Discussioni sui canali Rai HD

Ciaolo ha scritto:
So che è impossibile, e anche a me darebbe fastidio, stavo solo rispondendo alla domanda dicendo cosa si potrebbe fare per mettere Rai HD sul mux A, dato che Rai4 e Rai News se vengono spenti non si possono ricevere altrove.

bè e se spegnessero invece rai1 in digitale e rai news per dare spazio alle partite soltanto?
infondo rainews anche se è spento per un oretta potrebbe non dar fastidio. E rai1 si vede anche in analogico..

Spegnerli tutti e 3 è follia,ma spegnerne uno che è doppio..
infondo chi se la vede in sd se la vede lo stesso, ma in una qualità peggiore! dando una qualità maggiore a pochi.

Ciaolo ha scritto:
Era solo una supposizione, in pratica nel mux A non c'è spazio per Rai HD, bisognerebbe spegnere 3 canali per farcelo stare.

si anche la mia, infondo per come stanno le cose ora il digitale non è diffuso ovunque e la maggior parte della popolazione è in sd e non in hd;senò sarebbe stato bello un passaggio al digitale e contemporaneamente all'alta definizione, invece così ci sono doppioni di canali..

ma poi, se l'obbiettivo finale è il 3d di cui parlano in continuazione.
E, se in un mux ci stà a malapena un canale hd, quanti mux ci saranno; 9 milardi??
 
Ultima modifica:
chiarimenti...

Sempre riguardo alla copertura del mux 4 della Rai volevo ricordare a tutti, soprattutto a me stesso!!:sad:, che il canone RAI non è un canone di abbonamento per la visione di particolari servizi televisivi, come potrebbe essere Mediaset Premium e/o Sky, ma è una tassa di concessione per la ricezione e decodifica di segnali AudioVisivi. Proprio come il bollo auto, che mi consente di mettere le ruote della mia auto sulle strade, il canone lo pago perchè ho almeno un televisore a casa che mi consente di vedere e sentire le trasmissioni TV. E' così e non ci si può fare niente. Finchè RAI garantisce la visione dei 3 canali principali allora è d'obbligo il pagamento. Se RAI non coprisse con i 3 mux principali una zona, ad esempio un comune in mezzo ai monti, beh gli abitanti di quel comune non devono assolutamente pagare il "canone" perchè non hanno la possibilità di ricevere e decodificare segnali televisivi, non solo, in quel caso RAI verrebbe denunciata per interruzione di pubblico servizio. MUX 4 è un qualcosa in più che ci verrà dato quando lo riterranno opportuno.
 
mdesortis ha scritto:
Sempre riguardo alla copertura del mux 4 della Rai volevo ricordare a tutti, soprattutto a me stesso!!:sad:, che il canone RAI non è un canone di abbonamento per la visione di particolari servizi televisivi, come potrebbe essere Mediaset Premium e/o Sky, ma è una tassa di concessione per la ricezione e decodifica di segnali AudioVisivi. Proprio come il bollo auto, che mi consente di mettere le ruote della mia auto sulle strade, il canone lo pago perchè ho almeno un televisore a casa che mi consente di vedere e sentire le trasmissioni TV. E' così e non ci si può fare niente. Finchè RAI garantisce la visione dei 3 canali principali allora è d'obbligo il pagamento. Se RAI non coprisse con i 3 mux principali una zona, ad esempio un comune in mezzo ai monti, beh gli abitanti di quel comune non devono assolutamente pagare il "canone" perchè non hanno la possibilità di ricevere e decodificare segnali televisivi, non solo, in quel caso RAI verrebbe denunciata per interruzione di pubblico servizio. MUX 4 è un qualcosa in più che ci verrà dato quando lo riterranno opportuno.
Perfettamente d'accordo ;)
In piu come aveva detto una altro utente il canone lo si paga per alcuni programmi di servizio pubblico e sicuramente non per telefilm sport.. :)
 
VILLO1988 ha scritto:
bè e se spegnessero invece rai1 in digitale e rai news per dare spazio alle partite soltanto?
infondo rainews anche se è spento per un oretta potrebbe non dar fastidio. E rai1 si vede anche in analogico..

Spegnerli tutti e 3 è follia,ma spegnerne uno che è doppio..
infondo chi se la vede in sd se la vede lo stesso, ma in una qualità peggiore! dando una qualità maggiore a pochi.

sbagliatissimo!
le trasmissioni in HD possono essere ricevute solo da tv che accettano segnali in alta definizione 720/1080p.Se spegni rai1 in sd e mantieni la controparte in HD , mi spieghi come fanno gli utenti con un tv non HD a ricevere il segnale?
 
massera ha scritto:
Concordo con Marko 988.. Nemmeno tutta Napoli riceve il mux 4 (il faito a quanto ho capito nn arriva in tutta la città, mentre da me nel Basso Lazio è buono) e neanche Roma, perchè avevano acceso un'altra postazione (M. Mario) che però adesso nn sembra più funzionante, ed è rimiasto solo Monte Cavo.
Il succo del discorso, come già detto varie volte, è questo: nessuno chiede loro di coprire mezza Italia (ma avrebbero le risorse economiche per farlo) ma almeno le postazioni più importanti.
Per ora in due regioni molto popolatesono solo una sui castelli Romani, una sul Golfo di Napoli e una (chissa perchè) a Segni (prov. Roma) ad avere il mux 4..
chissà perchè la Lombardia ne ha 6...
si....esatto...il Faito copre soprattutto le aree costiere per la sua posizione geografica.....può capitare che da alcune zone del litorale laziale si prenda il faito meglio di come si riesca a prendere da alcune zone di Napoli città e da alcuni comuni della provincia.....Napoli centro è servita meglio dai Camaldoli che dal Faito.......penso che sia come succede a Roma x Monte Cavo e Monte Mario, con il primo che serve soprattutto la provincia sud di Roma e nord di Latina ed il secondo che serve Roma (ovviamente x Roma essendo molto estesa, dipende molto dalla zona)......poi qui in Campania il Faito è praticamente impossibile prenderlo dalle zone interne....x esempio qui da Caserta, da Avellino, da Benevento........perchè ci sono ostacoli morfologici tipo il Monte Somma.......da Salerno si potrebbe riuscire a prendere...ma anche da lì risente molto delle interferenze degli altri ripetitori più vicini (tipo Colle Bellara)...
 
Alert ha scritto:
sbagliatissimo!
le trasmissioni in HD possono essere ricevute solo da tv che accettano segnali in alta definizione 720/1080p.Se spegni rai1 in sd e mantieni la controparte in HD , mi spieghi come fanno gli utenti con un tv non HD a ricevere il segnale?

No nulla è impossibile..(anche come ipotesi)
Non avevo considerato che chi è già in switch off non vede più rai1 in analogico, quindi resterebbe senza il canale principale. Una follia.

L'unica è aspettare!!

Non capisco però come si farà ad arrivare, con i dovuti tempi, ad una tv completamente in hd. I mux non hanno abbastanza spazio..
 
Alert ha scritto:
sbagliatissimo!
le trasmissioni in HD possono essere ricevute solo da tv che accettano segnali in alta definizione 720/1080p.Se spegni rai1 in sd e mantieni la controparte in HD , mi spieghi come fanno gli utenti con un tv non HD a ricevere il segnale?

Non devi avere solo la tv HD, anche il decoder (integrato o esterno) deve essere HD.

Eppoi tutti quelli che hanno le tv dei flinstones (quelle 4:3) dove li metti, gli impedisci di vedere le trasmissioni (io se provo a non far vedere biutiful a mia suocera mi spara ....)
 
BellUomo ha scritto:
Non devi avere solo la tv HD, anche il decoder (integrato o esterno) deve essere HD.

Eppoi tutti quelli che hanno le tv dei flinstones (quelle 4:3) dove li metti, gli impedisci di vedere le trasmissioni (io se provo a non far vedere biutiful a mia suocera mi spara ....)

:D :D :D

hahahah!! Scusa ma non puoi dirle di passare alla concorrenza? tanto sono 20 anni che c'è stò telefilm(le saprà a memoria no?), ed ora tra l'altro anche su più canali..

In ogni caso è inpraticabile, perchè c'è sempre troppo poco spazio sui mux. E c'è troppa diversità tra i consumatori, chi ha il tv in 4.3 chi ha l'hd ready e chi ha il full hd. E' impossibile soddisfare una richiesta simile..
 
Problemi ricezione RaiHD (64 UHF, Valcava)

Ciao, vorrei capire se sono l'unico ad avere problemi nella visualizzazione di RaiHD, canale 501. Di giorno si vede quasi sempre, verso sera invece quasi sempre sparisce, assieme a RaiExtra e RaiStoria. Abito a San Sebastiano da Po e da casa mia quella è l'unica frequenza Rai che riesco a ricevere dallo switch-over del 18 maggio. E visto che i simpaticoni della Rai criptano anche buona parte dei canali sul satellite (ho un ricevitore Sky), il risultato è che se va avanti così in questo periodo non riuscitò a vedermi, non dico in hd, ma neanche in bianco e nero, una sola partita del mondiale di calcio. Alla faccia del posto in prima fila.:mad:

P.S. Tanto per ridere, visto che i problemi con la Rai durano ormai anni, i mondiali del 2002, sull'allora Rai1 analogica, si vedevano ma con l'audio di una radio locale (Radio Fantastica) al posto della telecronaca di Pizzul. :icon_rolleyes:
 
ragazzi scusate ma è normale che sul canale RAI1 in SD del DT la partita dell'Ingholterra si vedeva con lo sfarfallemento di tutte le linee del campo?
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Ma è solo un monitor? Non ha un decoder integrato?
Se non ce l'ha e soprattutto se non è un decoder HD, ci sono decoder zapper HD a partire dai 50-60 euro (c'è un Telsey) oppure se vuoi salire come qualità (ad esempio TeleSystem) ci si aggira intorno ai 100 euro.
Se poi vuoi usufruire anche della pay-tv in HD (Premium Calcio e/o Premium Cinema) allora ci vuole un decoder con bollino gold DGTVi e il prezzo sale sui 150 euro.

si ho il montor 24'' 1920x1080 fullhd che faccio mi compro loz apper solo per vedere una partita al giorno di RaiHD?
Non mi conviene
 
mdesortis ha scritto:
Sempre riguardo alla copertura del mux 4 della Rai volevo ricordare a tutti, soprattutto a me stesso!!:sad:, che il canone RAI non è un canone di abbonamento per la visione di particolari servizi televisivi, come potrebbe essere Mediaset Premium e/o Sky, ma è una tassa di concessione per la ricezione e decodifica di segnali AudioVisivi. Proprio come il bollo auto, che mi consente di mettere le ruote della mia auto sulle strade, il canone lo pago perchè ho almeno un televisore a casa che mi consente di vedere e sentire le trasmissioni TV. E' così e non ci si può fare niente. Finchè RAI garantisce la visione dei 3 canali principali allora è d'obbligo il pagamento. Se RAI non coprisse con i 3 mux principali una zona, ad esempio un comune in mezzo ai monti, beh gli abitanti di quel comune non devono assolutamente pagare il "canone" perchè non hanno la possibilità di ricevere e decodificare segnali televisivi, non solo, in quel caso RAI verrebbe denunciata per interruzione di pubblico servizio. MUX 4 è un qualcosa in più che ci verrà dato quando lo riterranno opportuno.

No, non è così. Il canone, come hai ben detto, è una tassa di possesso e quindi va pagata da chiunque possieda un TV, indipendentemente se raggiunta dal segnale terrestre (c'è comunque il satellite). L'obbligo Rai alla copertura cosiddetta "universale" (ma che è in realtà è il 99% della popolazione) riguarda, anzi riguarderà perchè il nuovo contratto di servizio non è stato ancora ratificato, solo il MUX 1. Inoltre, come detto prima, le migliori reti SFN italiane arriveranno a fatica al 90% della popolazione, per ragioni di coordinamento internazionale. Quindi, qualsiasi mux al di fuori del mux 1 (esempio MUX 4) non potrebbe comunque andare oltre il 90%.
 
svarionman ha scritto:
Ciao, vorrei capire se sono l'unico ad avere problemi nella visualizzazione di RaiHD, canale 501. Di giorno si vede quasi sempre, verso sera invece quasi sempre sparisce, assieme a RaiExtra e RaiStoria. Abito a San Sebastiano da Po e da casa mia quella è l'unica frequenza Rai che riesco a ricevere dallo switch-over del 18 maggio. E visto che i simpaticoni della Rai criptano anche buona parte dei canali sul satellite (ho un ricevitore Sky), il risultato è che se va avanti così in questo periodo non riuscitò a vedermi, non dico in hd, ma neanche in bianco e nero, una sola partita del mondiale di calcio. Alla faccia del posto in prima fila.:mad:

P.S. Tanto per ridere, visto che i problemi con la Rai durano ormai anni, i mondiali del 2002, sull'allora Rai1 analogica, si vedevano ma con l'audio di una radio locale (Radio Fantastica) al posto della telecronaca di Pizzul. :icon_rolleyes:
ma scusa vuoi dire che attualmente tu di Rai terrestre ricevi solo il mux4? non ricevi null'altro, nemmeno in SD analogico? se fosse così, dovresti segnalare la cosa a raiway
 
Berseker ha scritto:
ma scusa vuoi dire che attualmente tu di Rai terrestre ricevi solo il mux4? non ricevi null'altro, nemmeno in SD analogico? se fosse così, dovresti segnalare la cosa a raiway

Certo, l'unico modo, da anni, per vedere le Rai è l'impianto satellitare, peccato che buona parte dei programmi siano ora criptati. RaiWay della mia segnalazione penso se ne pulisca il.....dopotutto anni fa erano anche venuti con i furgoncini i loro tecnici a verificare che effettivamente il segnale nella mia zona è pessimo, nonostante questo ora siamo tornati, in modo obbligato (minacce di pignoramenti etc..), a pagare un canone (a no, tassa, che è più bello) per un servizio che non abbiamo.
Solo per qualche mese, tra la fine dello scorso anno e l'inizio di questo, si è tornato a vedere qualcosa (le tre reti nazionali) sul DTT, pur sempre con qualche problema di segnale, poi hanno avuto la brillanti idea, il 18maggio di spegnere quella frequenza.

P.S. Ho controllato ora e RaiHD, come al solito, è sparito.
 
Raga non sò voi, ma questa sera Rai Hd non ha una qualità eccellente.
Per carità sempre meglio di quella SD ma ho notato una certa squadrettatura delle immagine nei movimenti repentini (vedi esultanza 2° gol germania).
Ho seguito le partite dall'inizio e questa sera non sono soddisfatto in pieno, quelle dei giorni scorsi OTTIME!!.
CHE NE DITE?
Ciauzz
CL@udio
 
aliante86 ha scritto:
Raga non sò voi, ma questa sera Rai Hd non ha una qualità eccellente.
Per carità sempre meglio di quella SD ma ho notato una certa squadrettatura delle immagine nei movimenti repentini (vedi esultanza 2° gol germania).
Ho seguito le partite dall'inizio e questa sera non sono soddisfatto in pieno, quelle dei giorni scorsi OTTIME!!.
CHE NE DITE?
Ciauzz
CL@udio

bè io la stò vedendo in sd digitale e ti posso confermare che la qualità sia peggiore rispetto a ieri sera; però devo dire che non mi cambia molto perchè questa sera almeno mi vedo una bella partita..(ma quant'è forte la germania?? l'argentina le fa un baffo..)
 
raga avendo la tv full hd è meglio a 720p o 1080i? nn riesco a capire la differenza in partita xkè è in continuo movimento!
 
Indietro
Alto Basso