Discussioni sui canali Rai HD

La fiction si vedeva veramente bene. Al livello della migliore concorrenza pay. Ma il punto è che abbiamo l'esordio di due eventi in HD nello stesso giorno. E' un punto: aspettiamo che diventino tre (oggi zero, a dire il vero).
Ma poichè il materiale comincia a diventare abbastanza, perché invece di bruno vespa in finto hd non mandano le repliche delle cose migliori (tipo sky)?
 
antocchi ha scritto:
In molte occasioni abbiamo avuto conferma che in rai seguono questo 3d

Spero vivamente che sia così, ed in tal caso ribadisco l'assurdità, il controsenso e l'illogicità più assoluta nel mandare prossimamente "Napoli Milionaria" in HD e poi non coprire il segnale del mux 4 adeguatamente per tutta la provincia di Napoli, è semplicemente assurdo e ridicolo !!!!!
 
djandrea ha scritto:
guarda se guardo sia la pubblicità sia a tra poco si vede interlacciato ..

che è esattamente lo stesso comportamento di TUTTE le trasmissioni televisive fin dal biancoenero ad oggi :)

ps: alcune pubblicità non sono interlacciate ma in 25p (effetto film)
 
Davide Rossi ha scritto:
che è esattamente lo stesso comportamento di TUTTE le trasmissioni televisive fin dal biancoenero ad oggi :)

ps: alcune pubblicità non sono interlacciate ma in 25p (effetto film)
si ma infatti io sottolineavo che solo un passo dal cielo l'hanno passato 25p! ;)
Spettacolo!
 
Davide Rossi ha scritto:
sarebbe stato uno spettacolo anche in 50i anzi... ;-)
era ottimo 25p se la passavano a 50i era piu fluido ma appunto interlacciato
sui canali mediaset hd anzichè 25i passano 50i! se notate i canali hd sono piu fluidi
 
la questione fondamentale è: come l'hanno filmato? se hanno registrato solo 24 o 25 fotogrammi al secondo, come e' probabile, trasmetterlo interlacciato non avrebbe avuto alcun senso.
 
dal punto di vista tecnico tra 1080i25 e 1080i50 non c'è tutta questa differenza, anzi è superiore il secondo perchè permette il doppio della risoluzione temporale, a scapito come risaputo della risoluzione spaziale delle immagini in rapido movimento (poi bisogna considerare la qualità del deinterlacer, perchè alcuni sono buoni mentre altri fanno disastri).

poi se uno preferisce l'effetto di scattosità tipico dei film o l'immagine + fluida da serietv sono gusti personali, ma dal punto di vista tecnico è migliore 1080i50 rispetto a 1080i25.

per 1080i50 intendo la trasmissione interlacciata
per 1080i25 intendo un contenuto 25p emesso in modalità interlacciata.

la vera rivoluzione sarebbe 1080p ma riguarda l'HDTV del futuro

ps: lo ripeto ancora una volta se il contenuto è 25p se lo trasmetto via DTTHD rimane a 25p, avremo le linee pari e le linee dispari che si riferiscono allo stesso frame, quindi avremo un vero 25p, non sarebbe possibile interlacciarlo in altri modi perchè il movimento è codificato a 25 fps e non a 50.
 
"1080i25" non ha alcun senso... sarebbe equivalente ad un 12.5p quando i campi sono contemporanei.

l' i50 risulta indistinguibile dal p25 quando, come ieri, tutte le 1080 righe di dettaglio in un singolo fotogramma si riferiscono allo stesso istante (quindi qundo i due campi non sono consecutivi, ma contemporanei).

il 1080p25 e' a tutti gli effetti 1080p non e' una cosa del futuro, e una cosa che gia esiste. quello che ancora latita sul DTT e sul SAT e' il 1080p50 o 60, che sicuramente e' un'altro pianeta. questo non vuol dire che cio che abbiamo adesso non sia 1080p
 
Ma la fiction é stata girata con cineprese su pellicola 35mm. o (mi sembra più probabile) con telecamere HD? In questo secondo caso, la natura digitale dell'intera "catena" é responsabile di questa (ottima) compattezza dell'immagine visto che non ci sarebbe nessun telecinema di mezzo...

Comunque noi stiamo ancora quì nel 2011 a parlare di "eventi" in HD quando le altre tv PUBBLICHE europee producono e trasmettono fiction ed altri eventi in HD da ANNI...

Il problema si pone in termini di VOLONTA', la possibilità come vediamo c'é e la qualità pure... Da notare che le produzioni HD sportive (calcio) italiane rimangono a livelli inferiori a questo...
 
ma siete sempre li a lamentarvi di qualcosa! lol

Ci stiamo muovendo nella giusta direzione. La qualita' e' ottima, che e' cio che conta. per la quantita si puo anche aspettare. basta che arrivi.

Quello che manca di piu e' il passaggio del materiale licenziato in AD... se le produzioni televisive in alta definizione sono realtivamente nuove, il cinema le produce da qualcosa come 100 anni (+o- eh), quindi sarebbe bello vedere un impegno di aggiornamento degli archivi. Chiaro, non e' un investimento da poco, e forse non vale davvero la pena farlo. pero sarebbe bello.
 
Se pensi che le trasmissioni di serie in HD (digitali) negli States sono iniziate nel 1996 in forma sperimentale e sono entrate a "regime" nel 1998 (senza alcun ricevitore però) con, ad esempio, l'NFL e nel 2000 con show e nel 2001 con le serie.
 
qualcuno è in grado di dirmi per quale ragione una mia amica nel suo tv samsung comprato di recente non riesce a visualizzare RAIHD , una volta fatto l'aggiornamento si passa dal canale 444 al 507 , zona casalecchio bologna

grazie
 
1951salisbury ha scritto:
qualcuno è in grado di dirmi per quale ragione una mia amica nel suo tv samsung comprato di recente non riesce a visualizzare RAIHD , una volta fatto l'aggiornamento si passa dal canale 444 al 507 , zona casalecchio bologna

grazie
Probabilmente non riceve il Mux 4 rai ;)
 
1951salisbury ha scritto:
qualcuno è in grado di dirmi per quale ragione una mia amica nel suo tv samsung comprato di recente non riesce a visualizzare RAIHD , una volta fatto l'aggiornamento si passa dal canale 444 al 507 , zona casalecchio bologna

grazie

controlla che il modello di tv abbia il decoder integrato HD e se riceve il mux4 (fagli guardare se riceve RAI 5) ;)
 
grazie sia rai 5 che rai storia li prende bene, quindi potrebbe essere che il decoder nel tv non sia hd, lo pensavo anch'io ma mi sembrava impossibile
mi farò dare l'esatto modello poi controllerò in rete grazie ancora,
ci dovrebbe essere un blog così rapido ed efficente per tutti i problemi:D
 
1951salisbury ha scritto:
grazie sia rai 5 che rai storia li prende bene, quindi potrebbe essere che il decoder nel tv non sia hd, lo pensavo anch'io ma mi sembrava impossibile
mi farò dare l'esatto modello poi controllerò in rete grazie ancora,
ci dovrebbe essere un blog così rapido ed efficente per tutti i problemi:D
Però se riceve quei due canali dovrebbe sintonizzare comunque rai HD sul 501 ;)
Anche se non HD ci dovrebbe essere quel canale in quella posizione ;)
 
Indietro
Alto Basso