Discussioni sui canali Rai HD

emuLOAD ha scritto:
Marco, "girano" anche a me per la F1... ma non diciamo che sia "colpa" di monologhi vari... -_-'

con quel monologo ci pagavano forse le prove libere di monza... forse.

è una scelta editoriale su dove investire... SKY senza dubbio ha messo in campo un offerta estremamente competitiva che la Rai, nella loro ottica di voler rimanere in attivo, non ha voluto contrastare.
Leggi sui blog di F1 e vedi cosa ne pensano i non abbonati sky ;)

Ovviamente non è solo un monologo (che è costato 1MILIONE)... ma un insieme di cose non interessanti per il pubblico che potrebbero fare i soldi per la F1 ;)
E ce ne sono.
 
marcobremb ha scritto:
Ma guarda che sky non c'entra nulla.
E'la Rai che non ha voluto rinnovarla :5eek: (preferisce spendere i soldi per un monologo di 40 minuti :eusa_whistle:)... e l'unica che si è fatta avanti è sky.

Non è proprio così. Sono d'accordo con te su Sky. Paghiamo fior fiori di soldi alla Pay ed è giusto che veniamo gratificati. Piuttosto, il fatto è che le squadre hanno preteso da Ecclestone una fetta maggiore di introiti. Di conseguenza il buon vecchio Ecclestone ha alzato il tiro....
Pare Sky abbia offerto circa 60.000.000 di dollari. Cifre che la Rai nella situazione attuale non poteva spendere.
 
paoletto2009 ha scritto:
Non è proprio così. Sono d'accordo con te su Sky. Paghiamo fior fiori di soldi alla Pay ed è giusto che veniamo gratificati. Piuttosto, il fatto è che le squadre hanno preteso da Ecclestone una fetta maggiore di introiti. Di conseguenza il buon vecchio Ecclestone ha alzato il tiro....
Pare Sky abbia offerto circa 60.000.000 di dollari. Cifre che la Rai nella situazione attuale non poteva spendere.
50 mln secondo la Gazzetta se non mi ricordo male.

Guardate cosa ho trovato online
...senza l'accordo con SKY, nel 2013 gli italiani non avrebbero potuto vedere i GP di Formula Uno "live".
Nell'ultimo CDA della RAI, non appena la F.1 è finita sul "tavolo", tutti (o quasi) i dirigenti di Saxa Rubra hanno espresso parere negativo nel rinnovare il contratto con la FOM (viste anche le richieste economiche di B.Ecclestone).
Già dallo scorso anno, la RAI aveva messo in conto di abbandonare la Formula Uno anche se qualcuno cercava accordi con Mediaset come nei primi anni 90; purtroppo, anche il Biscione non ha più la forza (economica) per aggiudicarsi certi diritti televisivi.
 
Ultima modifica:
Sulla gazzetta diceva che la rai era ben contenta di spendere solo 17 milioni per le 9 differite piuttosto che i 40 che chiedeva Ecclestone per tutto
 
Se Sky vuole c'è l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i mux (Timb, La 3, Europa 7) il problema è vedere se vuole!
 
Ma lo studio in HD (per pochissimo tempo) di oggi pomeriggio non è che solo un test in previsione di, non so, domani pomeriggio?
 
marcobremb ha scritto:
Guardate cosa ho trovato online

be' è comprensibile che specialmente in questi tempi non proprio idilliaci (e siamo solo agli inizi) si taglino le spese anche per F1 in HD su Rai, non solo tagliare gli organici delle orchestre nazionali o i fondi per le ricerche ;)
mal comune...
 
388 ha scritto:
Ma lo studio in HD (per pochissimo tempo) di oggi pomeriggio non è che solo un test in previsione di, non so, domani pomeriggio?

mah ne dubito... non avrebbe alcun senso cominciare a trasmettere in alta definizione a competizione cominciata... se avessero avuto intenzione di trasmettere in HD da studio, l'avrebbero già fatto.

be' è comprensibile che specialmente in questi tempi non proprio idilliaci (e siamo solo agli inizi) si taglino le spese anche per F1 in HD su Rai, non solo tagliare gli organici delle orchestre nazionali o i fondi per le ricerche
mal comune...

non mi piace il solito ragionamento "di questi tempi"... i soldi per la F1 non fanno crisi ne la risolvono (tanto piu che la rai è finanziata per metà da una tassa apposita)... detto questo sicuramente in ottica "utili" la Rai ha visto che non ha la "convenienza" a fare un investimento di quelle dimensioni.

Investire sulla qualità in realtà non è mai un errore, specialmente in periodo di crisi (e la TV è solo un infimo esempio di questa cosa). Difficilmente comunque vedremo un imminente cambio di rotta... ma ad onor del vero investimenti sia sui contenuti che sulla qualità la rai li sta facendo, ed anche molto bene. la "sfiga" è che non sono quelli che vorrei io :p
 
Cowsland ha scritto:
Sulla gazzetta diceva che la rai era ben contenta di spendere solo 17 milioni per le 9 differite piuttosto che i 40 che chiedeva Ecclestone per tutto

Beh, se queste sono le cifre e se riescono a strappare la parte free, per i loro budgets hanno massimizzato al meglio. 9 dirette calde e 11 differite calde che in diretta sarebbero ad orari scomodi. Di più in questo momento difficile fare per loro.
Comunque RAI, se proprio seguisse la linea austerity che ci può anche stare per carità, dovrebbe ripensare anche a qualche taglio un po' più scomodo e rumoroso, ma altrettanto sacrosanto. Ad esempio comprare una cucina accessoriata in meno a Anna Moroni o concedere un lifting in meno a Paola Ferrari. Non moriranno mica.
 
emuLOAD ha scritto:
non mi piace il solito ragionamento "di questi tempi"... i soldi per la F1 non fanno crisi ne la risolvono (tanto piu che la rai è finanziata per metà da una tassa apposita)... detto questo sicuramente in ottica "utili" la Rai ha visto che non ha la "convenienza" a fare un investimento di quelle dimensioni.

Investire sulla qualità in realtà non è mai un errore, specialmente in periodo di crisi (e la TV è solo un infimo esempio di questa cosa). Difficilmente comunque vedremo un imminente cambio di rotta... ma ad onor del vero investimenti sia sui contenuti che sulla qualità la rai li sta facendo, ed anche molto bene. la "sfiga" è che non sono quelli che vorrei io :p


non so se a ecclestone basti i nostri..."oboli".

poi vabbè ognuno ha le sue priorità. alla philharmonie di berlino fanno cassa (e che cassa!!!!) con verdi e puccini, noi facciamo elemosina, se va bene.

anzi considerato lo share miserrimo di cenerentola, propongo che la RaiHD elimini anche questo tipo di investimenti che non rendono!
...e l'italianità (quella artistica) ce la insegnano...i teutonici!
a me non dispiace tantissimo perché sono insegnanti bravini ;)
 
Ma com'è che ti stanno cosi simpatici i tedeschi lol o_O :s
sarà che ci son stato troppi anni... :p non sono proprio il mio genere di insegnanti ;)

comunque la rai deve, e fa bene, ad investire in cose come la Cenerentola... anzi auspico un aumento di quelle cose sia sull'HD che in generale. per quanto riguarda l'educazione del "popolo", non puo dipendere esclusivamente dalla Rai, che sicuramente potrebbe fare meglio... si deve partire piu in basso.
 
Vabbè, io mi metto l'anima in pace per il Tour De France. Non sarà in HD, anche perché durante la diretta fanno alcuni collegamenti con lo studio, il quale al 99,99% dei casi non ha telecamere in HD.

Capisco perché gente che ha Sky esulta quando la Rai perde i diritti di certe manifestazioni...d'altronde ognuno guarda ai ****i suoi e se quelli pagano Sky vorrebbero un servizio serio offerto da quest'ultima invece che un servizio scandaloso da parte di mamma Rai.
 
continuo a pensare che abbiamo concetti molto diversi di cosa significa "scandaloso"... l'unica cosa scandalosa che ho visto in questi europei finora è la "comicità" di uno gnocchi che pare completamente partito... per il resto, non stanno offrendo una cattiva copertura.

Poteva essere migliore? certo! è bene farglielo presente? eccome!
ma da qui a dire che è un "servizio scandaloso"... -_-'
 
AverageItalian ha scritto:
durante la diretta fanno alcuni collegamenti con lo studio, il quale al 99,99% dei casi non ha telecamere in HD..

tanto per precisare un'altra volta, il problema non è una mancanza di telecamere HD. La vita in diretta, per esempio, alterna continuativamente immagini da studio in HD con immagini SD provenienti dai servizi esterni.

Il problema è che negli studi ( o quantomeno in tutti gli studi tranne quello della vita in diretta) non riescono a far transitare i segnali HD provenienti dai feed e combinarli con le immagini da studio.

Insomma, se stanno ricevendo un feed HD prodotto da Rai o altri, Rai HD ritrasmette bellamente quel feed, al limite aggiungendo qualche grafica e il logo. Ma non riescono ad inserisci segnali provenienti da studio.

La prova di questo problema è capitata in uno dei primi gran premi di F1, quando stavano trasmettendo in HD con le personalizzate Rai. Bortuzzo ha cambiato la scaletta e ha chiesto un intervento da studio a Milano.
A quel punto, mentre su Rai 1 non c'è stato nessun problema, su Rai HD la linea non è passata a Milano. Ma si è continuato a vedere il faccione di Bortuzzo in HD.
Così da Roma, resosi conto della situazione hanno manualmente staccato il segnale HD proveniente dal circuito e hanno messo il segnale di Rai1. Finito l' intervento da studio hanno ridato il feed HD proveniente dal circuito.

Capite bene, che non è possibile fare ore di "stacca" e "riattacca" manualmente a seconda dell'andamento della trasmissione e della libera scelta del conduttore. Così per evitare complicazioni a loro e possibili problemi a noi evitano queste situazioni togliendo la possibilità dell'HD.

La stessa scelta, che però io reputo stupida, perché si tratta di farla solo per uno spot, è quella che fanno nel pregara degli europei (inni). Anche in quel caso il concetto è lo stesso. Visto che Rai HD non ha una propria "linea", per mandare la pubblicità devono sganciare per inserire Rai 1 e poi riagganciare il feed HD manualmente. Per farlo una volta in meno il pre gara lo mandano direttamente in upscalato e agganciano il feed solo per la partita.
Da una parte posso capire che gli addetti all'emissione non sono certo in numero infinito e per di più non esiste solo Rai HD da gestire e controllare.

Ma poiché si tratta di un evento di una certa importanza, un minimo di cura del dettaglio in più secondo me non guasterebbe.

detto ciò condivido emuLOAD, al momento la copertura e le rubriche di euro 2012 non mi dispiacciono.
 
Si, pessima, soprattutto perchè non si capisce che l'HD è stato soltanto saltato per trasmettere una partita dell'Europeo e che oggi la gara dovrebbe essere in HD. Io, sinceramente, la scelta della Rai la capisco perfettamente, l'evento dell'estate è l'Europeo e le qualifiche di F1 possono tranquillamente saltare l'HD e non mi sorprenderei se avessero deciso di non mandare neanche la gara (anche se Irlanda - Croazia ha senz'altro meno appeal sull'italiano medio di una Ferrari tornata competitiva, io per primo non nego che stasera sintonizzerò su Rai2).
 
Il_Jedi ha scritto:
Si, pessima, soprattutto perchè non si capisce che l'HD è stato soltanto saltato per trasmettere una partita dell'Europeo e che oggi la gara dovrebbe essere in HD. Io, sinceramente, la scelta della Rai la capisco perfettamente, l'evento dell'estate è l'Europeo e le qualifiche di F1 possono tranquillamente saltare l'HD e non mi sorprenderei se avessero deciso di non mandare neanche la gara (anche se Irlanda - Croazia ha senz'altro meno appeal sull'italiano medio di una Ferrari tornata competitiva, io per primo non nego che stasera sintonizzerò su Rai2).
Per le qualifiche sono stra d'accordo.;)

Ma anche la gara stasera sarà solo in SD (RaioSportUP mette in HD la partita e NON la F1)
E visto che la F1 (su un circuito fantastico e con Ferrari competitiva al massimo) farà quasi il doppio come share la trovo una scelta incomprensibile :sad:
 
emuLOAD ha scritto:
continuo a pensare che abbiamo concetti molto diversi di cosa significa "scandaloso"... l'unica cosa scandalosa che ho visto in questi europei finora è la "comicità" di uno gnocchi che pare completamente partito... per il resto, non stanno offrendo una cattiva copertura.

Poteva essere migliore? certo! è bene farglielo presente? eccome!
ma da qui a dire che è un "servizio scandaloso"... -_-'
Stavo parlando in generale. A parte gli europei e la F1 (fatta eccezione per la telecronaca scandalosa di Mazzoni), gli altri eventi sono trattati in modo scandaloso perché nel 2012 avere un canale HD e mandargli delle trasmissioni upscalate quando al contempo c'è un evento che è disponibile col feed HD e lo si trasmette solo in SD, È SCANDALOSO!
E mi interessa fino ad un certo punto i motivi che ci sono dietro, se la Rai è arretrata, saran problemi suoi, È SCANDALOSO COMUNQUE.

paoletto2009 ha scritto:
tanto per precisare un'altra volta, il problema non è una mancanza di telecamere HD. La vita in diretta, per esempio, alterna continuativamente immagini da studio in HD con immagini SD provenienti dai servizi esterni.

[...]
Ho capito benissimo. Grazie.
 
marcobremb ha scritto:
Per le qualifiche sono stra d'accordo.;)

Ma anche la gara stasera sarà solo in SD (RaioSportUP mette in HD la partita e NON la F1)
E visto che la F1 (su un circuito fantastico e con Ferrari competitiva al massimo) farà quasi il doppio come share la trovo una scelta incomprensibile :sad:

Le cause potrebbero essere due:

1) La Rai non è capace di fare il cambio di canale in brevissimo tempo su Rai HD (alle 20:25 la diretta della Formula1 passerà da Rai2 a Rai1)

2) Hanno la necessità di trasmettere Eire-Croazia su Rai HD.
 
Indietro
Alto Basso