Discussioni sui canali Rai HD

Alert ha scritto:
ottimo HD!
riuscite finalmente a capire l'enorme differenza di un HD nativo con un semplice upscaling? ;)
io l'ho sempre capita... e sabato f1 (speriamo con la stessa qualità)
 
Speriamo, le condizioni meteo dovrebbero pregiudicare il tutto perchè c'è una probabilità di pioggia altissima e quindi sarà nuvoloso (luce pessima).
 
Il_Jedi ha scritto:
Esatto, inoltre non sono molto sicuro che fosse la FIFA a dare alla Rai le partite con lo scoreboard in Italiano, perchè in SD avevano tutte le sigle tradotte, mentre in HD solo quelle dell'Italia.
Ciò non toglie che possono farlo e l'hanno dimostrato due settimane fa con la F1, quindi deve inserire la grafica anche qui, senza scoreboard è un po' difficile seguire la partita soprattutto, se come me, si sono seguiti solo il primo tempo e l'ultimo quarto d'ora.

Scusate se mi intrometto, a me invece la storia dello scoreboard permanente e di tutte le scritte sempre presenti non mi ha mai fatto impazzire (per es. i giri che mancano in un gran premio), abituato da tanti anni di calcio in TV con l'orologio che compariva ogni tanto...
E' davvero necessario vedere su schermo ora e risultato ogni secondo?
Una partita di calcio di solito si segue dall'inizio alla fine, come un film, almeno sono abituato cosi'.
Il calcio, a differenza di basket o hockey, non usa il tempo effettivo, per cui se comincia la partita ad una certa ora, sai gia' piu' o meno a che minuto e'.
Inoltre i commentatori ripetono minuto e risultato quasi ad ogni azione (almeno su Sky e' cosi') come fossero alla radio, tanto che mi chiedo su Sky se hanno capito di essere in una televisione o meno ... :eusa_think:
Per fare un paragone, vorresti la storyboard scritta sullo schermo mentre vedi un film alla TV? :D
 
Guarda, a volte capita a tutti per un motivo o per un altro di perdersene un pezzo all'inizio o di cambiare durante l'intervallo e perdersi metà del secondo tempo (se non è una partita della tua squadra ovviamente), lo scoreboard in alto a sinistra serve a questo, per informare chiunque in ogni istante del tempo e del punteggio. Io mercoledì dopo il primo tempo ho deciso di guardare The Event sulla NetTv perchè la partita non mi stava entusiasmando e passati i 40 minuti di durata dell'episodio ho rimesso sul 501 per vedere la partita, immaginavo fossimo intorno al 75esimo ma non avevo la più pallida idea sul punteggio, ho dovuto aspettare 5 minuti perchè comparisse la grafica grande per scoprire che erano ancora 1 a 0. Perchè avrei dovuto mettere su Rai2 per vederlo? Trasmettono la partita in HD? Bene allora bisogna fare il servizio completo come sulla versione SD.
 
Il_Jedi ha scritto:
Guarda, a volte capita a tutti per un motivo o per un altro di perdersene un pezzo all'inizio o di cambiare durante l'intervallo e perdersi metà del secondo tempo (se non è una partita della tua squadra ovviamente), lo scoreboard in alto a sinistra serve a questo, per informare chiunque in ogni istante del tempo e del punteggio. Io mercoledì dopo il primo tempo ho deciso di guardare The Event sulla NetTv perchè la partita non mi stava entusiasmando e passati i 40 minuti di durata dell'episodio ho rimesso sul 501 per vedere la partita, immaginavo fossimo intorno al 75esimo ma non avevo la più pallida idea sul punteggio, ho dovuto aspettare 5 minuti perchè comparisse la grafica grande per scoprire che erano ancora 1 a 0. Perchè avrei dovuto mettere su Rai2 per vederlo? Trasmettono la partita in HD? Bene allora bisogna fare il servizio completo come sulla versione SD.
Se non riescono a mettere uno scoreboard, che almeno mettessero un punteggio che possano cambiare manualmente!
 
ho letto il comunicato di presentazione della nuova fiction Rai 'Un passo dal cielo' e nn c'è nessun accenno di un possibile trasmessione in alta definizione. :doubt:
 
(Adnkronos) - Solo, e con un passato misterioso segnato dalla tragica morte della moglie, attorno a Pietro si stringono diversi personaggi: l'ex boscaiolo 'Roccia', interpretato da Francesco Salvi, una Katia Ricciarelli nel ruolo di Assunta, il poliziotto sognatore che voleva fare il forestale, Huber, e la veterinaria Silvia, a cui ha dato corpo Gaia Bermani Amaral.

Ad animare ulteriormente la vita del forestale arrivera' un suo nipote, con qualche problema con la giustizia, e Vincenzo, un poliziotto trapiantato dalla caotica Napoli al tranquillo e silenzioso San Candido. E mentre nei boschi si da' la caccia a bracconieri e cacciatori di frodo, in paese le giornate si susseguono tra storie d'amore e d'amicizia, ma anche tra drammi e vecchi segreti.

''Oltre a essere il primo serial in hd -ha affermato l'altro produttore, Luca Bernabei- 'Un passo dal cielo' e' anche la prima fiction ambientata in montagna e la prima ad aver messo al proprio centro le tematiche dell'ambiente. L'attenzione alla descrizione della natura e' stata curata non solo con le immagini ma anche con i suoni e la colonna sonora''.


---


[...]
Da dove nasce il progetto di questa serie, dal format così insolito?
Fabrizio del Noce: Ormai è molto difficile riuscire a trovare filoni ancora nuovi e non sfruttati nell'ambito delle fiction. In questo caso si è cercato di esplorare un territorio ancora inedito, da molti punti di vista. Un passo dal cielo, infatti, può vantare scenografie in HD spettacolari, visibili in alta definizione anche nel canale dedicato Rai 501. Ma a rappresentare una novità è anche la tematica della protezione degli animali e della tutela della natura. Si tratta di temi importanti, che tuttavia si mescolano a storie che affrontano anche intrecci comici e amorosi, come vuole la tradizione della fiction. Credo che si sia riusciti ad amalgamare tutti questi elementi in modo armonico, e mi ritengo soddisfatto di tutto il lavoro nel suo complesso, dalla musica alla fotografia, passando naturalmente per la recitazione degli interpreti. Certamente la presenza di Terence Hill è molto importante, poiché è un attore che ha un grandissimo richiamo presso il pubblico di Rai Uno e ha portato sempre numerosi successi alla rete.
[...]
 
I primi spot dicevano che sarebbe stato trasmesso in HD. Vediamo alla fine cosa faranno....
 
Stamattina in regia hanno bevuto un po troppo... almeno sono risuciti a farlo partire :p
 
Gradevole, facendo il cambio canale con RAI2 si nota una certa differenzai; complimenti cmq alla RAI che trasmetto la F1 in HD senza costi aggiuntivi.
 
ci mancherebbe che alza il prezzo dopo che elimina 3/4 dei mondiali e di olimpiadi...e toglie anche una partita di champion's... tante volte mi chiedo i 100 e rotti euro dove vanno a finire anche se lo immagino bene
 
HD delle qualifiche gradevole, ma niente che faccia gridare al miracolo. A parere mio non superava i 10 Mbps di bitrate.
 
Smiler ha scritto:
Gradevole, facendo il cambio canale con RAI2 si nota una certa differenzai; complimenti cmq alla RAI che trasmetto la F1 in HD senza costi aggiuntivi.

ma lo vogliamo capire che nel 2011 l'alta definizione non puo piu essere considerato un contenuto aggiuntivo??

PaoloN ha scritto:
HD delle qualifiche gradevole, ma niente che faccia gridare al miracolo. A parere mio non superava i 10 Mbps di bitrate.

credo che la formula 1 non renda molto in HD,riprese troppo frenetiche e pochi fermi immagine; ad ogni modo tutta un'altra cosa rispetto ad un sd,ma come dici anche tu nulla che faccia gridare al miracolo
 
Indietro
Alto Basso