Discussioni sui canali Rai HD

ma che si svegliassero a trasmettere almeno i 3 canali principali in hd e in simulcast in sd ma se ci si accontenta di come fanno al momento tutti contenti ,possibile che in altri paesi o anche da noi con sky ci sono già canali in hd e qui siamo ancora in sperimentale?come negli anni 70 con i primi esperimenti di tv a colore?
 
dumas66 ha scritto:
ma che si svegliassero a trasmettere almeno i 3 canali principali in hd e in simulcast in sd ma se ci si accontenta di come fanno al momento tutti contenti ,possibile che in altri paesi o anche da noi con sky ci sono già canali in hd e qui siamo ancora in sperimentale?come negli anni 70 con i primi esperimenti di tv a colore?
Almeno la Rai ne ha uno... unica TV FREE ad averlo.
 
dumas66 ha scritto:
ma che si svegliassero a trasmettere almeno i 3 canali principali in hd e in simulcast in sd ma se ci si accontenta di come fanno al momento tutti contenti ,possibile che in altri paesi o anche da noi con sky ci sono già canali in hd e qui siamo ancora in sperimentale?come negli anni 70 con i primi esperimenti di tv a colore?
Quando si predilige la quantità, i risultati son questi ;) (vale in generale, non è riferito alla Rai, che almeno uno lo ha...)
 
Quando si predilige la quantità, i risultati son questi (vale in generale, non è riferito alla Rai, che almeno uno lo ha...)

Quando si vive contorniati di persone che in massa sanno solo resistere ad ogni tipo di innovazione con chiusura, i risultati sono questi.

Noi, che siamo un gruppo "particolare" di persone siamo qui a invocare l'HD per ogni cosa, mentre un numero _gigantesco_ di persone (alcune tra l'altro anche presenti su questo forum senza dubbio) si lamentano ad ogni piccola innovazione "perche devo spendere soldi per l'impanto, e questo, e quello".

Certo la Rai è PIENA di pecche sue... ma sicuramente lo slancio per migliorare non gli puo venire dalla massa gigantesca di persone che "vaffanc... rai che mi hai costretto a buttare via il TVColor dell'84 e ripuntae l'antenna che ho costruito con le grucce nel '64.

Poi fa niente che la maggior parte di chi rompe le scatole è quello che tanto cambierebbe TV comunque... è una questione di atmosfera!

PS: la Rai di qualità ne ha molta... non la valorizza al massimo, questo si.

comunque sono sicuro che non ci siano chance di olimpiadi solo in SD.
 
Ho detto che non vale per la Rai, e mi vieni a criticare? Bella questa :D
Mi riferivo ad altri gruppi, anche se lo spunto l'ho preso da un post critico nei confronti della Rai ;)
 
mica sto criticando te o_O (che dubito rientri in quella categoria).

ma prendendo spunto da quel messaggio volevo semplicemente ricordare questa porzione dell'argomento che senza dubbio ha un impatto molto pesante sulla situazione sia Rai che generale. e non solo in termini di HD.

basta andare a leggere qualche messaggio nel thread T2...
 
emuLOAD ha scritto:
mica sto criticando te o_O (che dubito rientri in quella categoria).

ma prendendo spunto da quel messaggio volevo semplicemente ricordare questa porzione dell'argomento che senza dubbio ha un impatto molto pesante sulla situazione sia Rai che generale. e non solo in termini di HD.

basta andare a leggere qualche messaggio nel thread T2...
Scusami, vedendo il mio messaggio quotato pensavo fosse riferito a me ;)
 
phate89 ha scritto:
Comunque anche se venisse usato con regolarità quale sarebbe il vantaggio di metterci un cartello quando non trasmetton in HD nativo? Se lo fanno e lo fanno bene i momenti in cui serve più banda (prime time) il canale sarà attivo e quindi non avranno il canale a disposizione...
Senza contare che facendo cosi si rischia di finire nella situazione di Mp... Dove succede che per trasmetter in HD le partite oscurano i canali...

Tanto vale far trasmettere il resto della giornata in upscalato visto che con rai 1 lo fanno il 99% del tempo e Rai 2 ha almeno 10 volte più materiale in HD di rai 1 (e non è un'esagerazione)..

Se ci fosse abbastanza materiale e l'intenzione di trasmettere almeno il 50% della programmazione in HD nativo su questo ipotetico Rai 2 HD bene, ma se dovesse essere un altro canale come Rai HD che trasmette solo il 99% della programmazione in upscaling allora per me meglio il cartello, e poi non preoccuparti perchè se gli eventi che vanno in onda in prime time li pubblicizzi per bene la gente viene a conoscenza del canale, chi soprattutto predilige l'HD all'SD come noi, e non credo che siano pochi, verrebbero sicuramente a conoscenza del canale, basterebbe far passare in sovraimpressione anche sui canali SD un rullo informativo della trasmissione in HD, ad esempio ipotizzando che questo ipotetico Rai 2 HD venisse attivato alla posizione 502, basterebbe far passare continuamente su Rai 2 (SD) il rullo in sovraimpressione il giorno dell'evento che quella sera o quel pomeriggio quel determinato evento è trasmesso anche in HD nativo, oltre alla pubblicità con la classica informazione stile Rai HD attuale che menziona "Anche in HD", solo che in quel caso la scritta nella pubblicità dovrebbe essere "sul canale 502" anzichè "sul canale 501".

Ovviamente queste sono solo ipotesi, chiarisco per chi legge che non esiste nessun Rai 2 HD sul 502, invece ritornando alla questione dello spazio per questo secondo canale HD, la Rai non ha mai spento nessun canale, ed anzi quando l'attuale Rai HD si chiamava Rai Test HD agli albori, quando inizialmente era diffuso solo a Roma, Torino e Milano c'era proprio il cartello per gran parte del tempo, poi quando c'era da trasmettere qualcosa in HD nativo veniva ridotto il bitrate degli altri canali, qualcosa di simile potrebbe essere ripetuto con questo ipotetico Rai 2 HD, ripeto che per me non ci sarebbe problema di scarsa visibilità, se lo pubblicizzi adeguatamente questo rischio non c'è, o comunque non è maggiore di quello che riguarda anche l'attuale Rai HD, perchè anche per l'attuale Rai HD c'è gente che non ne sa nulla magari perchè non hanno televisori o decoder HD, o perchè non ne sanno proprio nulla dell'HD, ma il problema non dipende dal se trasmette il 99% del suo tempo in upscaling o se invece ci fosse un cartello, almeno io così la penso. ;)
 
max1584 ha scritto:
Se ci fosse abbastanza materiale e l'intenzione di trasmettere almeno il 50% della programmazione in HD nativo su questo ipotetico Rai 2 HD bene, ma se dovesse essere un altro canale come Rai HD che trasmette solo il 99% della programmazione in upscaling allora per me meglio il cartello, e poi non preoccuparti perchè se gli eventi che vanno in onda in prime time li pubblicizzi per bene la gente viene a conoscenza del canale, chi soprattutto predilige l'HD all'SD come noi, e non credo che siano pochi, verrebbero sicuramente a conoscenza del canale, basterebbe far passare in sovraimpressione anche sui canali SD un rullo informativo della trasmissione in HD, ad esempio ipotizzando che questo ipotetico Rai 2 HD venisse attivato alla posizione 502, basterebbe far passare continuamente su Rai 2 (SD) il rullo in sovraimpressione il giorno dell'evento che quella sera o quel pomeriggio quel determinato evento è trasmesso anche in HD nativo, oltre alla pubblicità con la classica informazione stile Rai HD attuale che menziona "Anche in HD", solo che in quel caso la scritta nella pubblicità dovrebbe essere "sul canale 502" anzichè "sul canale 501".

Ovviamente queste sono solo ipotesi, chiarisco per chi legge che non esiste nessun Rai 2 HD sul 502, invece ritornando alla questione dello spazio per questo secondo canale HD, la Rai non ha mai spento nessun canale, ed anzi quando l'attuale Rai HD si chiamava Rai Test HD agli albori, quando inizialmente era diffuso solo a Roma, Torino e Milano c'era proprio il cartello per gran parte del tempo, poi quando c'era da trasmettere qualcosa in HD nativo veniva ridotto il bitrate degli altri canali, qualcosa di simile potrebbe essere ripetuto con questo ipotetico Rai 2 HD, ripeto che per me non ci sarebbe problema di scarsa visibilità, se lo pubblicizzi adeguatamente questo rischio non c'è, o comunque non è maggiore di quello che riguarda anche l'attuale Rai HD, perchè anche per l'attuale Rai HD c'è gente che non ne sa nulla magari perchè non hanno televisori o decoder HD, o perchè non ne sanno proprio nulla dell'HD, ma il problema non dipende dal se trasmette il 99% del suo tempo in upscaling o se invece ci fosse un cartello, almeno io così la penso. ;)

Forse il 50% no ma 4/7 del prime time che è quello che conta di più per le tv (e anche tutti i pomeriggi) sarebbero trasmessibili in hd.
Rai 4 sarebbe il canale ideale, tutte serie americane o inglesi, potrebbe trasmettere quasi interamente hd nativo come fa sky ma questa purtroppo è un'utopia :( (c'è una ragione perchè sky ha passato il suo "generalista" sky uno all'hd per ultimo... perchè con serie tv e film si richiedeva la metà dello sforzo e si ottenevan risultati subito)
Comunque quello che nn riesci a spiegarmi è come un canale che può rimpiazzare in toto Rai 2 possa avere la stessa visibilità di un canale che va e viene... Per quanto tu lo pubblicizzi è comunque molto più comodo rimpiazzare l'intero canale.. E per gli utenti tv più comodo equivale a più visibile.
Senza contare che seppur minimo il guadagno di qualità con un upscalato c'è (il segnale è già deinterlacciato, codec migliore e il bitrate più alto).
Se l'obiettivo del cartello è guadagnare un po di banda potrebbero trasmetter al posto di upscalato 1080 in 576i h264 risparmiando la metà di banda e offrendo comunque qualità migliore del tradizionale rai 2.
 
Se fossero almeno 4 prime serate su 7 più anche tutti i pomeriggi, e prendendo come esempio Rai 2 venissero in ipotesi trasmessi in HD nativo programmi da studio come l'Italia sul 2, o anche I fatti vostri al mattino, allora mi andrebbe benissimo che il canale sarebbe sempre acceso, e che quando non ci siano eventi HD nativi trasmettesse in upscaling.

Ma data la situazione attuale, molti studi televisivi Rai cui mancano ancora le attrezzature per l'HD, la vedo difficile, forse con la partenza della nuova emissione prevista per fine anno potrebbe essere ipotizzabile qualcosa del genere, ma fin quando non partirà la nuova emissione penso che sia arduo fare qualcosa del genere.

Poi teniamo anche conto che stiamo ragionando su scenari ipotetici, per cui possiamo dire quel che ci pare, ma la prima cosa da verificare è il se la Rai abbia o meno l'intenzione di lanciare un secondo canale HD, già con uno non investono abbastanza in eventi HD e molte volte pur avendo i master HD a disposizione non mandano film e serie tv in HD, per cui se questa dovesse essere la situazione non vedo a che serva un secondo canale HD che trasmetta in upscaling, tu dici la qualità è migliore, questo non è nemmeno un dogma vero in assoluto, a volte la qualità dell'upscaling è pessima, perché è pessimo il materiale d'origine a disposizione della Rai, quindi se non hai un palinsesto ben nutrito di eventi tanto vale mettere un cartello quando non trasmetti nulla in HD nativo, e credo che non sia l'unico a pensarla così, anche altri utenti avevano espresso le loro perplessità circa l'utilità di un secondo canale stile Rai HD attuale.

Poi non vedo cosa ci sia di così impossibilitante nel far venire a conoscenza questo canale in un cartello, anche Mediaset Premium fa così con Premium Calcio HD2, quando non ci trasmette partite in HD mette il cartello, quando il canale serve a trasmettere partite riduce il bitrate di Premium Cinema HD, eppure tutti gli abbonati sono a conoscenza del canale Premium Calcio HD2, quindi che c'è di strano in questa soluzione ? ;)
 
troppi SE, SE, ipotizzando, qualora, nel caso in cui, mettiamo il caso che...

:5eek:

ho capito: vuoi esercitarti nella sintassi con i periodi ipotetici :D bello bello! :D

PS: c'è di strano che si ragiona costantemente ed esclusivamente su scenari ipotetici (cit.)
 
Ma perchè Rai hd trasmette solo la partita in hd? Le interviste sono in Sd. Il segnale allora non è prodotto dalla Rai e lo prende dal circuito internazionale? Ragguagliatemi su questa cosa
 
decisione loro.
la partita in se non è prodotta dalla rai, mentre ovviamente eventuali immagini custom Rai lo sono. comunque sia l'alta definzione in produzione è usata sia dalla Rai che dal circuito internazionale.
 
max1584 ha scritto:
Se fossero almeno 4 prime serate su 7 più anche tutti i pomeriggi, e prendendo come esempio Rai 2 venissero in ipotesi trasmessi in HD nativo programmi da studio come l'Italia sul 2, o anche I fatti vostri al mattino, allora mi andrebbe benissimo che il canale sarebbe sempre acceso, e che quando non ci siano eventi HD nativi trasmettesse in upscaling.

Ma data la situazione attuale, molti studi televisivi Rai cui mancano ancora le attrezzature per l'HD, la vedo difficile, forse con la partenza della nuova emissione prevista per fine anno potrebbe essere ipotizzabile qualcosa del genere, ma fin quando non partirà la nuova emissione penso che sia arduo fare qualcosa del genere.

Poi teniamo anche conto che stiamo ragionando su scenari ipotetici, per cui possiamo dire quel che ci pare, ma la prima cosa da verificare è il se la Rai abbia o meno l'intenzione di lanciare un secondo canale HD, già con uno non investono abbastanza in eventi HD e molte volte pur avendo i master HD a disposizione non mandano film e serie tv in HD, per cui se questa dovesse essere la situazione non vedo a che serva un secondo canale HD che trasmetta in upscaling, tu dici la qualità è migliore, questo non è nemmeno un dogma vero in assoluto, a volte la qualità dell'upscaling è pessima, perché è pessimo il materiale d'origine a disposizione della Rai, quindi se non hai un palinsesto ben nutrito di eventi tanto vale mettere un cartello quando non trasmetti nulla in HD nativo, e credo che non sia l'unico a pensarla così, anche altri utenti avevano espresso le loro perplessità circa l'utilità di un secondo canale stile Rai HD attuale.

Poi non vedo cosa ci sia di così impossibilitante nel far venire a conoscenza questo canale in un cartello, anche Mediaset Premium fa così con Premium Calcio HD2, quando non ci trasmette partite in HD mette il cartello, quando il canale serve a trasmettere partite riduce il bitrate di Premium Cinema HD, eppure tutti gli abbonati sono a conoscenza del canale Premium Calcio HD2, quindi che c'è di strano in questa soluzione ? ;)
certo son solo voli di fantasia per ora... Ma prima o poi almeno un altro canale lo dovranno proporre in HD... E rai 2 è molto più facile da passare in hd dello stesso Rai 1 dove è quasi tutto produzione propria...
comunque il mio punto non è che è impossibilitante farlo conoscere... Ma quanti lo vedrebbero rispetto a un canale pieno 24 h su 24.. E la risposta è senza dubbio di meno.. E quali vantaggi porterebbe? Di banda poca quando serve (prime time) e si può comunque trovare alternative per guadagnare banda quando non si trasmette in nativo.
Il paragone con mp non regge perchè mp DEVE fare cosi se no dovrebbero togliere un canale e perchè non ha niente da trasmetterci salvo 1 volta la settimana... Senza contare che per poter metter i canali hd spesso spengon altri canali... Non mi sembra un ottimo esempio a cui guardare e comunque la rai non è in questa situazione con la banda disponibile.
Per quanto riguarda i programmi propri si sbaglia a pensare a quelli come limite perchè non è da quelli che si dovrebbe partire.. Costan di più, han bisogno di ingenti investimenti in tutta la filiera e ci vuole molto più impegno quando ci sono le serie tv usa gia pronte per esser trasmesse (cosa che rai 1 non ha).
Attualmente dalle 14.45 fino alle 20.30 dal lunedi al venerdi trasmetton serie tv usa prodotti in hd... Ok che è il palinsesto estivo ma è comunque non poca cosa... Alcuni han detto si che non eran molto daccordo al 2o canale ma per paura che restasse vuoto come il primo... Con rai 2 questo rischio non c'è (salvo decidan di non trasmetterle in hd intenzionalmente, ma allora cosa lo fanno a fare?)
per quanto riguarda le source pessime non vedo cosa centri... Puoi avere il video peggiore al mondo ma se lo trasmetti con un codec migliore, con un bitrate doppio e non lo interlacci il risultato sarà sempre pessimo ma sempre migliore dell'alternativa..
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
troppi SE, SE, ipotizzando, qualora, nel caso in cui, mettiamo il caso che...

:5eek:

ho capito: vuoi esercitarti nella sintassi con i periodi ipotetici :D bello bello! :D

PS: c'è di strano che si ragiona costantemente ed esclusivamente su scenari ipotetici (cit.)

Stiamo pur sempre parlando di un canale che non esiste, ci tengo a ricordarlo, per cui è normale che parlo al condizionale, ed in questo non ci vedo nulla di strano, e non vedo nulla di strano nemmeno nel fare ragionamenti su scenari ipotetici, dal momento che lo ricordo ancora una volta, il canale di cui parliamo non esiste, ed il ragionamento su scenari ipotetici è tanto più valido se si considera la possibilità che quanto scriviamo possa essere letto da qualcuno che bazzica i piani alti in Rai, poi certo anche fosse così non è detto che seguiranno ciò che noi diciamo, ma almeno se avessero in mente di lanciare un secondo canale HD, potrebbero anche in parte tener conto delle nostre preferenze dato che siamo pur sempre gli utenti finali destinatari di un ipotetico secondo canale HD, quindi la ragione per cui parlo al condizionale ed uso parole come "se", "qualora", "nel caso in cui", è semplicemente perché si parla di aria fritta poiché questo secondo canale HD non c'è, ed è normale che essendo una possibilità futura si usi il condizionale, nessuna esercitazione nella sintassi con periodi ipotetici, non ne ho bisogno grazie.

@phate89

Ti ripeto che non sono d'accordo con quanto dici, ma non posso pretendere che tu la pensi come me, io sono dell'opinione che un canale che trasmette il 99% della programmazione in upscaling è inutile, e non per questioni di banda, ma perché l'upscaling è pur sempre SD mentre l'HD è un'altra cosa, per cui tanto vale mettere un cartello quando non trasmetti nulla in HD nativo, un canale che trasmette il 99% della programmazione in upscaling c'è già, non ne vedo l'utilità di un doppione, e ripeto che anche Premium Calcio HD2 viene usato così da Mediaset Premium, e tu dici non ha che trasmettere, ma potrebbe mandare le repliche delle partite in HD ed invece non lo fa, eppure la visibilità di questo canale c'è, la Rai poi non ha mai seguito l'esempio di Mediaset di spegnere canali quando deve trasmettere in HD, e modificando il parametro del FEC portandolo da 2/3 a 3/4 avrebbe qualcosa in più in termini di banda da poter fare quel che fa Mp con P.C.HD2, che poi un canale che trasmetta almeno 7 ore al giorno di programmazione in HD nativo abbia più visibilità di uno che ne trasmette 2 o 3, è scontato, ma non mi sembra che la Rai attualmente abbia nemmeno l'intenzione di puntare con così tanta decisione sull'HD.

Semmai per chiudere questo discorso, bisognerebbe valutare adeguatamente l'opportunità dell'inserimento di un secondo canale HD, io ho detto che servirebbe perché oltre domenica scorsa anche in passato si sono verificate sovrapposizioni di eventi che potevano essere trasmessi entrambi in HD allo stesso orario, come Champions e commedie di De Filippo interpretate da Massimo Ranieri, e dal momento che queste sovrapposizioni non si verificano sempre ma saltuariamente, e quando capita spesso sono due eventi di una certa importanza e meritevoli di essere trasmessi in HD almeno secondo me, qui per dire l'altra volta che secondo me Irlanda-Croazia fosse meritevole per una sola volta di essere trasmessa in HD al posto della F1 mi hanno attaccato in modo scandaloso, ultimamente trovo che in questo thread un utente non possa nemmeno esprimere la sua opinione che subito si inizia con accuse e processi sommari.

Quindi, con ciò senza voler creare nessuna polemica, e chiudendo qui il discorso, dico sperando di essere più chiaro una volta per tutte, dal momento che non sempre ci sono sovrapposizioni di orari, ma che talvolta capitano anche se in modo saltuario, un secondo canale HD da attivarsi solo in quella occasione farebbe comodo, ed io penso che chiunque apprezzi l'HD possa pensarla come me, questa è la mia opinione, non dico che tutti debbano essere d'accordo con me, ma almeno evitare commenti fastidiosi o irrispettosi delle opinioni altrui, e ricordo per l'ultima volta che noi qui possiamo scrivere ciò che vogliamo, possiamo scervellarci fino all'esaurimento nervoso, ma è sempre la Rai che decide, poi a volte possiamo essere d'accordo su alcune scelte fatte dalla Rai, altre volte no, ma per me la cosa principale è rispettare le opinioni altrui anche se non le si condividono. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso