Discussioni sui canali Rai HD

Io la partita me la sono vista su TRT HD sui 7 est ... in nativo, ovviamente ... su quel canale è TUTTO in nativo, mica è la RAI
 
Freak71 ha scritto:
Io la partita me la sono vista su TRT HD sui 7 est ... in nativo, ovviamente ... su quel canale è TUTTO in nativo, mica è la RAI

in che zona e che diametro ha la parabola, scusate l'ot
 
evidentemente la rai ha preferito vendere i diritti HD all'estero, non esercitandoli sul proprio territorio; è una scelta incomprensibile,ma purtroppo non è la prima volta che accade.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Forse vogliono sfruttare l'HD per qualche evento importante... qualche torneo di scala 40 :D :lol:

Con un canale HD disponibile 24/24, e la possibilità di trasmettere in nativo, non capisco certe scelte.

Vergognoso ragazzi, ieri son rimasto molto deluso, ovviamente i vertici della Rai a questo punto dovrebbero solo nascondersi, è aumentato il canone, ma mi sembra che stiano riducendo gli eventi calcistici in HD nativo, quest'anno per la coppa Italia nemmeno una partita in HD, vergogna!!!!!!!!!!!!

Un evento del genere doveva essere trasmesso in HD nativo, non in upscaling e neanche fatto bene!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :mad:
 
Ultima modifica:
in realtà l'upscaling della partita,almeno sui primi piani,era molto buono...
se poi vogliamo giudicare in un raggio piu ampio,non si puo non dire che rispetto ad un anno fa sono aumentati fiction e programmi in HD.Va bene la delusione per la coppa italia,ma almeno cerchiamo di essere obiettivi!
 
Alert ha scritto:
in realtà l'upscaling della partita,almeno sui primi piani,era molto buono...
se poi vogliamo giudicare in un raggio piu ampio,non si puo non dire che rispetto ad un anno fa sono aumentati fiction e programmi in HD.Va bene la delusione per la coppa italia,ma almeno cerchiamo di essere obiettivi!

Scusa, io mi riferivo agli eventi calcistici, quando non ci sono eventi in sovrapposizione (quest'anno fiction). ;)
 
Di strada ce n'e molta da fare perche quel canale diventi a pieno regime, ma non me la sento di indignarmi cosi tanto per il calcio onestamente... sono opportunita' perse per mostrare prestigio, questo si, ma l'importante e' che aumentino i contenuti di qualita' come priorita'.

Certo, non c'e motivo di non trasmettere questa partita in HD, pero' alla fin dei conti non e' un evento di particolare rilevanza, di sicuro non abbastanza per scatenare cosi tanta indignazione o vergogna... mi preoccupa molto di piu la mancata produzione/trasmissione in HD di programmi come Quark e Ulisse, che potrebbero veramente alzare di una spanna il livello qualitativo del canale, accanto alle gia ottime fiction ed ovviamente allo sport internazionale.
 
Alert ha scritto:
in realtà l'upscaling della partita,almeno sui primi piani,era molto buono...
se poi vogliamo giudicare in un raggio piu ampio,non si puo non dire che rispetto ad un anno fa sono aumentati fiction e programmi in HD.Va bene la delusione per la coppa italia,ma almeno cerchiamo di essere obiettivi!

Non mi ricordavo un Alert così tranquillo e saggio :D :) Condivido comunque!

Riguardo la F1, sul fatto che non utilizzano l' HD nativo al di fuori delle immagini fornite dalla FOM ( e quei pochi minuti in griglia forniti dalle personalizzate Rai), il motivo è di carattere tecnico. Le immagini transitano in uno studio non attrezzato per l' HD.
 
nessuno si strappa i capelli se non si trasmette una partita in hd. però è l'atteggiamento della rai che fa innervosire perchè potrebbe fare di più e invece fa pochissimo. anche io vorrei vedere ulisse e quark in hd come penso molti, ma invece cosa fa la rai? produce in hd la vita in diretta e le amiche del sabato che non voglio sminuire come programmi, ma sono programmi che o hd o sd non cambia molto mentre cambia e come se trasmetti documentari in hd oppure lo sport che ha bisogno dell'hd per una migliore visione sopratutto quando si parla di sport che producono immagini in movimento (quasi tutti). sono proprio le scelte della rai che fanno indignare e che sinceramente proprio non si capiscono da un punto di vista logico. ho letto nella discussione che porta a porta potrebbe essere mandato in hd a breve: dico io ma che me ne faccio di vespa in hd? si bello ma non è una priorità a mio avviso
 
paoletto2009 ha scritto:
Non mi ricordavo un Alert così tranquillo e saggio :D :) Condivido comunque!

Riguardo la F1, sul fatto che non utilizzano l' HD nativo al di fuori delle immagini fornite dalla FOM ( e quei pochi minuti in griglia forniti dalle personalizzate Rai), il motivo è di carattere tecnico. Le immagini transitano in uno studio non attrezzato per l' HD.

Gia'... speravo avessero risolto quest'anno, ne varrebbe proprio la pena. Ma se si decidessero a farmi vedere le prove gli lascerei anche l'SD al pregara lol! comunque speriamo rinnovino per i prossimi anni :)

@serice, e' che in effetti produrre la vita in diretta in HD e' a tutti gli effetti "una bazzecola", mentre produrre documentari in HD lo e' un po meno, specialmente col formato attuale che usa moltissimo documentari comunque "vecchi", e relativamente poche produzioni proprie. In ogni caso lo sforzo sarebbe bene averlo su entrambe le cose.

Mettere due telecamere HD in uno studio dovrebbe essere cosa automatica, piu che altro. Onestametne per ora mi accontento anche, perche devo dire che rispetto a certi broadcaster esteri che magari hanno piu contenuti, la RAI ha (quasi) sempre puntato principalmente sulla qualita' dei suoi, che in effetti trasmette sempre o quasi in maniera eccellente, e produce in maniera superlativa. Quest'anno che si puo, volendo, chiamarlo ancora di transizione posso capire questo atteggiamento... dall'anno prossimo pero si devono veramente impegnare perche a quel punto rischiano di buttare via qualcosa che sanno fare veramente bene.
 
Se ho inteso bene la risposta Rai, credo il problema non siano le telecamere. Quanto, suppongo, proprio tutta l' infrastruttura che si dovrebbe occupare di memorizzare le interviste, fare i replay ecc ecc...anche perché se il problema fosse mandare in onda lo studio virtuale in upscale, invece che in HD, credo che il problema non se lo porrebbero nemmeno.

Come ho riportato nel thread "lavori di innovanento Rai", ci sono parecchi lavori in corso, o che stanno per partire. A conclusione, non ci potranno essere più scusanti tecniche.

Riguardo la vita in diretta, anche io non mi spiego il criterio che ha portato a scegliere quella trasmissione per inaugurare il primo studio full HD Rai: forse per fare un bel po' di "prove tecniche sul campo" con i nuovi strumenti a disposizione, visto che la trasmissione ha molte ore di produzione settimanale?
 
Penso che sia l'unica ragione davvero sensata... assieme al fatto che cosi possono facilmente macinare "grandi numeri" di ore trasmesse in HD... ma non penso sia quella la ragione, visto che la promozione latita a prescindere :p

Secondo me e' proprio una questione di semplcita', e' un programma molto semplice e statico che permette di avere una buona abse di partenza per la sperimentazione, ed allo stesso tempo offre alcune opportunita' di apprendimento molto leveregable (come ad esempio il potenziale di produrre i servizi esterni in HD).
 
Secondo me il problema é che la RAI non è pronta per l'HD...

Mi spiego meglio: nel 2012 ha realizzato il primo studio con regia HD e lo utilizza per "Vita in Diretta" e "Amiche del Sabato". Passi... Ora organizza il secondo studio/regia che sarebbe quello di "Porta a Porta". Passi...

Ma tutto il resto dov'è?
Per tutto il resto intendo la volontà/possibilità di mandare in onda master HD di film o documentari...

Possibile che solo il materiale Disney/Pixar (da mandare solo a Natale...) venga richiesto in HD? Che se poi il fornitore è la Buena Vista, allora neanche tutto perchè Lost è stato richiesto/trasmesso prima in 4:3 letterbox e solo nelle ultime stagioni in 16:9 anamorfico...

Possibile che le produzioni HD siano solo 1 su 10 a voler essere generosi?
O anche quì farsi fornire un master HD costa uno sproposito in più? Non credo che nel 2012 si giri tutto in video SD...

E i film di catalogo? Quelli che una volta venivano trasmessi tramite telecinema interni RAI e che ora le major forniscono (in HD) ai broadcaster? Dove sono?

Figuriamoci le produzioni "interne" ma date in appalto come Ulisse o Quark... Quanti soldi ci vorrebbero per trasformarle in HD?

Insomma siamo nel 2012 o vent'anni prima? Ai tempi delle sperimentazioni HD in analogico di Italia 90?
 
Erano anche sperimentazioni digitali HD quelle della Rai di Italia 90:D

La Rai è indietro nel produrre programmi da studio in HD. Ma i mezzi mobili sono pronti da tempo, e volendo possono trasmettere qualsiasi master in HD (film, documentario, fiction...come è già accaduto). Previo acquisto e volontà ovviamente:eusa_wall: ma sono due discorsi diversi.

Per il resto hai ragione, hanno anticipato tutti nell'HD. Però poi sono quelli che sono rimasti più indietro (o quasi). :eusa_whistle:

Ma lo studio di Porta a porta che forse passa in HD, dove è uscita questa notizia, mi sono perso qualcosa?
 
E lo sci che potrebbe essere trasmesso in HD???

E il Tour de France che non viene trasmesso in HD?

E il giro d'Italia che nel 2012 verrà prodotto ancora in SD???


DEVONO SOLO VERGOGNARSI
 
Indietro
Alto Basso