Discussioni sui canali Rai HD

marcobremb ha scritto:
Certamente... tutti i giri Francesi sono in HD Nativo.
:eusa_wall:
edit: solo adesso ho compreso che in Francia viene trasmesso su France 3 che ha anche una versione in HD.
 
bello l'hd da Bresso....
peccato per la scelta sbagliata di usare ottiche 100x o 120x con duplicatore posizionate da una distanza immensa ed usate per i primipiani...basta il battito del cuore a far ballare tutto!...sembra che l'operatore ha il parkinson!
 
Da curioso (leggasi malato di mente) quale sono ho registrato la diretta di ieri in HD per vedere la qualità.:icon_twisted:

Dagli spezzoni che ho visto mi è sembrata davvero un'ottima produzione ...! Ancora una volta complimenti alla Rai! (perchè non fanno queste belle produzioni anche per altri eventi...:eusa_whistle: :icon_rolleyes: ....).

Però mi è sembrato che una camera mobile fosse SD, oppure aveva una qualità HD davvero brutta....bah...
 
Breve sunto telegrafico :d

Qualtà video:
raiHD = bluray!!:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

Osceno asincronismo che ci riporta alla protostoria della trasmissioni televisive. Analfabetismo. :mad:
Indipendentemente dalle cause, NON sarebbe dovuto mai succedere!:evil5:
Peccato, perché la qualità video è superba, ma temo una brutta figura in mondovisione per questo osceno asincronismo.:5eek:

Bassi tagliati in generale (ma questo può essere colpa della mie cuffie:icon_rolleyes: )

Ouverture arditamente veloce.
Scusate la sintesi ;) :D
 
hai forse attivato il filtro del nero?
perché io, lasciandolo su zero (disattivato), non vedevo un nero perfetto ...;) cmq non era nero perché vedevi le sagome dei mobili nella stanza ;) ...magari sarà stata la luminosità dei molteplici monitor con il direttore, inevitabili...

è vero, zero artefatti, sembrava 25Mbps ;)

per fortuna dopo mezz'ora hanno ridotto l'asincronismo che considero inaccettabile.
alle 20:58 blackout per due secondi.

giudizio positivo nel complesso .
Bravo Verdone.
PS: alzare un po' il microfono di cenerentola quando canta assieme ad altri quattro personaggi che la sovrastano.
 
considerando che l'hanno incomprensibilmente criptata anche su Rai1 SD via sat devo dire che concordo... CHE NERO! perfetto! :p

scherzi a parte, nn vedo l'ora di vedermela, sperando che la registrazione vada in porto! ^^

ma che problemi di sincronismo ci sono? :(
 
HD da urlo. Magnifico.
E ancor più monta la rabbia per cosa la Rai potrebbe fare con questo canale e non fa.
 
Nota di servizio: nuova scossa in Emilia 5.1 :sad:

Si, ho tutti i filtri attivi, compresa la gradazione uniforme che aiuta molto ad evitare le solarizzazioni. Ed effettivamente c'era della minima luce. Ma il nero era comunque ottimo. Nel senso, che pur non essendo un nero completo non c'era rumore. Sarà anche il filtro ad essere venuto in aiuto....ma che roba! Cose quasi mai viste, soprattutto considerando la diretta.
 
emuLOAD ha scritto:
considerando che l'hanno incomprensibilmente criptata anche su Rai1 SD via sat devo dire che concordo... CHE NERO! perfetto! :p

scherzi a parte, nn vedo l'ora di vedermela, sperando che la registrazione vada in porto! ^^

ma che problemi di sincronismo ci sono? :(

Sincronismo:

i cantanti pronunciano una sillaba e dopo la si sente. Hanno ridotto l'asincronismo dopo mezz'ora, ma io preferirei che il ritardo fosse 0 ms ;) ora ti accorgi solo con la "p"...

Dato che le scene sono interni, può esser in diretta, ma io sono titubante...

ok, proverò attivare il filtro.

anche i panning all'inizio erano eccellenti, anche sul verde degli alberi. Poi invece possiamo considerare riprese dallo studio ;)

vedremo la calibrazione dei microfoni nel sestetto!!!!!
anche l'orchestra sobria e precisa, solo non ero d'accordo con ouverture: perché ho la mania che CRESCENDO non implichi ACCELERANDO ;) Rossini è potente coi crescendi e non occorre esaltarli ulteriormente (o svilirli???) accelerando.

OT: caspita un'altra scossa dice paoletto, anche bella forte... :(
adesso mi informo...
 
Oggi ho letto di corsa un articolo su Repubblica on line e una scena è stata registrata. Solo che non ricordo quale (o non ricordo se era specificata)
 
ah ok,
ma sì è impossibile correre il rischio diretta in questi casi, sarebbe sovrumano dai ;)
certo a differenza del Rigoletto non ci sono esterni...a parte la scena della carrozza che vedremo...

ehmmm ma come fanno ad attaccare la scena registrata con la diretta...vabbè che non è wagner = opera "durchkomponiert" :p:p:p :p:p:p
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha pareri sull'audio? ed è semplici 2 ch o han finalmente riproposto il 5.1 come merita un'opera cosi e non si vede da un po?
 
hmmm penso 2.0. non posso giurare perché ho ascoltato in cuffia.
ma non sarei favorevole al 5.1 in occasione di opere liriche: il suono non deve avvolgerti né ci sono gli applausi dietro...dovresti stare come a teatro, non c'è nulla dietro di te, tutto si svolge sul palco, a mio modo di vedere,
e poi ci sarebbero troppi filtraggi dell'orchestra: ti ricordi Sanremo?? una mazzata sul tamburo con forza bruta che produceva solo un flebile "puc"...troppo innaturale questo 5.1 anche se si propone di non esserlo...
per le opere, ma anche per musica sinfonica...ma anche gli armonici acuti dei violini in Stravinsky...meglio il classico stereo senza effetti speciali sbalorditivi (per me s'intende) ;)
 
sopron ha scritto:
hmmm penso 2.0. non posso giurare perché ho ascoltato in cuffia.
ma non sarei favorevole al 5.1 in occasione di opere liriche: il suono non deve avvolgerti né ci sono gli applausi dietro...dovresti stare come a teatro, non c'è nulla dietro di te, tutto si svolge sul palco, a mio modo di vedere,
e poi ci sarebbero troppi filtraggi dell'orchestra: ti ricordi Sanremo?? una mazzata sul tamburo con forza bruta che produceva solo un flebile "puc"...troppo innaturale questo 5.1 anche se si propone di non esserlo...
per le opere, ma anche per musica sinfonica...ma anche gli armonici acuti dei violini in Stravinsky...meglio il classico stereo senza effetti speciali sbalorditivi (per me s'intende) ;)
In teoria il 5.1 hai 6 canali e li gestisci tu per creare l'effetto che vuoi... Se registrato bene e gestito bene qualunque cosa può rendere...
nulla ti vieta per esempio di privilegiare i suoni del pubblico nei posteriori e favorire invece agli anteriori la parte lirica ottenendo un effetto live... Ovviamente in diretta il tutto è molto più difficile.. Ma se non iniziano a sperimentare continueremo ad avere audio mp2 192 kbps 2 canali per sempre...
 
Ultima modifica:
su orf hanno il 5.1 nei concerti in sala (mentre noi vediamo l'inaugurazione della Scala su Rai5, causa partita del Napoli o causa Vita in diretta!!!).
qui non potevano sperimentare, causa mondovisione ;)
 
sopron ha scritto:
su orf hanno il 5.1 nei concerti in sala (mentre noi vediamo l'inaugurazione della Scala su Rai5, causa partita del Napoli o causa Vita in diretta!!!).
qui non potevano sperimentare, causa mondovisione ;)
Vero (anche se nn è comunque una bella cosa trasmetterlo in mondovisione con un 2.0)... Dovrebbero iniziare con le loro produzioni non live dove possono prendersela con tutta calma ma siamo ancora a 0 anche li.. Se con l'HD video siam messi male, con il dolby multicanale siam messi ancora peggio..
 
Indietro
Alto Basso