Discussioni sui canali Rai HD

War3333 ha scritto:
Un pannello 50 pollici pagato uno sproposito che si stampa facilmente francamente lo chiamerei cattivo acquisto più che addossare la colpa alle TV brutte e cattive.
spiegami ma dove ho detto che il pannello resta con le bande nere ??
mi dispiace ma non stampa una cippa ho solo detto semplicemente che non mi andava di vedere un cartone restaurato in 4/3 su un pannello di 50 pollici hai compreso oraa ?? no perche se vuoi te lo rispiego diversamente saputello
poi se la rai fa pena e un dato di fatto e non me lo sogno di notte vabbe ma qui ce ne son di persone che li difendono per ovvi motivi continuate pure
 
Perché secondo il mio punto di vista tali giochini di colore non fanno altro che distrarre dalla visione, come ho detto sopra gli Alberi di Natale li fa già la Philips se qualcuno li vuole proprio sul televisore :D

Ma non capisco, vi fa proprio così schifo vedere ogni tanto delle colonne di pixel spenti sui vostri TV?????? :doubt:
 
ale7700 ha scritto:
spiegami ma dove ho detto che il pannello resta con le bande nere ??
mi dispiace ma non stampa una cippa ho solo detto semplicemente che non mi andava di vedere un cartone restaurato in 4/3 su un pannello di 50 pollici hai compreso oraa ?? no perche se vuoi te lo rispiego diversamente saputello
poi se la rai fa pena e un dato di fatto e non me lo sogno di notte vabbe ma qui ce ne son di persone che li difendono per ovvi motivi continuate pure

Quindi è ancora peggio non è che ti seccava dei problemi che poteva avere il televisore tu avresti voluto che la RAI solo per compiacerti del tuo bellissimo 50" pollici tagliuzzasse il film per farlo stare perfettamente nel tuo schermo.
Io sarò saputello ma tu se abbastanza arrogante :D
 
Sono daccordo sul fatto che un effetto del genere se fatto male rovinerebbe il film. Ma non sono assolutamente daccordo con le battute "albero di natale" perché non sono colori casuali che distraggono, sono colori che rispettano l'immagine trasmessa in un dato momento.
E poi, ho già detto che il pillarbox nell'HD è raro, quindi non ho nessun problema con le bande nere... non capisco però perché vi accanite contro l'ambilight facendo paragoni con cose che non hanno nulla a che fare con quell'effetto...
 
Guarda che l'ambilight è nato proprio per distrarre dal pessimo contrasto degli LCD di qualche anno fa (le luci posteriori ingannano l'occhio facendogli percepire neri più bassi di quanto siano realmente).
Fortunatamente gli altri produttori non si sono fossilizzati sugli alberi di natale ma hanno sviluppato pannelli in grado di dare dei neri più profondi senza artifici pirotecnici ;)
 
War3333 ha scritto:
Quindi è ancora peggio non è che ti seccava dei problemi che poteva avere il televisore tu avresti voluto che la RAI solo per compiacerti del tuo bellissimo 50" pollici tagliuzzasse il film per farlo stare perfettamente nel tuo schermo.
Io sarò saputello ma tu se abbastanza arrogante :D
ma meno male preferisco la mia arroganza che la tua sapienza da 4 soldi
abituato a vedere sky e bluray quando mi capita di vedere la rai e ovvio che non me gusta con il suo stile anni 80 per non parlare dei contenuti poi vabbe ma e un altro discorso questo lasciamo stare
comunque a te va bene cosi no problem da parte mia invece resta una fesseria appena mi capita compro il bluray del cartone poi vediamo in che formato e stato masterizzato
 
Mi pare che Disney con i BluRay abbia prodotto solo Pinocchio con il doppio disco (pillarbox nero e colorato) mentre Dumbo e Biancaneve se non erro sono stati prodotti solo col pillarbox nero, per cui immagino che la prossima uscita di Cenerentola sarà anch'essa monodisco :eusa_think:

PS d'accordo sui Bluray, ma per l'HD di SKY stendiamo un velo pietoso per favore :D
 
ale7700 ha scritto:
ma meno male preferisco la mia arroganza che la tua sapienza da 4 soldi
abituato a vedere sky e bluray quando mi capita di vedere la rai e ovvio che non me gusta con il suo stile anni 80 per non parlare dei contenuti poi vabbe ma e un altro discorso questo lasciamo stare
comunque a te va bene cosi no problem da parte mia invece resta una fesseria appena mi capita compro il bluray del cartone poi vediamo in che formato e stato masterizzato

Nessuno parlava degli altri contenuti Rai, si parlava di un film Disney prodotto in 4:3 arrivato alla rai con un masterHD in 4:3 e mandato in onda in HD con il formato originale come è giusto che fosse. Se non hai argomenti per difendere le tue posizioni evita di tirare dentro altre fatti estranei.
Per farlo stare in un 16:9 oltre che a tagliarlo avrebbero anche dovuto ingrandirlo sgranando l'immagine visto che sicuramente il telecine 4:3 ha la verticale 1080 e non maggiore.

Essendo un opera di molti anni fa ed avendo molti dubbi che ci sia materiale originale dal quale tirare fuori un telecine HD in 16:9 oltre ovviamente al taglio brutale di parte della scena direi che se non lo fanno uscire in 4:3 hanno già perso una vendita, tanto lo ho in DVD di vedermene una versione monca in 16:9 anche se in HD non mi importa molto.

edit:

Ciaolo ha scritto:
Sono daccordo sul fatto che un effetto del genere se fatto male rovinerebbe il film. Ma non sono assolutamente daccordo con le battute "albero di natale" perché non sono colori casuali che distraggono, sono colori che rispettano l'immagine trasmessa in un dato momento.
E poi, ho già detto che il pillarbox nell'HD è raro, quindi non ho nessun problema con le bande nere... non capisco però perché vi accanite contro l'ambilight facendo paragoni con cose che non hanno nulla a che fare con quell'effetto...

Guarda l'ambilight ho già avuto modo di provarlo, francamente non mi piace ma è sopportabile perchè è comunque una luce fissa, come illuminazione rimane la mia preferita una luce soffusa riflessa sul soffitto.
Ma tornando alle bande nere per essere non deleterie per il pannello dovrebbero usare una immagine in movimento che per me distrarrebbe fin troppo.
 
Ultima modifica:
ale7700 ha scritto:
ma meno male preferisco la mia arroganza che la tua sapienza da 4 soldi
abituato a vedere sky e bluray quando mi capita di vedere la rai e ovvio che non me gusta con il suo stile anni 80 per non parlare dei contenuti poi vabbe ma e un altro discorso questo lasciamo stare
comunque a te va bene cosi no problem da parte mia invece resta una fesseria appena mi capita compro il bluray del cartone poi vediamo in che formato e stato masterizzato

Ma ce la fai?la Rai ha fatto un ottimo lavoro!
cenerentola ed altre pellicole di quei anni erano in 4:3,non puoi tirarne fuori un master 16:9 nemmeno volendolo!
a volte si fa più bella figura a tacere...
 
Alert ha scritto:
Ma ce la fai?la Rai ha fatto un ottimo lavoro!
cenerentola ed altre pellicole di quei anni erano in 4:3,non puoi tirarne fuori un master 16:9 nemmeno volendolo!
a volte si fa più bella figura a tacere...
quoto...anche se a me personalmente il pillarbox non piace e preferisco vedere schicciato...però non si può pretendere che in canale HD venga mandato in 16:9 una cosa nativa in 4:3...se non esiste non esiste amen!
 
Alert ha scritto:
Ma ce la fai?la Rai ha fatto un ottimo lavoro!
cenerentola ed altre pellicole di quei anni erano in 4:3,non puoi tirarne fuori un master 16:9 nemmeno volendolo!
a volte si fa più bella figura a tacere...

non so cosa vuoi dire con quel ce la fai ma poco mi importa ho solo espresso una mia opinione giusta sbagliata che sia e non devo dare conto a te ma poi chi ti conosce
era solo per dire la mia ma ho sbagliato tranquilli che sti 4 incompetenti della rai si affondano da soli nella m......
 
Ho sentito di varie lamentele di un Rai HD senza audio nella giornata di ieri ma niente banda colorata fino ad adesso. Si è risolto il problema? Anch'io ne ero afflitta ieri (assenza di audio) ma è tutto ritornato a posto :)
 
non credo. La Coppa Italia in HD nativo non l'ho mai vista.. nemmeno quando è andata sul La7 era HD nativo nonostante il buon livello di HD
 
Anakin83 ha scritto:
non credo. La Coppa Italia in HD nativo non l'ho mai vista.. nemmeno quando è andata sul La7 era HD nativo nonostante il buon livello di HD
Fiorentina-Reggina del 30/11 su La7 era in HD nativo. ;)
 
Ultima modifica:
Scusate ma perche' alcune trasmissioni su RAI HD non si vedono a tutto schermo ma solo in un quadrato?
 
raiHD trasmette in upscaling,ovvero risoluzione fissa a 1080p, ed ovviamente c'è una grossissima differenza tra contenuti upscalati e contenuti HD: il livello di dettaglio cambia tantissimo!
la modalità video in HD è sempre 16:9,a prescindere dal tipo di formato; pertanto quando capita una trasmissione in 4:3 il video delimita l'area con due bande nere laterali.
Anche una trasmissione HD nativa come "cenerentola" era in formato 4:3,e questo si spiega dal fatto che negli anni 40/50 il formato panoramico non esisteva e non è possibile editarlo ;)
 
Indietro
Alto Basso