Discussioni sui canali Rai HD

Ormai abbiamo capito che se lo scoreboard è nell'area 16:9 è gestito dalla UEFA, se è nella safe-area 4:3 è gestito dalla Rai.
 
marcobremb ha scritto:
Scusa ma tu guardi la F1 solo quando va bene la Ferrari e quando va male no? :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:

La guardo sempre la F1 a prescindere dai risultati della Ferrari, ma come ho detto nei post di qualche giorno fa nelle pagine indietro di questo thread, la F1 non mi piace più come anni addietro, e non perché anni fa c'era Schumacher alla Ferrari e la Ferrari vinceva tutto, ma perché la F1 odierna a mio parere si è molto deprezzata rispetto a tempo addietro, ormai come accade per il calcio c'è sempre meno sport e sempre più business, e poi questa tendenza di Ecclestone a volere tutti i costi GP in nazioni asiatiche o mediorientali non mi sta piacendo per niente.

Chiarisco che la F1 la seguo ugualmente ma non più come una volta, e sul fatto che dall'anno prossimo non sarà più totalmente in chiaro mi dispiace, detto ciò non ho mai pensato che la F1 non fosse meritevole di essere trasmessa in HD, ho semplicemente detto e lo sto dicendo da giorni che se per una sola domenica avessero fatto un'eccezione non ci sarebbe stato nulla di male

E con questo spero di essere stato più chiaro. ;)

Per rispondere a sopron dico si anche prima del DVB-T2, per il DVB-T2 ci vorrà ancora molto ma molto tempo, basti pensare che nemmeno sono commercializzati in Italia decoder o televisori con decoder interno DVB-T2, adesso stiamo concludendo il passaggio dall'analogico al DVB-T1, figuriamoci se fosse possibile già pensare al DVB-T2.

Un secondo canale HD in un mux di quelli già diffusi con cartello fisso che viene attivato solo in caso di sovrapposizioni come ieri invece, sarebbe la soluzione ideale. ;)
 
Quel canale HD quasi perennemente nero tutto l'anno, a parte due eccezioni, lo conosceremmo solo noi del forum...

ma eccezione per chi? per chi per quali utenti per quali telespettatori fare un'eccezione? questo non capisco.
secondo me i gusti personali vanno tralasciati qui (o enfatizzati poco e saltuariamente): è come se vi bombardassi a causa della mancata diretta della Scala (gusti personali) su RaiHD: due post di sfogo da parte mia e poi fine, schluss! ;) :D
anzi -nel mio cinismo- mi ero spinto oltre, riconoscendo che, se fossi imprenditore avrei l'obbligo di privilegiare lo share (che io personalemte ODIO, ma devo vivere in questo mondo no? lo odio ma non posso fare finta che non esista)
e quindi di abolire (lo dico piangendo, ma questo non deve interessare nessuno!) o ridurre ancora di più l'opera in HD:
questo se fossi imprenditore,
invece se fossi educatore o un evergeta del belpaese mi comporterei diversamente (stai sicuro! probabilmente abolirei lo share, kaputt kaputt!!) ma.... se fossi educatore con dirigerei il palinsesto rai :D :p :p ;) :D
 
max1584 ha scritto:
basti pensare che nemmeno sono commercializzati in Italia decoder o televisori con decoder interno DVB-T2,

Sul fatto che per il T2 passerà molto tempo hai pienamente ragione.

Però qualche timido segnale di commercializzazione di TV con T2 esiste. Tutta la nuova gamma sony (e credo anche qualche TV toshiba) hanno il T2.

Infatti avendo comprato il nuovo sony mi sono ritrovato nella sintonizzazione anche i canali T2 di Europa 7. Fine OT
 
sopron ha scritto:
Quel canale HD quasi perennemente nero tutto l'anno,
a parte due eccezioni, lo conosceremmo solo noi del forum...

Se venisse pubblicizzato a dovere e se venisse usato di frequente non sarebbe come dici tu, ovvio che il condizionale è d'obbligo perchè noi non siamo dirigenti Rai e non sappiamo di qui ai prossimi mesi o anni cosa può succedere se finalmente la Rai si possa dotare di un benedetto palinsesto HD con più eventi, film, fiction, serie tv, e programmi da studio in HD nativo.

Per il discorso F1 o partita in HD il canale è uno, in un modo o nell'altro si finisce sempre per accontentare qualcuno e scontentare qualcun altro, e poi in ogni caso abbiamo idee diverse non pretendo che tutti la debbano pensare come me. ;)

paoletto2009 ha scritto:
Tutta la nuova gamma sony (e credo anche qualche TV toshiba) hanno il T2

Ah non lo sapevo, ero convinto che gli unici decoder T2 in commercio fossero quelli proprietari di Europa7 prodotti dalla Kaon, ma evidentemente mi sbagliavo. ;)

Comunque stasera HD spettacolare per Ucraina-Svezia, come voto stasera darei un bel 10, la qualità è a dir poco ottima. :)
 
Anch'io sono d'accordo: molto bello.
Bei panning (se non si guardano gli spalti :D )
Non vedo i "soliti" aloni attorno ai giocatori e questo mi fa pensare che la compressione non crei artefatti.
Come disse Luke66 (se non sbaglio) non è sharp, ma ho aumentato il contrasto.
L'erba rimane una brutta bestia, ma chi s'intende di calcio non si concentrerà sull'erba :D :D
 
Oggi é aumentata la tridimensionalità dell'immagine (soprattutto in Francia - Inghilterra) e, come avete ricordato, anche leggermente la nitidezza (in Ucraina - Svezia). Perchè migliorano alcuni aspetti del video e non altri? Boh....
Però il tutto mi fà pensare che abbiano ricevuto qualche appunto sulla produzione video e stiano cercando di migliorare, di tarare meglio la catena...
Bene, magari per la finale godremo di un HD superlativo... :)
 
max1584 ha scritto:
La guardo sempre la F1 a prescindere dai risultati della Ferrari, ma come ho detto nei post di qualche giorno fa nelle pagine indietro di questo thread, la F1 non mi piace più come anni addietro, e non perché anni fa c'era Schumacher alla Ferrari e la Ferrari vinceva tutto, ma perché la F1 odierna a mio parere si è molto deprezzata rispetto a tempo addietro, ormai come accade per il calcio c'è sempre meno sport e sempre più business, e poi questa tendenza di Ecclestone a volere tutti i costi GP in nazioni asiatiche o mediorientali non mi sta piacendo per niente.

Chiarisco che la F1 la seguo ugualmente ma non più come una volta, e sul fatto che dall'anno prossimo non sarà più totalmente in chiaro mi dispiace, detto ciò non ho mai pensato che la F1 non fosse meritevole di essere trasmessa in HD, ho semplicemente detto e lo sto dicendo da giorni che se per una sola domenica avessero fatto un'eccezione non ci sarebbe stato nulla di male

E con questo spero di essere stato più chiaro. ;)

Per rispondere a sopron dico si anche prima del DVB-T2, per il DVB-T2 ci vorrà ancora molto ma molto tempo, basti pensare che nemmeno sono commercializzati in Italia decoder o televisori con decoder interno DVB-T2, adesso stiamo concludendo il passaggio dall'analogico al DVB-T1, figuriamoci se fosse possibile già pensare al DVB-T2.

Un secondo canale HD in un mux di quelli già diffusi con cartello fisso che viene attivato solo in caso di sovrapposizioni come ieri invece, sarebbe la soluzione ideale. ;)

Se hanno lo spazio per il canale qualche volta lo hanno quasi di sicuro sempre e allora meglio che facciano le cose per bene (visto comunque che un canale che è attivo solo raramente non ha molta visibilità).

Ogni volta che ci sono eventi eccezionali disponibili in hd non su rai 1 e non vengon mandati ci si scandalizza qui ma questo avviene regolarmente... Tutte quelle serie americane sono disponibili in HD.
Quando faranno un secondo canale DOVRANNO trasmetterle se hanno un minimo di rispetto per gli appassionati di serie tv (che riempirebbero 4 sere su 7 e la maggior parte dei pomeriggi, cosa che con l'attuale Rai 1 HD non si è mai visto)
 
Correggetemi se sbaglio: dalla prossima stagione niente Champions League e niente F1? GIUSTO?

Se entrambi non verranno trasmessi più la Rai deve darsi da fare!
 
Ultima modifica:
IvanAlt ha scritto:
Correggetemi se sbaglio: dalla prossima stagione niente Champions League e niente F1? GIUSTO?

Se entrambi non verranno trasmessi più la Rai deve darsi da fare!
sicuramente niente champions, probabilmente 9 GP di F1 in diretta, gli altri 11 in differita.
 
IvanAlt ha scritto:
Correggetemi se sbaglio: dalla prossima stagione niente Champions League e niente F1? GIUSTO?

Se entrambi non verranno trasmessi più la Rai deve darsi da fare!

tamburello in hd!!!:headbang: :D
cmq ieri sera rai hd era davvero un bel vedere!la partita del pomeriggio un po' meno...;)
 
phate89 ha scritto:
Se hanno lo spazio per il canale qualche volta lo hanno quasi di sicuro sempre e allora meglio che facciano le cose per bene (visto comunque che un canale che è attivo solo raramente non ha molta visibilità).

Ma questo non è affatto vero, poi comunque se ogni tanto vi prendereste la briga di leggere ciò che scrivo rispondendo anche agli altri utenti, non lo dico solo a te ma a tutti, sarebbe senz'altro una buona cosa. ;)

Rispondendo a sopron ho già detto che se questo ipotetico secondo canale HD venisse utilizzato con una certa frequenza, e non solo per un evento all'anno, il che presuppone un palinsesto nutrito di trasmissioni in alta definizione, e che lo stesso canale sia adeguatamente pubblicizzato, non avrebbe scarsa visibilità, ma il punto è che l'HD free almeno per ora stenta a decollare, se non ci sono media event di una certa importanza come europei o olimpiadi nemmeno il canale Rai HD ha una grande visibilità. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ma questo non è affatto vero, poi comunque se ogni tanto vi prendereste la briga di leggere ciò che scrivo rispondendo anche agli altri utenti, non lo dico solo a te ma a tutti, sarebbe senz'altro una buona cosa. ;)

Rispondendo a sopron ho già detto che se questo ipotetico secondo canale HD venisse utilizzato con una certa frequenza, e non solo per un evento all'anno, il che presuppone un palinsesto nutrito di trasmissioni in alta definizione, e che lo stesso canale sia adeguatamente pubblicizzato, non avrebbe scarsa visibilità, ma il punto è che l'HD free almeno per ora stenta a decollare, se non ci sono media event di una certa importanza come europei o olimpiadi nemmeno il canale Rai HD ha una grande visibilità. ;)
L'ho letta la risposta... Ma resta il fatto che per me un canale saltuario ha per forza di cose meno visibilità di un canale a tempo pieno...
Io sulla mia tv Rai 1 l'ho sostituito con Rai HD perchè il 99% dei programmi vengon da rai 1 e si vede comunque meglio (come avevo fatto quando ancora c'erano i 3 mediaset hd)...
Puoi pubblicizzarlo quanto vuoi ma pochi utenti lo andranno a cercare di sicuro... Perchè sono scansafatiche, perchè si sono persi la pubblicità e quindi non lo sanno, perchè han trovato quel programma facendo zapping e quindi non lo sa... Meglio un canale che possa rimpiazzare in toto Rai 2 nella lista programmi.

Comunque anche se venisse usato con regolarità quale sarebbe il vantaggio di metterci un cartello quando non trasmetton in HD nativo? Se lo fanno e lo fanno bene i momenti in cui serve più banda (prime time) il canale sarà attivo e quindi non avranno il canale a disposizione...
Senza contare che facendo cosi si rischia di finire nella situazione di Mp... Dove succede che per trasmetter in HD le partite oscurano i canali...

Tanto vale far trasmettere il resto della giornata in upscalato visto che con rai 1 lo fanno il 99% del tempo e Rai 2 ha almeno 10 volte più materiale in HD di rai 1 (e non è un'esagerazione)..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso