Discussioni sui canali Rai HD

io non capisco il motivo di aspettare sempre il fischio d'inizio per trasmettere in hd! Si spende meno? :D :D
 
alexsandro31 ha scritto:
In hd dal primo minuto,della serie risparmio al 100%

Questo satellite deve costare una fortuna... Potrebbero switchare in sd anche quando la palla va fuori da campo...
 
BlackPearl ha scritto:
Questo satellite deve costare una fortuna... Potrebbero switchare in sd anche quando la palla va fuori da campo...

:D :D
Ovviamente gli switch all'ultimo momento sono "colpa" dell'emissione...chissà perché li fanno sempre all'ultimo istante...bah:icon_rolleyes:

Ma, scherzi a parte, la contribuzione satellitare costa mica niente, eh!

Per il prossimo bando di gara di contribuzione satellitare, da 3+1 anni sono stati stimati 18.000.000 €!

Tutti i dettagli tecnici sono qui

Nello specifico: Capitolato contribuzione satellitare
 
Da Rai HD mux 4 digitale terrestre, almeno secondo la mia modesta opinione, cioè secondo l'impressione che ho avuto fin da quando hanno switchato in HD un secondo dopo il fischio d'inizio, la qualità è abbastanza buona, certo tutto è migliorabile e perfettibile, però se dovessi dare un voto da 1 a 10 direi tra 6,5 e 7, se poi la qualità non è spettacolare come ci si sarebbe forse aspettati è perché anche l'illuminazione non è ottimale.

A proposito dell'illuminazione avete notato che il lato del campo più lontano, cioè quello più in alto nel teleschermo risulta meno illuminato con una maggiore zona d'ombra, mentre quello più vicino cioè più in basso nello schermo tv, risulta più luminoso ?

Se ci fate bene caso, nelle inquadrature delle zone del campo con maggiore illuminazione si nota anche una definizione migliore, con più nitidezza, mentre nelle zone del campo dove si nota più ombra si nota una leggerissima sfocatura con colori più spenti e più cupi.

Certo che è incredibile il come possa influire la luminosità in questi casi. ;)
 
Indietro
Alto Basso