Discussioni sui canali Rai HD

ma parlate di trasmettere in upscalato raisport 1 o 2 ? e perchè dovrebbero? visto che trasmettono rai1 che ha maggiori ascolti?

dovrebbero pagare un tecnico che switchi tutto il gg le sorgenti e questo costa, poi a che pro? raisport ha un buon bitrate.
 
Davide Rossi ha scritto:
ma parlate di trasmettere in upscalato raisport 1 o 2 ? e perchè dovrebbero? visto che trasmettono rai1 che ha maggiori ascolti?

dovrebbero pagare un tecnico che switchi tutto il gg le sorgenti e questo costa, poi a che pro? raisport ha un buon bitrate.

Ma quale upscalato?? Ma che hai capito...:icon_rolleyes: Qui si intende di trasmettere in simulcast eventi in HD nativo come il nuoto e il ciclismo... In SD su Raisport e in hd su Rai HD, più semplice di così... :)
 
Com'è stata la qualità delle qualifiche della F1 in HD oggi ?

Io purtroppo eccetto che quelle rare volte in cui mi trovo nella mia seconda casa in provincia di Frosinone non ho possibilità di vedere Rai HD perchè almeno per ora non ricevo il mux 4.
 
molto buone come sempre. :icon_cool:
credo fosse un problema di feed, ma l'immagine a volte squadrettava. (io avevo su raihd, segnale molto alto come sempre).
nel finale, quando vettel scendeva dall'auto a tratti non si vedeva più e la telecamera era praticamente ferma... fosse stato in corsa avrei capito ;) .
 
qualità HD ottima, a parte gli onboard (spero x il prox anno montino telecamenre HD anche lì).
 
Qualità molto buona, anche se, a parità di condizioni atmosferiche, la qualità del GP di Monaco mi è sembrata migliore. (forse perchè è stato l'unico GP non prodotto dalla FOM di Ecclestone?:eusa_think: )

Io l'ho vista sul sat e credevo che i microblocchi dipendessero dai soliti problemi di rai HD sul sat sui supporti non ufficiali. Ma evidentemente era un problema di feed...
 
Ragazzi oggi per la prima volta ho potuto vedere la F1 in HD su RAI HD che da pochi giorni è stato attivato dalla postazione RAI di Velletri e devo dire che la qualità era veramente eccezzionale, perfetta direi. Sono veramente rimasto stupito. Ottimo lavoro della RAI.
 
Se7en ha scritto:
molto buone come sempre. :icon_cool:
credo fosse un problema di feed, ma l'immagine a volte squadrettava. (io avevo su raihd, segnale molto alto come sempre).
.

Grazie per la risposta e grazie anche agli altri amici del forum per le loro risposte. ;)

Si il problema delle immagini che squadrettavano doveva essere proprio imputabile al feed perchè lo stesso problema si ripresentava anche su Rai 2 SD.

Detto ciò anch'io ritengo che la qualità del precedente GP di Monaco sia stata ottima, infatti per quell'occasione mi trovavo nella casa in provincia di Frosinone che ho citato prima, mentre dove risiedo abitualmente nella casa principale in provincia di Napoli il mux 4 non lo ricevo. :eusa_whistle:
 
Confermo i problemi di feed ma la qualità era davvero ottima:D :D :D
Brava RAI sei meglio di mediaset :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Frosinone che ho citato prima, mentre dove risiedo abitualmente nella casa principale in provincia di Napoli il mux 4 non lo ricevo. :eusa_whistle:

sarà la centesima volta che leggo "casa di frosinone" è peggio della "casa di montecarlo" di fini!
Guarda che non penso che la tattica di cercare di impietosire i tecnici rai funzioni... ;-)
 
ottimo l hd rai.. anche a voi il segnale hd si è agganciato dopo la pubbilicità bostick? perchè mi stava prendendo un colpo credendo che la lasciassero upscalata...
 
E' il primo gp di F1 che vedo in hd ( nativo, confermate?) dopo l'ultimo tv aqcuistato. La qualita d'immagine sembra veramente buona!
E' il massimo ottenibile in trasmissione a livello di risoluzione?
G.
 
Giannialbasso ha scritto:
E' il primo gp di F1 che vedo in hd ( nativo, confermate?)

Si HD Nativo, quando la rai mette la scritta HD affianco al logo significa che la trasmissione è in HD nativo

Devo dire che la qualità dell'HD trasmesso dalla rai è più che buona! stanno facendo un ottimo lavoro!
 
si ottimo HD...
ma continuerò sempre a ribadire che la f1 in alta definizione non rende quanto dovrebbe: riprese di gara troppo caotiche,troppe inquadrature dall'alto e la telecamera onboard ancora clamorosamente sd!
 
Davide Rossi ha scritto:
sarà la centesima volta che leggo "casa di frosinone" è peggio della "casa di montecarlo" di fini!
Guarda che non penso che la tattica di cercare di impietosire i tecnici rai funzioni... ;-)

Io non voglio impietosire proprio nessuno, ho semplicemente detto del quando mi è possibile ricevere il mux 4, e quando no, e poi centesima volta io direi proprio di no, tra l'altro non è che sto scrivendo più così spesso in questo thread, mentre sto facendo valere le mie ragioni nella discussione apposita sulla copertura del mux 4 nella sezione DTT Discussioni Generiche.

Io ho solo detto che per quell'occasione GP di Monaco della F1, riuscii a vedere la versione HD perchè mi trovavo in zona coperta dal mux 4.

Quale tentativo di impietosire qualcuno ci vedi in queste parole ?

Lo dico senza fare alcuna polemica sia chiaro, ma non mi piace che siano dette cose che non corrispondono al vero, per cui quando leggo simili cose non posso fare a meno di rispondere. ;)
 
Alert ha scritto:
telecamera onboard ancora clamorosamente sd!

Purtroppo per la F1 a causa dell'altissima velocità cui viaggiano le vetture, penso sia improponibile realizzare l'onboard camera in HD, o almeno non so con quali risultati ci si potrebbe riuscire, secondo me come dicevi tu stesso, l'HD per la F1 non rende come dovrebbe, però devo dire che per quelle poche volte che ho visto qualche Gran Premio in HD sono rimasto abbastanza soddisfatto.

L'ultimo quello di Monaco che ho visto in HD, mi è sembrato che avesse avuto un'ottima qualità, ed in quella occasione notai la differenza qualitativa incredibile tra l'onboard camera e le riprese delle vetture in movimento, nettamente migliori queste ultime, mentre sulle onboard camera si notavano delle piccole sbavature nei contorni delle immagini. :)
 
Le camera car HD sono teoricamente possibili anche nella F1 senza problemi. Visto però che la banda necessaria ad una trasmissione wireless in HD è maggiore, dovranno ancora adeguare il sistema di trasmissione e ricezione sui circuiti, adeguandolo per una mole di dati ben maggiore. A meno che non decidano di non farlo per una questione di costi....

Comunque concordo che la F1 non sia certo il tipo di immagine ideale per godere pienamente dell HD. Fa la sua porca figura, ma non è certo il massimo!

Comunque ancora un buon lavoro da parte della Rai, anche se la produzione del GP di Monaco (fatto dalla TV monegasca) secondo me aveva un pelo di qualità in più.

PS Ho fatto un confronto tra rai HD e uno spezzone registrato da HD suisse del GP del Canada. In quello spezzone ho visto una qualità maggiore su rai HD. Ovviamente essendo solo uno spezzone non posso fare un discorso complessivo sull'intero GP.
 
Però, fortunatamente ci stiamo abituando bene! Le critiche alle immagini del GP di Spagna sono tutte condivisibili, ma comunque la trasmissione è stata fra le migliori mai viste per corse di auto fino ad ora.
 
l hd era ottima, ma se paragonato a quello della 24 ore du mans non compete...su eurosport siamo su un altro pianeta...però per quello che ci offre la rai e soprattutto free non ci possiamo di certo lamentare!!!
 
Indietro
Alto Basso