Discussioni sui canali Rai HD

Trotto_81 ha scritto:
Un segnale scadente non può essere reso migliore attraverso artefatti o filtri che non possono inventarsi qualcosa che nella realtà non c'è.
Non sei l'unico ad avere una tv di qualità, anche se la vt20 è di fascia medio bassa.
si fascia medio bassa te non sai proprio niente e scrivi u mare di caxxate
tutti i premi che ha avuto il vt20 la tua tv se li sogna
di meglio c'e solo il vt50 di quest'anno
 
Sarebbe ora di piantarla con la questione TV
E'una discussione sul canale, che ahimè fa sempre passi indietro ogni settimana :doubt:
 
marcobremb ha scritto:
Era in nativo dalla griglia di partenza (alle 13,40)
E'stato così fino a Valencia... poi sono tornati indietro a inizio 2011 :eusa_wall:

EDIT: HD al secondo anche oggi :lol: :doubt:

Anche oggi HD subito dopo lo spot, secondo me hanno proprio problemi con questa cavolo di telepromozione...
 
BlackPearl ha scritto:
Anche oggi HD subito dopo lo spot, secondo me hanno proprio problemi con questa cavolo di telepromozione...
Fino a Valencia (con la stessa telepromozione) era in HD dalle 13,40 ;)

Non hanno giustificazioni ;)
 
marcobremb ha scritto:
Fino a Valencia (con la stessa telepromozione) era in HD dalle 13,40 ;)

Non hanno giustificazioni ;)

No se ti ricordi due settimane fa (mi pare, quando c'era stata una discussione) erano partiti anche li subito dopo lo spot...
 
domanda a chi sta vedendo RaiHD in questo momento (particolarmente su TivuSat)

per caso il volume della telecronaca è ballerino? o è un problema mio?
 
BlackPearl ha scritto:
No se ti ricordi due settimane fa (mi pare, quando c'era stata una discussione) erano partiti anche li subito dopo lo spot...
Infatti sto dicendo che a Valencia (1 mese fa) con lo stesso spot erano partiti con l'HD sin dalle 13,40 :)
 
Oggi non ho guardato nulla, ma basta considerare che (quasi) tutte le riprese di F1 sono panning veloci in zoom spinto, quindi limiti tecnologici al di là di chi produce il feed ;) non occorre aggiungere altro penso ;)
 
marcobremb ha scritto:
Infatti sto dicendo che a Valencia (1 mese fa) con lo stesso spot erano partiti con l'HD sin dalle 13,40 :)

Ah ok, eh non mi ricordavo quando era Valencia... :) Ultimamente non guardo molto i gran premi

P.S. Ma lo spot quindi era stato trasmesso col logo HD?


Comunque il vero scandalo non è HD o non HD... Ma che non facciano vedere MAI tutte le interviste complete... :mad:
 
Ultima modifica:
Ho letto le ultime tre pagine del thread, quindi provo a dire la mia facendo un sunto di tutti i post che ho letto.

Innanzitutto dico che secondo me la qualità dell'HD della gara di oggi è stata sicuramente migliore di quella delle qualifiche di ieri, come infatti ieri in Germania c'erano condizioni di scarsa luminosità con cielo grigio e maltempo, mentre oggi pur essendoci qualche nuvola la presenza del sole ha fatto si che i colori risultassero più nitidi e più brillanti. ;)

Sul discorso dei televisori e sul quanto possa rendere bene la F1 in HD, dico invece nel primo caso, si sicuramente anche i televisori fanno molto, ma certo non possono compiere miracoli, certo è vero che un televisore dal costo di 2000 euro attraverso filtri, interpolazioni ed accorgimenti vari riuscirà a migliorare anche molto la qualità rispetto ad un televisore che costa 200 euro, ma gli artefatti si noteranno sempre, cioè non sarà un'immagine genuina senza artefatti come quella di un'immagine che essendo ottima già in partenza non ha bisogno di correzioni, se facciamo un paragone con le foto digitali, se scattiamo una foto in pieno giorno in condizioni di luminosità ottimale avremo una foto nitidissima, mentre se lo stesso scenario lo andiamo a fotografare di notte avremo una foto più sfuocata con maggiori artefatti, e questo per quanto la camera fotografica digitale possa avere filtri, noise reduction, eventuali programmi di fotoritocco abbinati, in particolare con questi ultimi correggendo le sgranature e altri disturbi si introducono artefatti, e così lo è anche per il caso dei televisori che attraverso filtri ed altri accorgimenti introducono da un lato miglioramenti, ma dall'altro sicuramente artefatti facendo apparire l'immagine meno naturale. ;)

Quanto poi al discorso sul quanto possa rendere bene la F1 in HD, beh secondo me molto dipende dai luoghi dove si svolgono i GP, ad esempio per Montecarlo e Valencia con paesaggi molto belli ho visto ottimi HD, ed anche oggi in alcune circostanze sul circuito di Hockeneim in Germania ho visto nei passaggi delle vetture davanti ad alberi dei bei dettagli, e secondo me vedremo qualcosa di molto apprezzabile anche per il GP del Belgio a Spa-Francorchamps.

Infine confermo quanto detto già da altri e detto anche da me implicitamente all'inizio di questo post, e cioè che quando la qualità per le scarse condizioni di luminosità non è buona, di certo non è colpa della Rai o della singola emittente, ma di chi produce il segnale all'origine, e la conferma di ciò ce l'ha data anche marcobremb dicendo che la qualità degli highlights su SkySport24 HD è sostanzialmente la stessa della Rai. :)
 
max1584 ha scritto:
Ho letto le ultime tre pagine del thread, quindi provo a dire la mia facendo un sunto di tutti i post che ho letto.

Innanzitutto dico che secondo me la qualità dell'HD della gara di oggi è stata sicuramente migliore di quella delle qualifiche di ieri, come infatti ieri in Germania c'erano condizioni di scarsa luminosità con cielo grigio e maltempo, mentre oggi pur essendoci qualche nuvola la presenza del sole ha fatto si che i colori risultassero più nitidi e più brillanti. ;)
Tralasciando i televisori dall'intelligenza artificiale e che aggiungono pixel che rispecchiono la realtà, confermo anche io che oggi la qualità è stata di gran lunga superiore a quella di ieri.
 
Trotto_81 ha scritto:
Tralasciando i televisori dall'intelligenza artificiale e che aggiungono pixel che rispecchiono la realtà, confermo anche io che oggi la qualità è stata di gran lunga superiore a quella di ieri.
Confermo anche io ;)
 
dario92 ha scritto:
si fascia medio bassa te non sai proprio niente e scrivi u mare di caxxate
tutti i premi che ha avuto il vt20 la tua tv se li sogna
di meglio c'e solo il vt50 di quest'anno
ma li hai provati nella galleria del vento sai che un po di aeorodinamicha fa crescere ancora il livello di definzione:badgrin: :badgrin: io ho un televisore full hd di modesti 500 euro e quando la7 hd ai tempi aveva il bitrate alto era uno spettacolo x gli occhi indipendentemente dal fatto se avevo o menoil tv ultra tecno
 
baresi666666 ha scritto:
ma li hai provati nella galleria del vento sai che un po di aeorodinamicha fa crescere ancora il livello di definzione:badgrin: :badgrin: io ho un televisore full hd di modesti 500 euro e quando la7 hd ai tempi aveva il bitrate alto era uno spettacolo x gli occhi indipendentemente dal fatto se avevo o menoil tv ultra tecno

eccone un'altro
e' inutile parlare di tv in questo 3d oltre ad essere OT leggendo una risposta come questa e' impossibile farvi capire la differenza tra un tv da 500 euro e una da 2000 o da plasma a led

mi scuso anche per quest'ultimo OT
 
dario92 ha scritto:
eccone un'altro
e' inutile parlare di tv in questo 3d oltre ad essere OT leggendo una risposta come questa e' impossibile farvi capire la differenza tra un tv da 500 euro e una da 2000 o da plasma a led

mi scuso anche per quest'ultimo OT
la so anch io la differenza la mia era una battutax l enfasi che ci avevi messo era come dire io ho la ferrari e vado piu forte di voi che avete la punto:icon_rolleyes:ecco x esempio sto vedendo adesso a un passo del cielo e la qualita dell alta definizione e ottima e senza avere un tv ultra tecno lo si gusta lo stesso
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso