Discussioni sui canali Rai HD

Ma non credo proprio.

io sì. lo disse il direttore di rete. alla conferenza di sanremo e si dispiacque di non essere più direttore di rai2 per raccogliere i risultati del suo lavoro.
The Voice "non si tocca", avvolto nella sua aura di profana sacralità.
pian piano entro nella mentalità Rai :(

PS: ovviamente l'espressione Unico era un'iperbole (forse...), ma anche in questo 3d è stato detto che l'HD per The Voice fosse UNO degli elementi rivelatori delle attenzioni della Rai per questo "evento": è giusto che anche loro abbiano le loro preferenze e ce le impongano ;) :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
poi si dice che per la Rai non c'è relazione biunivoca tra HD ed importanza degli eventi: L'unica cosa importante è The Voice! hmmm

Ma guarda io non so proprio più che dire la Rai sorprende ogni giorno in più sempre in peggio, hanno un canale HD unico canale HD quando la concorrenza Mediaset ha tutta l'offerta di canali generalisti in HD, e per di più quell'unico canale HD non si capisce come venga gestito, non c'è lo straccio o l'ombra di un palinsesto serio, non si capisce se sia finita o meno questa benedetta sperimentazione, perché possono dire quello che vogliono che adesso sia un canale definitivo, ma nei fatti si sta traducendo ancora in un canale sperimentale, molti studi Rai non sono ancora adeguati per l'HD, si diceva che con la nuova emissione le cose sarebbero cambiate, ma io noto solo un piccolissimo miglioramento ma niente di che, e noi staremo sempre qui a chiederci perché un programma va in HD ed un altro no, e naturalmente senza mai avere risposta!!!

Ma che cosa ci si può aspettare di buono da una gestione così ciarlatana ? :doubt:

P.S. Ancora imperterriti annunciano per la seconda puntata de "L'ultimo Papa Re" di domani sera "Anche in HD sul canale 501" mi viene quasi da bestemmiare, ma non lo faccio perché sono un vero credente!!! :eusa_wall::eusa_wall:
 
a questo punto fanno bene a mettere gli hd in t2...
in t1 sarebbe solo banda sprecata in trasmissioni upscalate:eusa_wall:
 
Con "la vita in diretta" e "affari tuoi" ci sono 4 ore di programmi HD ogni giorno,e voi ancora parlate di sperimentazione...
 
Permettimi di dissentire, saranno anche 4 ore al giorno di HD nativo, ma nei fatti ciò non toglie che questo canale sia ancora sperimentale perché non c'è un palinsesto ben definito, molte volte la qualità HD lascia a desiderare, quei pochi programmi che vanno in HD vanno secondo gli umori di qualche dirigente e non secondo una scala di preferenze su base statistica o su rilevazioni auditel, dimmi tu se questo è un canale definitivo o sperimentale, quando BBC, SRG Swiss, ZDF, ARD Das Erste e via dicendo trasmettono dalle 8 alle 12 ore di programmazione in HD nativo, e di certo queste tv non preferiscono "The Voice" ad una partita calcistica di cartello sebbene amichevole come Brasile-Italia per la trasmissione HD... :doubt:
 
è un canale a tutti gli effetti,se esistesse un secondo canale "the voice" non si andrebbe a sovrapporre ad altri programmi,cosa che invece è avvenuta; purtroppo non puo esistere un palinsensto a se stante perchè non esiste una ricca programmazione HD da sfruttare.
Per quanto mi riguarda quando la rai trasmette in HD nel 90% dei casi la qualità è impeccabile.ritengo certe critiche pertanto fuori luogo...
Il riferimento a BBC,ZDF e via discorrendo non ha molto senso,hanno molta piu banda da sfruttare...guardiamo in casa nostra ;)
 
è un canale a tutti gli effetti,se esistesse un secondo canale "the voice" non si andrebbe a sovrapporre ad altri programmi,cosa che invece è avvenuta; purtroppo non puo esistere un palinsensto a se stante perchè non esiste una ricca programmazione HD da sfruttare.

Invece esiste eccome... Credi che tra Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5 non abbiano abbastanza materiale HD da trasmettere 24 ore al giorno? :icon_rolleyes: Il fatto è che a loro per questioni di introiti pubblicitari conviene il simulcast... Come succede poi in tutto il mondo
 
Permettimi di dissentire, saranno anche 4 ore al giorno di HD nativo, ma nei fatti ciò non toglie che questo canale sia ancora sperimentale perché non c'è un palinsesto ben definito, molte volte la qualità HD lascia a desiderare, quei pochi programmi che vanno in HD vanno secondo gli umori di qualche dirigente e non secondo una scala di preferenze su base statistica o su rilevazioni auditel, dimmi tu se questo è un canale definitivo o sperimentale, quando BBC, SRG Swiss, ZDF, ARD Das Erste e via dicendo trasmettono dalle 8 alle 12 ore di programmazione in HD nativo, e di certo queste tv non preferiscono "The Voice" ad una partita calcistica di cartello sebbene amichevole come Brasile-Italia per la trasmissione HD... :doubt:

Magari perché lì non ci sono sovrapposizioni di questo genere ;)
Tra l'altro nel caso della SRG SSR - o meglio, della SRF - non ci sarebbe sovrapposizione, perché The Voice of Switzerland va su SRF 1, mentre le partite e in generale gli eventi sportivi vanno su SRF zwei :evil5:
 
Ma anche se le girassero in HD la cosa non cambia... In Blu-Ray non le distribuiscono!
intendevo per trasmetterlo in tv, non per vendere i bd...
Credi che tra Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5 non abbiano abbastanza materiale HD da trasmettere 24 ore al giorno?
addirittura 24? non credo proprio, purtroppo.
alla fine avranno lo stesso problema di mediaset: film e serie tv si possono avere in hd, ma se ce le hanno in sd non è che si possono inventare la risoluzione mancante. l'hd dei loro programmi dipende come sono messi ad attrezzature. la rai credo che nella stragrande maggioranza quando può trasmettere in hd lo fa.

il sogno comunque sarebbe che i palinsesti di tutti i canali rai fossero messi in modo da non fare sovrapporre i programmi in hd e mandare su rai hd tutti quelli disponibili.
sogni... :sad11:
 
è un canale a tutti gli effetti,se esistesse un secondo canale "the voice" non si andrebbe a sovrapporre ad altri programmi,cosa che invece è avvenuta; purtroppo non puo esistere un palinsensto a se stante perchè non esiste una ricca programmazione HD da sfruttare.
Per quanto mi riguarda quando la rai trasmette in HD nel 90% dei casi la qualità è impeccabile.ritengo certe critiche pertanto fuori luogo...
Il riferimento a BBC,ZDF e via discorrendo non ha molto senso,hanno molta piu banda da sfruttare...guardiamo in casa nostra ;)

Non sono critiche fuori luogo, ed io insisto a dire che sebbene il canale si chiami Rai HD e non più Rai Test HD ciò non toglie che nei fatti, ripeto nei fatti cioè nella pochezza di contenuti, nella mancanza perenne di emissioni e/o regia HD, mancanza di tecnologia HD in molti studi televisivi Rai basti pensare al Tg1 ancora in 4:3, ecc. ecc., continui una sperimentazione senza fine. Ed il riferimento a BBC e ZDF invece ha senso ed anche molto senso, la Rai sia che trasmetta in upscaling che in HD nativo destina sempre almeno 9 Mb di bitrate a Rai HD, e Mediaset insegna che con il VBR si fanno grandi cose, è la mancanza di volontà o meglio il compiacimento di qualche dirigente Rai che rende possibile queste cose, in nessun altro Paese d'Europa un match importantissimo come Brasile-Italia sarebbe andato in SD con qualità talmente infima da far invidia ad uno streaming, per far posto al vituperato talent show "The Voice", il tutto per accontentare le megalomanie di un produttore che dice <<"The Voice" non si tocca>>, solo in casa Rai succedono queste cose, un secondo canale non c'è e ce ne dobbiamo fare una ragione, nonostante attraverso una riorganizzazione dei mux Rai sarebbe possibilissimo trovare la banda per un secondo canale HD.

Poi di sovrapposizioni non ce ne sono sempre, anzi molte volte la Rai potrebbe trasmettere molto più materiale HD e non lo fa, basti pensare agli europei di calcio del 2012, proprio oggi rileggevo le pagine indietro in questo thread dove se ne parlava, la cerimonia inaugurale non fu trasmessa in HD in modo inspiegabile ed irragionevole nonostante la presenza di un feed HD che ne garantiva la possibile messa in onda in HD, partite amichevoli o di qualificazione ai mondiali pur prodotte in HD e quindi con feed in HD ma che la Rai non trasmette in HD, e vogliamo parlare dei canali Rai Sport 1 e 2 ? Si diceva che la nuova emissione avrebbe dovuto risolvere anche questo problema rendendo possibile il simulcast HD, ora due sono le possibilità, o i lavori di implementazione della nuova emissione sono stati solo parzialmente realizzati dal momento che si diceva che entro l'inizio del 2013 la nuova emissione HD sarebbe stata implementata, oppure la nuova emissione non ha risolto i problemi della Rai, e comunque lo ribadisco il gap con BBC, ZDF, e altre tv europee è ancora cospicuo, non sono critiche fuori luogo, non sono cose senza senso, e non sono critiche buttate lì tanto per criticare, io quando critico la Rai lo faccio sempre perché ne sono convinto, altre volte ho anche elogiato alcune scelte ed ho sempre preso le distanze da chi critica per il solo gusto di criticare o per partito preso anti-Rai.

Infine dico che condivido quanto detto da BlackPearl, tra Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 5 e non solo questi, ci sarebbe molto materiale da trasmettere in HD, se solo penso che recentemente i mondiali di sci alpino sono stati prodotti in HD dalla Rai ma non trasmessi in HD dalla stessa Rai, o ancora alle tante serie tv americane trasmesse da Rai 2 delle quali la Rai non acquista i master in HD, ed ancora mi ripeto, all'inadeguatezza di molti studi televisivi per l'HD, mi viene da ridere, ma da ridere per l'incompetenza e lo stato di arretratezza in cui versa la Rai quando potrebbe trasmettere non dico 24 ore al giorno di HD nativo, ma almeno un palinsesto giornaliero di eventi HD che vada dalle 8 la mattina, fino alla prima serata con un film, una fiction o serie tv o evento sportivo alle ore 21, ma la Rai preferisce per la gran parte del monte ore di programmazione replicare in upscaling Rai 1... :eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Magari perché lì non ci sono sovrapposizioni di questo genere ;)
Tra l'altro nel caso della SRG SSR - o meglio, della SRF - non ci sarebbe sovrapposizione, perché The Voice of Switzerland va su SRF 1, mentre le partite e in generale gli eventi sportivi vanno su SRF zwei :evil5:

Vabbè non è che la SRG SSR sia l'unica, intendevo dire che se anche altre emittenti europee si fossero trovate nella situazione della Rai con un solo canale HD a disposizione, in caso di sovrapposizione tra più programmi avrebbero preferito trasmettere un big match di calcio in HD come Brasile-Italia piuttosto che un trito e ritrito talent show come "The Voice", riservando invece una qualità SD pessima, anzi peggiore di uno streaming internet a Brasile-Italia, questa è una cosa tutta interna alla Rai, nessuna altra emittente europea avrebbe trattato così male un evento sportivo che è stato trasmesso da decine e decine di emittenti televisive in Europa e nel mondo, basti vedere la sezione dedicata ai feed di questo forum ed al thread dedicado ai feed in HD aggiornato da Stanley Cassidy per farsi un'idea approssimativa.

Solo la Rai fa queste cose, e se si continua a stare sempre zitti andrà sempre peggio, almeno contestando quando si deve, e sperando che ci sia qualcuno all'interno della Rai che abbia a cuore lo sviluppo tecnologico che ci legga, può darsi che prima o poi queste cose assurde finiscano, anche se non mi illudo troppo.
 
Vabbè non è che la SRG SSR sia l'unica, intendevo dire che se anche altre emittenti europee si fossero trovate nella situazione della Rai con un solo canale HD a disposizione, in caso di sovrapposizione tra più programmi avrebbero preferito trasmettere un big match di calcio in HD come Brasile-Italia piuttosto che un trito e ritrito talent show come "The Voice", riservando invece una qualità SD pessima, anzi peggiore di uno streaming internet a Brasile-Italia, questa è una cosa tutta interna alla Rai, nessuna altra emittente europea avrebbe trattato così male un evento sportivo che è stato trasmesso da decine e decine di emittenti televisive in Europa e nel mondo, basti vedere la sezione dedicata ai feed di questo forum ed al thread dedicado ai feed in HD aggiornato da Stanley Cassidy per farsi un'idea approssimativa.

Solo la Rai fa queste cose, e se si continua a stare sempre zitti andrà sempre peggio, almeno contestando quando si deve, e sperando che ci sia qualcuno all'interno della Rai che abbia a cuore lo sviluppo tecnologico che ci legga, può darsi che prima o poi queste cose assurde finiscano, anche se non mi illudo troppo.

Ma non è vero. Qualunque emittente europea avrebbe scelto la coerenza nel palinsesto. The voice li è stato annunciato e riannunciato, aveva anche già rimpiazzato un una serie in hd. La partita sarebbe stato l'evento che ha rimpiazzato l'evento che ha rimpiazzato l'evento... Nessuna tv europea avrebbe rimpiazzato un evento regolare settimanale pubblicizzato e anche considerato di punta per uno sporadico, è questione di rispetto nei telespettatori che verrebbero spiazzati (cosa che succede regolarmente e ce ne si lamenta perchè subiscono un pessimo trattamento)
E in tutto questo pur essendo di lusso, resta pur sempre un'amichevole che non valeva nulla.
Io ho guardato la partita e avrei preferito vederla in hd, ma la scelta rai IN QUESTO CASO non fa una grinza
 
Se Rai HD fosse un canale vero e proprio, cioè con un proprio palinsesto autonomo e svincolato dal simulcast con altri canali, le fiction che non possono andare in onda in HD a causa della contemporaneità con altri programmi in diretta potrebbero benissimo essere replicate nei giorni seguenti, magari in altri orari o in prima serata. Questo sarebbe un uso intelligente del canale secondo me, ma è chiaro che Rai HD non è considerato un canale ed è ancora una sorta di contenitore sperimentale.
 
poi ci sarà anche la questione di non dare troppo fastidio al principale concorrente.... (però devo dire che ultimamente in rai le cose sono migliorate un bel po')
 
e vogliamo parlare dei canali Rai Sport 1 e 2 ? Si diceva che la nuova emissione avrebbe dovuto risolvere anche questo problema rendendo possibile il simulcast HD, ora due sono le possibilità, o i lavori di implementazione della nuova emissione sono stati solo parzialmente realizzati dal momento che si diceva che entro l'inizio del 2013 la nuova emissione HD sarebbe stata implementata, oppure la nuova emissione non ha risolto i problemi della Rai :

Ti ricordo che si tratta comunque di un'azienza gestita dal politici come editori e questo è il risultato molto negativo. :) Per quanto riguarda i due RaiSport c'è da dire che probabilmente hanno emissione a Torino, che ha tempi più lunghi di realizzazione. :)

Infine dico che condivido quanto detto da BlackPearl, tra Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 5 e non solo questi, ci sarebbe molto materiale da trasmettere in HD, o ancora alle tante serie tv americane trasmesse da Rai 2 delle quali la Rai non acquista i master in HD, ed ancora mi ripeto, all'inadeguatezza di molti studi televisivi per l'HD, mi viene da ridere, ma da ridere per l'incompetenza e lo stato di arretratezza in cui versa la Rai. :eusa_whistle::eusa_whistle: :
Su Rai2 ti smentisco, come detto da Buscaglia in un'intervista a Antonio Genn,a loro acquistano i master delle serie tv e tutto il materiale recente in HD quindi, un Rai2HD è già pronto per il nativo e ora c'è anche il Tg2
 
Rai Sport 1 ha emissione a Roma, Saxa Rubra, mentre Rai Sport 2 a Torino, come dici giustamente tu stesso.
 
Ma non è vero. Qualunque emittente europea avrebbe scelto la coerenza nel palinsesto. The voice li è stato annunciato e riannunciato, aveva anche già rimpiazzato un una serie in hd. La partita sarebbe stato l'evento che ha rimpiazzato l'evento che ha rimpiazzato l'evento... Nessuna tv europea avrebbe rimpiazzato un evento regolare settimanale pubblicizzato e anche considerato di punta per uno sporadico, è questione di rispetto nei telespettatori che verrebbero spiazzati (cosa che succede regolarmente e ce ne si lamenta perchè subiscono un pessimo trattamento)
E in tutto questo pur essendo di lusso, resta pur sempre un'amichevole che non valeva nulla.
Io ho guardato la partita e avrei preferito vederla in hd, ma la scelta rai IN QUESTO CASO non fa una grinza

Sono in totale disaccordo, "The Voice" evento di punta ???!!!??? :icon_rolleyes::icon_rolleyes:

Basta guardare i dati auditel di quel giorno per rendersi conto che ha fatto molti più ascolti Brasile-Italia che non "The Voice" con la antiquata mummia della Carrà, e scusate abbiate pazienza, ma queste sono castronerie gigantesche!!!

Poi quando dicevo che nessuna emittente europea avrebbe preferito trasmettere in HD un programma come "The Voice" anziché un'amichevole di lusso, e che comunque un valore ce l'ha sempre pur non essendo in palio un trofeo, e per cui mi trovo in disaccordo anche quando dici che non valeva nulla, ma è ovvio che mi riferissi anche alla pianificazione, cioè alla pubblicità è chiaro che se la Rai aveva pubblicizzato per una settimana "The Voice" in HD poi non potesse fare diversamente (anche se vedasi da ultimo con la fiction "L'ultimo Papa Re" non è sempre così, sono abili ad annunciare una cosa e poi a farne un'altra), ma un'emittente seria avrebbe pubblicizzato già una settimana prima la trasmissione di Brasile-Italia in HD e quindi l'avrebbe trasmessa in HD.

Chiedi a qualcuno che vive all'estero se le partite dell'Inghilterra, o della Germania, o della Francia vanno in upscaling o in HD, che siano amichevoli o partite ufficiali, poi ne riparliamo :eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Su Rai2 ti smentisco, come detto da Buscaglia in un'intervista a Antonio Genn,a loro acquistano i master delle serie tv e tutto il materiale recente in HD quindi, un Rai2HD è già pronto per il nativo e ora c'è anche il Tg2

Su questo ammetto di poter aver detto qualcosa di errato perché magari non sono informatissimo sulla situazione ma nemmeno totalmente disinformato, comunque a prescindere dalla questione dei master, sta di fatto che ben poco materiale di Rai 2 viene mandato in HD, solo qualifiche della F1 il sabato, qualche evento sporadco, forse di recente solo con la trasmissione "Sereno Variabile" c'è stato qualche passo in avanti , ma si potrebbe fare molto di più, sul fatto che poi la Rai sia gestita dalla politica ne sono pienamente consapevole, ma non tenderei nemmeno ad esagerare con queste teorie, certo magari possono esserci interessi economici e politici che noi non conosciamo, però non credo che questo sia l'unico motivo per cui la Rai non punta con decisione all'innovazione tecnologica, ovviamente ci saranno altri motivi ed altri retroscena che noi non conosciamo, pur se ovviamente essendo una tv pubblica e di Stato risente molto delle scelte politiche e dei partiti, ma credo che le decisioni politiche influenzino più altri settori come quello dell'informazione, piuttosto che quello dell'innovazione.

Infine, devo dire che sono completamente d'accordo con quanto ha messo in evidenza Gpp nel suo post delle 15:06, cosa costerebbe alla Rai mandare in replica HD il giorno seguente, un film o una fiction che per contemporaneità con un altro non poteva essere trasmesso in diretta HD ? Ovviamente la cosa non avrebbe senso con le partite di calcio o altri eventi sportivi, eppure questo avviene con la F1 perché la Rai non ha più i diritti integrali, quindi a maggior ragione per fare un esempio la fiction "Che Dio ci aiuti 2" prodotta in HD, sovrapponendosi con "The Voice", poteva essere ritrasmessa in HD solo sul canale Rai HD senza simulcast con Rai 1 la sera seguente dando adeguata pubblicità, ed invece niente di tutto ciò, ecco perché anch'io come Gpp ritengo che Rai HD non si possa considerare ancora un vero canale ma solo una sorta di contenitore sperimentale, dove di volta in volta, secondo la volontà di produttori o dirigenti, ed in qualche raro caso secondo l'importanza dell'evento, ci sono trasmissioni HD.
 
Oddio... dite sempre le stesse cose....... ke noia... ( non che sia in disaccordo su alcune cose, ma son sempre quelli i discorsi..)

Comunque montalbano in HD ( fonte spot).
 
Indietro
Alto Basso