Discussioni sui canali Rai HD

phelps ha scritto:
ma no che non possono, perchè la rai produce "per conto della Federazione Internazionale", che a sua volta ha venduto i diritti "globali" alle varie Tv dei vari Paesi (tra cui Eurosport, che in alcuni Paesi ha l'esclusiva, mentre in altri è solo un'aggiunta extra rispetto alla Tv locale), che quindi hanno sempre accesso a tutto il materiale prodotto (secondo dettami ben puntualizzati nei vari contratti dai detentori dei diritti)...i produttori di fatto non dispongono in questo genere di eventi dei diritti, non sono loro a commercializzarli, sono solo "il mezzo" del committente di turno...

Quindi la Rai dovrebbe comprare i diritti di una cosa che ha prodotto lei stessa ?????
 
BellUomo ha scritto:
Quindi la Rai dovrebbe comprare i diritti di una cosa che ha prodotto lei stessa ?????

in un certo senso è così anche se in realtà gli eventi basati su più "tappe" come la Coppa del Mondo di sci vengono commercializzati tutti in blocco, non gara per gara...quindi ogni Tv interessata compra in blocco tutta la CdM, le cui singole gare per mutuo accordo vengono prodotte in ogni diversa tappa/Nazione dalla Tv locale (RAI in Italia, ORF in Austria, SRG in Svizzera e così via...), in modo che tutti contribuiscano alla diffusione dell'intero circuito a beneficio di tutti (coloro che comprano i diritti)...praticamente la produzione è un "onere accessorio"...io (Fed. Internazionale) ti vendo i diritti di tutta la manifestazione, se tu (Tv) ti impegni a produrre per tutta la "famiglia" le gare sul tuo territorio di competenza...
altre discipline, invece, scelgono strade diverse, quali, ad esempio, affidarsi ad un'unica agenzia specializzata che produce e commercializza tutto il pacchetto (tipo quello che fa Infront per il nostro campionato di calcio), ma qui è un altro discorso (con altre problematiche annesse)...
 
phelps ha scritto:
in un certo senso è così anche se in realtà gli eventi basati su più "tappe" come la Coppa del Mondo di sci vengono commercializzati tutti in blocco, non gara per gara...quindi ogni Tv interessata compra in blocco tutta la CdM, le cui singole gare per mutuo accordo vengono prodotte in ogni diversa tappa/Nazione dalla Tv locale (RAI in Italia, ORF in Austria, SRG in Svizzera e così via...), in modo che tutti contribuiscano alla diffusione dell'intero circuito a beneficio di tutti (coloro che comprano i diritti)...praticamente la produzione è un "onere accessorio"...io (Fed. Internazionale) ti vendo i diritti di tutta la manifestazione, se tu (Tv) ti impegni a produrre per tutta la "famiglia" le gare sul tuo territorio di competenza...
altre discipline, invece, scelgono strade diverse, quali, ad esempio, affidarsi ad un'unica agenzia specializzata che produce e commercializza tutto il pacchetto (tipo quello che fa Infront per il nostro campionato di calcio), ma qui è un altro discorso (con altre problematiche annesse)...

Grazie mille per la spiegazione.
Non seguendo più assiduamente lo sci non mi ricordavo che la CdM non si svolge in una sola nazione ...
 
Se l'ufficio stampa Rai non ha scritto una castroneria, il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica sarà trasmesso anche in HD.
 
skyline ha scritto:
La Rai è molto più tecnologica di quello che ci fa vedere

Si questo è vero, però ora non ricordo le telecamere del quirinale ma quelle del senato e camera sono in 4:3, sia quelle Rai che quelle ufficiali (queste ultime tralatro fanno pietà...)
 
ma solo il tg1 si ostinano ancora a trasmetterlo in 4:3 e con una qualità video imbarazzante!
poi si chiedono perchè gli ascolti sono bassi...
 
Alert ha scritto:
ma solo il tg1 si ostinano ancora a trasmetterlo in 4:3 e con una qualità video imbarazzante!
poi si chiedono perchè gli ascolti sono bassi...

Il problema non è tanto il formato o la qualità video, sono le notizie che danno e come le danno ...
Un TG puoi trasmetterlo anche a 256k in 21:9 ... ma se per il resto, faccio solo degli esempi, magari è fazioso, o presenta le notizie in modo che non diano (troppo) fastidio, o certe notizie proprio non le dà, allora può essere anche il più super mega iper ultra bello e tecnologico ma schifoso è e schifoso resta ...
 
beh oddio,questo è quello che pensano in RAI...
credono di fare un bel telegiornale,e per questo motivo se ne fregano di tutto il resto! non credi? ;)
 
Forse sarà anche perché sono ancora in fase di sperimentazione del 16:9 e dell'accadì ....
 
BellUomo ha scritto:
Il problema non è tanto il formato o la qualità video, sono le notizie che danno e come le danno ...
Un TG puoi trasmetterlo anche a 256k in 21:9 ... ma se per il resto, faccio solo degli esempi, magari è fazioso, o presenta le notizie in modo che non diano (troppo) fastidio, o certe notizie proprio non le dà, allora può essere anche il più super mega iper ultra bello e tecnologico ma schifoso è e schifoso resta ...

Concordo.....
Il format,la grafica,la contribuzione esterna e' sicuramente un punto di forza.
Idem dovrebbe essere per il 16:9.....
Da quandi Rainews trasmette in tale formato,lo seguo piu' volentieri anche se comunque,poveretti fanno il possibile per una testata "al di fuori" dei canoni ordinari di quelle fetecchie delle tre generaliste......
Il TG1 faceva e fa' comunque cac**e in tutto,prima e dopo la cacciata del pelatone alieno spendaccione.
 
Indietro
Alto Basso