Discussioni sui canali Rai HD

max1584 ha scritto:
molte volte pur avendo i master HD a disposizione non mandano film e serie tv in HD
anche se hanno i master HD a disposizione, se non hanno il sistema di playout in HD le serie non le possono mandare.
Si puó trasmettere un singolo film-evento in manuale da un player, ma una serie no.
Il sistema di playout HD è già stato commissionato alla Harrys; recentemente in questo thread è stato indicato il link al bando di gara per il cablaggio e la fornitura delle apparecchiature per completare l'emissione.
Si tratta di aspettare qualche mese ancora.
Poi si potrà discutere di continuità del canale HD
 
screenshaper ha scritto:
anche se hanno i master HD a disposizione, se non hanno il sistema di playout in HD le serie non le possono mandare.
Si puó trasmettere un singolo film-evento in manuale da un player, ma una serie no.
Il sistema di playout HD è già stato commissionato alla Harrys; recentemente in questo thread è stato indicato il link al bando di gara per il cablaggio e la fornitura delle apparecchiature per completare l'emissione.
Si tratta di aspettare qualche mese ancora.
Poi si potrà discutere di continuità del canale HD

Mi hai tolto la risposta di bocca :D
 
Euplio ha scritto:
Ma perchè Rai hd trasmette solo la partita in hd? Le interviste sono in Sd. Il segnale allora non è prodotto dalla Rai e lo prende dal circuito internazionale? Ragguagliatemi su questa cosa
Le partite in HD vengono prese dai feed internazionali HD sempre disponibili gratuitamente (o meglio, compresi nel prezzo).
Per la trasmissione delle interviste personalizzate e dei programmi dallo studio Raisport in Polonia, la Rai deve aggiungere a sue spese un feed satellirare unilaterale.
In occasione delle partite dell'Italia questo feed è stato realizzato in HD, per le altre si preferisce risparmiare ed accontentarsi dell'SD. Non mi sento di biasimare la Rai per questa scelta.

PS: la partita dell'Italia è stata messa in onda passando per il feed unilaterale Rai, non usando quello internazionale. È per questo che aveva la grafica personalizzata in italiano compatibile 4:3
 
max1584 ha scritto:
quindi la ragione per cui parlo al condizionale ed uso parole come "se", "qualora", "nel caso in cui", è semplicemente perché si parla di aria fritta poiché questo secondo canale HD non c'è,

bene.
 
max1584 ha scritto:
perché l'upscaling è pur sempre SD mentre l'HD è un'altra cosa,

be', molte volte (più spesso per la7 dell'età dell'oro) anche "esperti" confondevano upscalato con hd nativo! upscaling è 1080i mentre sd è 576i, no?
non capisco il "pur sempre":icon_rolleyes:

PS: ehm non so quanta influenza abbiano/avranno i nostri commenti sulle future scelte della rai, non sopravvalutiamo l'influenza "politica" del forum, forse avrà più peso per mediaset...
chi ti assicura che l'esperto rai che ci legge (che MI legge ;) ) prenda appunti con gran lena e non si faccia una risata? ;)

comunque sei stato chiaro nella proposta, vedremo se sarà realizzata.

max1584 ha scritto:
ricordo per l'ultima volta che noi qui possiamo scrivere ciò che vogliamo, possiamo scervellarci fino all'esaurimento nervoso,

ma anche no dai ;)
 
Ultima modifica:
Il fatto è che sempre piu TV oggi sono televisiori con risoluzione HD (full o 720p).

Per poter mostrare immagini SD il televisore deve _comunque_ effettuare la procedura di upscale, quindi _TUTTI_ i canali SD visti su TV HD sono in effetti canali HD upscalati.

la differenza dove sta?

sta nel fatto che l'upscale fatto da una Rai, La7, o qualsivoglia editore è sempre meglio di quello che puo fare la tua televisione a casa. Per quanto gli upscaler moderni dei TV piu recenti siano davvero ottimi, non hanno la sofisticatezza che offrono questi sistemi "alla fonte". La fonte, poi, ovviamente è uno stream base migliore su cui lavorare che non quello che ricevi tu a casa.

Se hai due TV HD uguali a casa, prova ad affiancarle con RaiHD e Rai 1 sintonizzate.
 
screenshaper ha scritto:
anche se hanno i master HD a disposizione, se non hanno il sistema di playout in HD le serie non le possono mandare.
Si puó trasmettere un singolo film-evento in manuale da un player, ma una serie no.
Il sistema di playout HD è già stato commissionato alla Harrys; recentemente in questo thread è stato indicato il link al bando di gara per il cablaggio e la fornitura delle apparecchiature per completare l'emissione.
Si tratta di aspettare qualche mese ancora.
Poi si potrà discutere di continuità del canale HD

Ringrazio per la lucida sintesi.
Speriamo che tutti la leggano e se la ricordino fino a fine anno, ma dubito...:icon_rolleyes:

repetita iuvant,
repetita fastidium NON afferunt :D
 
sopron ha scritto:
be', molte volte (più spesso per la7 dell'età dell'oro) anche "esperti" confondevano upscalato con hd nativo! upscaling è 1080i mentre sd è 576i, no?
non capisco il "pur sempre":icon_rolleyes:

PS: ehm non so quanta influenza abbiano/avranno i nostri commenti sulle future scelte della rai, non sopravvalutiamo l'influenza "politica" del forum, forse avrà più peso per mediaset...
chi ti assicura che l'esperto rai che ci legge (che MI legge ;) ) prenda appunti con gran lena e non si faccia una risata? ;)

comunque sei stato chiaro nella proposta, vedremo se sarà realizzata.

Intendevo dire semplicente che l'HD nativo è migliore di un upscaling, per quanto l'upscaling fatto dall'emittente sia migliore di quello fatto dal televisore come hanno già spiegato altri utenti. Sul fatto che poi magari chi più esperto di noi possa prendere appunti e farsi una gran risata, ovviamente è possibile nessuno lo può escludere, però non si può mai sapere se possano prenderci in seria considerazione, sul se la mia proposta possa essere realizzata sono scettico, ovviamente mi farebbe piacere se venisse attuata, ma non decido io. :)

sopron ha scritto:
ma anche no dai ;)

L'ho detto così per dire, era un eufemismo, non penserei neanche lontanamente di scervellarmi per così poco.

Infine sulla mancanza del sistema playout HD per film e serie tv in HD, non che non ci creda per carità, però qualcuno sa spiegarmi perchè serie tv e film come "Don Matteo", "Un passo dal cielo", il film "The millionaire" sono stati trasmessi in HD ?

Intendiamoci, non è assolutamente una polemica, ma solo una curiosità per capirci. :)
 
max1584 ha scritto:
L'ho detto così per dire, era un eufemismo, non penserei neanche lontanamente di scervellarmi per così poco.

Ho capito. Era un'iperbole, non un eufemismo ;) :D
 
screenshaper ha scritto:
anche se hanno i master HD a disposizione, se non hanno il sistema di playout in HD le serie non le possono mandare.
Si puó trasmettere un singolo film-evento in manuale da un player, ma una serie no.
Il sistema di playout HD è già stato commissionato alla Harrys; recentemente in questo thread è stato indicato il link al bando di gara per il cablaggio e la fornitura delle apparecchiature per completare l'emissione.
Si tratta di aspettare qualche mese ancora.
Poi si potrà discutere di continuità del canale HD
OT
E intanto arriva Mediaset, provvista già di tutta l'attrezzatura tecnica e tonnellate di materiale nativo da trasmettere, compresa la pubblicità. ;)
emuLOAD ha scritto:
sta nel fatto che l'upscale fatto da una Rai, La7, o qualsivoglia editore è sempre meglio di quello che puo fare la tua televisione a casa. Per quanto gli upscaler moderni dei TV piu recenti siano davvero ottimi, non hanno la sofisticatezza che offrono questi sistemi "alla fonte". La fonte, poi, ovviamente è uno stream base migliore su cui lavorare che non quello che ricevi tu a casa.

Se hai due TV HD uguali a casa, prova ad affiancarle con RaiHD e Rai 1 sintonizzate.
L'upscaling fatto dall'emittente è migliore non soltanto perchè posseggono scaler di migliaia di euro ma anche perchè è fatto PRIMA della compressione se non assieme.
 
screenshaper ha scritto:
Le partite in HD vengono prese dai feed internazionali HD sempre disponibili gratuitamente (o meglio, compresi nel prezzo).
Per la trasmissione delle interviste personalizzate e dei programmi dallo studio Raisport in Polonia, la Rai deve aggiungere a sue spese un feed satellirare unilaterale.
In occasione delle partite dell'Italia questo feed è stato realizzato in HD, per le altre si preferisce risparmiare ed accontentarsi dell'SD. Non mi sento di biasimare la Rai per questa scelta.

PS: la partita dell'Italia è stata messa in onda passando per il feed unilaterale Rai, non usando quello internazionale. È per questo che aveva la grafica personalizzata in italiano compatibile 4:3
Ti ringrazio per la spiegazione precisa ed esaustiva.
 
@andrewhd
quando arriva mediaset HD free? /scusa l'OT :eusa_shifty:

..perché anche timb faceva annunci sensazionali...*rolleyes*
 
Ultima modifica:
andrewhd ha scritto:
OT
L'upscaling fatto dall'emittente è migliore non soltanto perchè posseggono scaler di migliaia di euro ma anche perchè è fatto PRIMA della compressione se non assieme.

appunto dicevo... ;)
La fonte, poi, ovviamente è uno stream base migliore su cui lavorare che non quello che ricevi tu a casa.


OT
E intanto arriva Mediaset, provvista già di tutta l'attrezzatura tecnica e tonnellate di materiale nativo da trasmettere, compresa la pubblicità.
e speriamo in fretta va! :D
 
marcobremb ha scritto:
Tu l'hai vista? IO NO :eusa_whistle: :eusa_wall:
Di vista no. So che c'è. :D
Aspetta, ho visto il playout nuovo di canale 5 in foto.

sopron ha scritto:
@andrewhd
quando arriva mediaset HD free? /scusa l'OT

..perché anche timb faceva annunci sensazionali...*rolleyes*
Domanda che fanno in tanti e che si può reperire in DTT Generiche.
Qui avevo risposto ma si possono trovare tutte le "supposizioni."
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140710&page=69
Da questa pagina in poi. Anche se qui non è molto preciso bisognarebbe andare più indietro.
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Infine sulla mancanza del sistema playout HD per film e serie tv in HD, non che non ci creda per carità, però qualcuno sa spiegarmi perchè serie tv e film come "Don Matteo", "Un passo dal cielo", il film "The millionaire" sono stati trasmessi in HD ?

Intendiamoci, non è assolutamente una polemica, ma solo una curiosità per capirci. :)

Non è che serve un'emissione per le serie TV.

Ad oggi, Rai HD viene emesso praticamente in manuale ancora con le attezzature "provvisorie" di euro 2008.

oltre al fatto che solo recentemente hanno iniziato ad interessarsi all'HD con serietà, rimane la questione tecnica. Non è possibile ( più che possibile direi molto complicato, quindi di fatto non conveniente) creare un palinsesto con apparecchiature non ancora definitive e non integrate in un più ampio sistema di emissione (che stanno facendo).

Di conseguenza finché non ci sarà la nuova emissione (che consentirà potenzialmente di produrre 8 canali tematici in HD. Sottolineo produrre, non trasmettere) ci dobbiamo accontentare di un palinsesto saltuario.
Terminata la nuova emissione e soprattutto messo in funzione il sistema T cube, si potrà ragionare di un palinsesto HD. Parallelamente però la speranza è che nel frattempo abbiano acquisito master HD. E dall'altra parte che pian piano adeguino gli studi (cosa che comunque stanno facendo).
 
max1584 ha scritto:
Quindi, con ciò senza voler creare nessuna polemica, e chiudendo qui il discorso, dico sperando di essere più chiaro una volta per tutte, dal momento che non sempre ci sono sovrapposizioni di orari, ma che talvolta capitano anche se in modo saltuario, un secondo canale HD da attivarsi solo in quella occasione farebbe comodo, ed io penso che chiunque apprezzi l'HD possa pensarla come me, questa è la mia opinione, non dico che tutti debbano essere d'accordo con me, ma almeno evitare commenti fastidiosi o irrispettosi delle opinioni altrui, e ricordo per l'ultima volta che noi qui possiamo scrivere ciò che vogliamo, possiamo scervellarci fino all'esaurimento nervoso, ma è sempre la Rai che decide, poi a volte possiamo essere d'accordo su alcune scelte fatte dalla Rai, altre volte no, ma per me la cosa principale è rispettare le opinioni altrui anche se non le si condividono. ;)

Quel che sto cercando di dire è che per a parte il discorso se sia considerato corretto o no fare un canale hd in cui poi non si manda vero materiale hd e se val la pena di farlo che è personale, ma che per quanto lo si pubblicizzi bene un canale attivo solo poche volte non otterrà mai la visibilità di un canale completo, come non si può dire che se faranno le cose usando i feed che hanno già che sarà vuoto di contenuti nativi come il rai HD attuale..

Poi tanto la rai al momento non sembra avere ne l'intenzione ne i mezzi per farlo... Quindi per mesi è comunque ancora altamente improbabile anche un solo canale attivo quando serve..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso