Discussioni sui canali Rai HD

reese ha scritto:
Per quanto riguarda Mediaset, Canale5 già oggi potrebbe trasmette in HD nativo la maggior parte delle produzioni da studio (principalmente le produzioni realizzate tra Cologno Monzese e Milano2). Il problema, oggi, è la banda di trasmissione.
Osservazione che vale praticamente per tutti i big player. Se i mux sono quelli e si è voluto aumentare l'offerta, ovviamente non c'è più banda.
Ci vorrebbe proprio una distribuzione "a gratis" di nuovi mux e nuova banda, del tipo, mmh, come si chiamava, mmh ... ah, ecco, "beauty contest".
 
infatti oggi girovagando su internet ho visto che canal+ futbol ha trasmesso la partita udinese chievo in hd... avrebbero potuto pure trasmetterla qui da noi in hd.. è una vergogna che una partita italiana venga trasmessa in hd all'estero e non in italia
 
ormai è un vizio delle Rai Produrre in HD eventi sportivi e farli trasmettere in alta qualità all'estero :D :D :eusa_wall: :eusa_wall: :mad:
 
emacron ha scritto:
... ho visto che canal+ futbol ha trasmesso la partita udinese chievo in hd ... avrebbero potuto pure trasmetterla qui da noi in hd ...
Continuo ossessivamente (me ne scuso) a cercare di capire perché succede così.
1. La produzione (Rai, o Infront, o chi altro) è HD;
2. La contribuzione trasporta il feed HD, altrimenti canal+ da dove lo prendeva?
3. Probabilmente la contribuzione è via satellite (dubito che ci sia un collegamento veloce in fibra tra Udine e, per dire, la capitale della Lettonia)
4. Pertanto l'head end Rai di Roma può ricevere il feed HD via satellite.
5. L'emissione HD ce l'hanno.
Ma allora perché udinese-chievo (e stasera roma-fiorentina, da Roma!) la mandano in SD upscalata? 3750, se hai ancora la pazienza di non mandarmi a quel paese, qual'è la presumibile spiegazione ragionevole?
 
La produzione credo sia di infront.

Comunque se la produzione effettivamente era in HD non c'è un motivo tecnico per il quale la partita non sarebbe potuta andare in HD nativa. È solo una scelta.
 
In questo caso non c'e' spiegazione. Il feed HD sul SAT c'è ... e poteva essere trasmesso... Non so perché non l'abbiano fatto ...

Cmq la produzione non e' Rai ...
 
paoletto2009 ha scritto:
... Comunque se la produzione effettivamente era in HD non c'è un motivo tecnico per il quale la partita non sarebbe potuta andare in HD nativa...
Così annichilisci un thread che ha svariati anni di vita ... Si è già discusso molte volte di questo argomento, sin dal festival di Sanremo 2009, già allora prodotto in HD e trasmesso sull'allora Rai Test HD upscalato. All'epoca, l'ipotesi degli esperti era che il problema risiedeva nella contribuzione da Sanremo a Roma, che la Rai faceva in SD, ma ci possono essere mille altri motivi.
Quindi non è detto che una produzione HD possa essere sempre diffusa in HD: i motivi tecnici, se ti rileggi le pagine di questo 3d, possono essere mille.
 
3750... ha scritto:
... In questo caso non c'e' spiegazione...
Allora, rimangono:
1. Sciatteria e indolenza, oppure
2. Precisa, ma incomprensibile, scelta editoriale.
Una volta avevamo nel forum un insider Rai (simonsim), ci avrebbe potuto illuminare.
 
Seguo in maniera quasi patologica questo thread dalla mia iscrizione :D

Dicevo solo che in questo caso non c'è un motivo. E al giorno d'oggi a meno di casi particolari o problemi temporanei non prevedibili, qualsiasi feed HD ricevuto a saxa rubra dalla Rai via sat o via fibra ( prodotto da lei stessa o da terzi) può essere ritrasmesso su Rai HD. se non lo fanno è una precisa scelta. Discorso diverso per le proprie produzioni dai propri studi sparsi nei vari centri di produzione. In questo caso 3750 ha ipotizzato che la Rai non abbia una rete capace di trasportare grandi flussi che richiede l' HD.

In tal caso o si appoggia al satellite o niente. Ma il sat costa, e può essere usato solo per eventi "sporadici" come partite, eventi live ecc ecc... Ma non nel caso per esempio della vita in diretta che essendo un appuntamento quotidiano non può essere trasportato via sat (per ovvie ragioni di costi).
 
Per quanto riguarda la contribuzione e non solo Rai utilizza la propria rete waynet.

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=113

Non porta molto alla discussione, ma spiega molto riassuntivamente come è strutturata la propria rete.

In ogni caso anche io sarei curioso di sapere se attraverso i ponti radio o la fibra possono veicolare la mole di dati HD. Ma a questo punto servirebbe qualcuno che lavori in raiway.
 
paoletto2009 ha scritto:
Seguo in maniera quasi patologica questo thread dalla mia iscrizione :D ). ...
Ah, ok, allora siamo almeno in due.
Io ho scoperto il forum cercando rai HD su google, all'epoca.
 
Indietro
Alto Basso