare alla rai di voler mantenere un minimo di continuità. Pubblicizzarlo prima non avrebbe cambiato nulla sarebbero stati 3 cambi in 5 settimane per la programmazione del giovedi serà in hd ( che dio ci aiuti->the voice, the voice- > partita occasionale, partita occasionale -> the voice)
Le altre tv europee avrebbero fatto la stessa cosa e sarebbero state elogiate per la coerenza nel proseguire regolarmente la trasmissione evitando cosi di spiazzare i telespettatori.
Ah perché il comportamento della Rai stessa che ha trasmesso le prime 2 puntate di "Che Dio ci aiuti 2" in HD, e tutte le altre in SD, eccezion fatta per qualcuna al mercoledì in simulcast con Rai HD, è stato un esempio di gran coerenza ??? Lì i telespettatori non erano disorientati ???
Ma dai, un minimo di obiettività non guasta mai, comunque sei libero di pensarla come vuoi, io la penso in modo diverso da te, e non pretendo di convincerti, nè voglio essere convinto a pensarla come te, io resto della mia idea, e cioè che il canale HD è gestito secondo le preferenze dei piani alti Rai e di qualche produttore di un programma come "The Voice" che batte i piedi in terra e piange come un bambino se il suo programma non va in HD, comunque ripeto ognuno è libero di pensarla come vuole, resta il dato di fatto incontrovertibile che la Rai bistratta lo sport, sono degli incapaci, possono solo fare talent e reality show, ma allora che lasciassero le partite della Nazionale ad altri, tipo Mediaset o La7 che di sicuro anche in SD avrebbero garantito una qualità video migliore dell'oscena qualità streaming in occasione di Brasile-Italia..
Ed è inutile chiedersi se "vanno in upscaling o in HD" le amichevoli all'estero, loro non devono scegliere...
Il problema resta il canale singolo, la scelta è più che giustificata.
In più la rai a differenza della partita se lo produce lei the voice, e non è un investimento singolo ma un grande investimento di varie settimane, è normale che lo si voglia far ripagare...
p.s.
The voice è un programma di punta nelle programmazioni di varie tv europee e non, tra cui la tanto osannata bbc.
Su una cosa sono d'accordo, all'estero non hanno il problema dell'unico canale, ma ciò che volevo dire è che un'altra emittente europea si fosse trovata come la Rai con un solo canale HD, avrebbe preferito trasmettere Brasile-Italia in HD e non "The Voice", e non è affatto vero ciò che dici sulla coerenza e sul fatto che i telespettatori si sarebbero sentiti disorientati, per una volta che fosse andata in HD una partita di cartello e non "The Voice", ripeto per una volta una tantum, non sarebbe successo nulla, la gente avrebbe capito, e la mia domanda "chiedi a qualcuno che vive all'estero se lì le partite delle nazionali vanno in HD o upscaling", comprende anche la mancanza di un secondo canale HD, inoltre così tanto per curiosità, vorrei sempre sapere quante persone tra il pubblico dei talent show hanno in casa un decoder HD o televisore con tuner HD, secondo me qui la maggior parte della gente in Italia avrà un decoder zapper da 30-40 euro con un vecchio CRT, mentre solo noi che siamo qui a discutere seguiamo molto i canali HD, e sono convinto che la maggioranza delle persone iscritte a questo forum avrebbero preferito di gran lunga Brasile-Italia in HD.
Infine per non perdere di vista il punto di partenza, tutta questa discussione è nata perché la Rai sempre alla faccia della coerenza, aveva annunciato con gli spot televisivi la trasmissione in HD della fiction "L'ultimo Papa Re", e come spesso capitato in passato ha poi disatteso quanto annunciato, ed io contestando questo comportamento poco corretto verso noi utenti, ho criticato anche tutte le altre negligenze della Rai, negligenze che non ho notato solo io ma anche altri qui sul forum, e che comunque fanno si che il canale Rai HD ad oggi non possa considerarsi a tutti gli effetti un vero canale HD a pieno regime, si potrebbe fare molto di più, ed invece i punti d'oscurità sono molti a cominciare dalla mancanza di un palinsesto serio, che potrebbe benissimo esserci perché di materiale in HD da trasmettere ce ne sarebbe in quantità industriale, comunque forse è meglio chiuderla qui, ognuno la pensi come meglio crede...