Io non mi lamenterei sulla quantità di trasmissioni in HD perchè non avrebbe senso avere programmi scadenti in HD, o programmi buoni ma che non necessitano dell'HD (vedi programmi di storia-letteratura) e magari pure la pubblicità in HD.
Tutte le cose che mi interessano sono in HD, la Formula 1 lo è (era ormai), le partite di calcio con un po' di sforzo ci sono, idem per eventi come le olimpiadi. Per quanto riguarda i film, se si aspetta la TV in chiaro si diventa vecchi e poi c'è la pubblicità, quindi si vedono almeno un anno prima sulle pay-tv o in altri modi più economici. Ben vengano i lungometraggi Disney che sulle pay TV passano di meno, magari non in HD, e se non per richiesta dei figli, difficlmente si cercano in altri modi.
Forse dovrebbero aumentare i documentari aggiungendo a Sereno Variabile, ad esempio Passaggio a Nord Ovest e Superquark, ma per non cozzare con gli orari di film e partite, sarebbe meglio avere un canale solo per i documentari in HD, o eventualmente trasmettere RAI5 sempre in HD.