max1584
Digital-Forum Gold Master
luke66 ha scritto:Il paragone più immediato e banale che mi viene é la formula 1. La sperimentazione che si effettua sulle macchine da corsa ha delle ricadute positive dopo un periodo medio-breve sulla produzione di autovetture normali....
Quello che non capisco é perché le sperimentazioni della Rai non vengono introdotte sull'emissione dei programmi se non dopo anni e anni di attesa, buoni ultimi in Europa... E potrei ricordare il colore (anche se in quel caso il blocco fù politico), la stereofonia, il 16/9, ora l'alta definizione...
A che vale farsi belli dicendo che si é sperimentato il widescreen già nel 1990 se poi é stato introdotto solo nel 2009? A che vale sperimentare insieme alla NHK giapponese il 4K se poi non abbiamo neanche un canale HD con regolare palinsesto? A volte mi sembra che i signori del centro ricerche di Torino siano un'entità di un'altra galassia....
Infatti, il 4K verrà messo a disposizione degli utenti bene che vada nel 2020, e ciò fu detto proprio da uno dei responsabili del centro ricerche RAI di Torino che sentii un pò di tempo fa ad una edizione del Tg3 Leonardo un pò prima dello switch-off del Piemonte orientale.