Discussioni sui canali Rai HD

Riporto qui la notizia che ho letto nella sezione tivù sat del forum.
Anche se da alcuni mesi era nell'aria (e ovviamente le relative indiscrezioni sul forum non si erano fatte attendere) è ufficiale che rai test HD verrà trasmesso in via sperimentale sulla piattaforma tivù sat!!

Sinceramente, per quanto tecnicamente fosse una soluzione attuabile già da tempo, ritengo comunque positiva ed importante questa notizia. Iniziavo quasi a non sperarci più...:crybaby2:
In questo modo chiunque vorrà, indipendentemente dai vari switch over/off potrà vedere i mondiali in alta definzione "gratuitamente" via satellite!
Rimane il rammarico per i decoder tivù sat usciti fino ad ora, che oltre ad essere una mezza ciofeca sono pure SD....ma almeno chi vive in aree non ancora completamente digitalizzate ora avrà questa possibilità!!:D
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Riporto qui la notizia che ho letto nella sezione tivù sat del forum.
Anche se da alcuni mesi era nell'aria (e ovviamente le relatrive indiscrezioni sul forum non si erano fatte attendere) è ufficiale che rai test HD verrà trasmesso in via sperimentale sulla piattaforma tivù sat!!

Sinceramente, per quanto tecnicamente fosse una soluzione attuabile già da tempo, ritengo comunque positiva ed importante questa notizia. Iniziavo quasi a non sperarci più...:crybaby2:
In questo modo chiunque vorrà, indipendentemente dai vari switch over/off potrà vedere i mondiali in alta definzione "gratuitamente" via satellite!
Rimane il rammarico per i decoder tivù sat usciti fino ad ora, che oltre ad essere una mezza ciofeca sono pure SD....ma almeno chi vive in aree non ancora completamente digitalizzate ora avrà questa possibilità!!:D
D'accordissimo con te sulla positività di attivare il canale Rai Test HD via satellite però vorrei che ti mettessi anche nei panni di gente come me e cioè:
- non posseggo un impianto satellitare in quanto ho un ottimo impianto di ricezione tv TERRESTRE;
- ho rifatto l'impianto terrestre da pochissimo (spendendo quindi dei soldi ed essendo quindi impossibilitato economicamente a spenderne altri per un impianto satellitare ex novo);
- abito in una zona che, pur non essendo ancora avvenuto lo switch over/off, tutti i canali nazionali e locali si ricevono alla perfezione con i segnali terrestri rendendo quindi inutile il pensare, anche in futuro, ad un impianto satellitare;
- tale impianto, oltre ai costi di installazione, è tra l'altro più costoso del terrestre in quanto per ogni tv è necessario dotarsi di un decoder satellitare. E se si desidera vedere i canali HD bisogna addirittura acquistare un decoder HD, ben più costoso di un decoder SD.
Allo stato attuale se adoperassi i televisori che posseggo, non dovrei acquistare alcun decoder satellitare (quindi nessun esborso) potendo utilizzare il decoder terrestre SD e HD integrato in ogni televisore in mio possesso.

Chiedo quindi perché la Rai non possa venire incontro ai suoi clienti che anno dopo anno pagando regolarmente il canone di abbonamento, attivando TEMPORANEAMENTE, il canale Rai Test Hd presente nel mux Rai B durante i Mondiali di Calcio nelle aree già coperte da tale mux? Basta spegnere un canale come Rai Storia o Tv2000 durante le partite più importanti dei Mondiali e il tutto sarebbe realizzabile.
 
Posso capire le tue ragioni Omnitel... Tanti direbbero che sospendere per poche ore alcuni canali non sarebbe un gran disagio. Altri penserebbero il contrario.... Una cosa è certa: per fare spazio all'HD, quindi almeno 8/10 mbit di certo non basterebbe sospendere solo rai storia...
 
Omnitel ha scritto:
D'accordissimo con te sulla positività di attivare il canale Rai Test HD via satellite però vorrei che ti mettessi anche nei panni di gente come me e cioè:
- non posseggo un impianto satellitare in quanto ho un ottimo impianto di ricezione tv TERRESTRE;
- ho rifatto l'impianto terrestre da pochissimo (spendendo quindi dei soldi ed essendo quindi impossibilitato economicamente a spenderne altri per un impianto satellitare ex novo);
- abito in una zona che, pur non essendo ancora avvenuto lo switch over/off, tutti i canali nazionali e locali si ricevono alla perfezione con i segnali terrestri rendendo quindi inutile il pensare, anche in futuro, ad un impianto satellitare;
- tale impianto, oltre ai costi di installazione, è tra l'altro più costoso del terrestre in quanto per ogni tv è necessario dotarsi di un decoder satellitare. E se si desidera vedere i canali HD bisogna addirittura acquistare un decoder HD, ben più costoso di un decoder SD.
Allo stato attuale se adoperassi i televisori che posseggo, non dovrei acquistare alcun decoder satellitare (quindi nessun esborso) potendo utilizzare il decoder terrestre SD e HD integrato in ogni televisore in mio possesso.

Chiedo quindi perché la Rai non possa venire incontro ai suoi clienti che anno dopo anno pagando regolarmente il canone di abbonamento, attivando TEMPORANEAMENTE, il canale Rai Test Hd presente nel mux Rai B durante i Mondiali di Calcio nelle aree già coperte da tale mux? Basta spegnere un canale come Rai Storia o Tv2000 durante le partite più importanti dei Mondiali e il tutto sarebbe realizzabile.

se hai i soldi per acquistare un tivu HD hai certamente i soldi per adeguare il tuo impianto al satellitare con annesso decoder HD.
 
Alert ha scritto:
se hai i soldi per acquistare un tivu HD hai certamente i soldi per adeguare il tuo impianto al satellitare con annesso decoder HD.
A dire il vero il televisore 40 pollici Full HD della Samsung l'ho vinto al concorso di Cielo! ;)
 
quindi fatemi capire.sulla piattaforma digitale terrestre non faranno il canale in HD?
 
paoletto2009 ha scritto:
Il canale continuerà ad essere sul DTT. Verrà inserito anche su tivù sat.

ok,ma dove però visto che nel lazio non c'è nonostante già da daiversi mesi è stato fatto lo swich-off... :mad:
 
fra77 ha scritto:
ok,ma dove però visto che nel lazio non c'è nonostante già da daiversi mesi è stato fatto lo swich-off... :mad:
speriamo che verrà attivato...altro nn si può fare
 
fra77 ha scritto:
ok,ma dove però visto che nel lazio non c'è nonostante già da daiversi mesi è stato fatto lo swich-off... :mad:
utenti più esperti ed informati di me dissero che la rai avrebbe aumentato ove possibile la copertura del mux 4 prima dei mondiali....speriamo vada così...
 
lo spero ancheio,ma sopratttuto spero che sia vera la risposta che mi hann odato via e-mail,ossia che lo faranno prima di giugno...ma io purtroppo non credo molto alle favolette
 
fra77 ha scritto:
ok,ma dove però visto che nel lazio non c'è nonostante già da daiversi mesi è stato fatto lo swich-off... :mad:
A quanto ho capito verrà attivato proprio in tempo x i mondiali....ad inizio giugno......e questo è stato confermato anche dal call-center di raiway poche settimane fa......però ciò non toglie che anticipino l'attivazione sui vari ripetitori.....anche se, conoscendo la RAI, non credo.....quindi penso che dobbiamo solo avere pazienza.....
 
marko.988 ha scritto:
A quanto ho capito verrà attivato proprio in tempo x i mondiali....ad inizio giugno......e questo è stato confermato anche dal call-center di raiway poche settimane fa......però ciò non toglie che anticipino l'attivazione sui vari ripetitori.....anche se, conoscendo la RAI, non credo.....quindi penso che dobbiamo solo avere pazienza.....
incrociamo le dita e aspettiamo...:doubt:
 
paoletto2009 ha scritto:
Riporto qui la notizia che ho letto nella sezione tivù sat del forum.
Anche se da alcuni mesi era nell'aria (e ovviamente le relative indiscrezioni sul forum non si erano fatte attendere) è ufficiale che rai test HD verrà trasmesso in via sperimentale sulla piattaforma tivù sat!!........

In questo modo chiunque vorrà, indipendentemente dai vari switch over/off potrà vedere i mondiali in alta definzione "gratuitamente" via satellite!
Rimane il rammarico per i decoder tivù sat usciti fino ad ora, che oltre ad essere una mezza ciofeca sono pure SD.....


Speriamo a questo punto che arrivino in tempo i decoders TivuSat HD !!:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D :D
 
cacini ha scritto:
ma non è sufficente la samsungcam2?
No, leggendo nella sezione tivù sat del forum, per ricevere rai HD attraverso tivù sat servirà una apposita cam che dovrebbe arrivare verso fine maggio.
 
Ultima modifica:
cari ragazzi, siamo alle solite... un'altro modo per togliere dalle tasche degli italiani altri soldi....ma non paghiamo il canone? a me non riguarda perchè no h otvsat,ma perchè però spendere altri soldi per un'altra cam?
 
Indietro
Alto Basso