Discussioni sui canali Rai HD

I master HDTV della Disney vengono sempre fatti a regola d'arte...
 
Cenerentola - Una favola in diretta in HD (non in prima tv comunque, era già stato trasmesso anche in HD)
 
contento anche per il doppiaggio storico (avevo il dubbio che potesse essere riproposto il ridoppiaggio di Timon e Pumba ;).
 
io comunque continuerò a dire che dovrebbero iniziare ,di pensare a trasmettere rai 1 e rai 2 tutto quello che possono in hd non aspettare solo ed esclusivamente che questo canale,rai hd (che mi sembra essere un canale per cosi dire sperimentale) che non lo definisco tale,ed è il mio pensiero,di trasmettere sol gli eventi che vogliono loro,saranno anche belli da vedere ,allora che facciano un canale rai hd con il meglio e le repliche di tutto un pò dei 3 generalisti,una sorta di rai extra,comunque meno male che ci sono gli hd di sky e me li guardo,nondico cosa penso di mediaset....
 
anche con rai2HD e rai3HD non potremmo mai avere molte ore di programmazione in alta definizione,è tv gratuita non scordiamocelo...i mezzi sono quelli che sono ;)
raiHD non è piu un canale sperimentale gia da un paio d'anni,cioè da quando hanno deciso di promuovere i programmi in HD negli spot e sui canali sd
 
Alert ha scritto:
anche con rai2HD e rai3HD non potremmo mai avere molte ore di programmazione in alta definizione,è tv gratuita non scordiamocelo...i mezzi sono quelli che sono ;)
raiHD non è piu un canale sperimentale gia da un paio d'anni,cioè da quando hanno deciso di promuovere i programmi in HD negli spot e sui canali sd
Come tutti i passaggi all'inizio ci sarà una coesistenza di SD e HD come lo è stata per B/N Colore, 4/3 16/9. Si parla di anni...
Guardate il 3d sul 16/9 aperto nel 2009 a inizio 2013 fanno quasi 4 anni.
 
Ultima modifica:
Alert ha scritto:
anche con rai2HD e rai3HD non potremmo mai avere molte ore di programmazione in alta definizione,è tv gratuita non scordiamocelo...i mezzi sono quelli che sono ;)
raiHD non è piu un canale sperimentale gia da un paio d'anni,cioè da quando hanno deciso di promuovere i programmi in HD negli spot e sui canali sd
Beh però c'è da dire che alla Rai stanno fornendo sempre più nuovi master con la scadenza dei diritti dei film. Rai Movie ora è sempre più in 16:9, per cui vedo che molti film che erano il LB lo scorso anno, forse per un rinnovo dei diritti, quest'anno sono in formato cinematografico.

Oltretutto Rai produce Un posto al sole in HD, cioè i master che usano sono tutti HDTV 1080i, poi sono sicuro con un emissione automatica già riuscirebbero a mandare anche molti programmi da studio rifatti per il 16:9
 
Il problema è proprio il fatto che hanno l'emissione manuale, devono essere loro a mandare il master in HD. Quante serie o altro che al primo passaggio hanno trasmesso in HD in replica sono state poi trasmesse in upscaling? Troppe...
Quando avranno un sistema come Mediaset ha attualmente, dove tutto quello che hanno verrà mandato se disponibile automaticamente in HD, allora gli altri canali HD avranno maggior senso d'esistere.
Fermo restando che nonostante ciò trasmettono un alta definizione degna di questo nome
 
Alert ha scritto:
anche con rai2HD e rai3HD non potremmo mai avere molte ore di programmazione in alta definizione,è tv gratuita non scordiamocelo...i mezzi sono quelli che sono ;)
raiHD non è piu un canale sperimentale gia da un paio d'anni,cioè da quando hanno deciso di promuovere i programmi in HD negli spot e sui canali sd

non capisco perchè continui a ripeterlo...:eusa_think:
anche perchè non è vero...:eusa_naughty: ...guarda bene il palinsesto di Rai2: ti accorgerai che la maggior parte della programmazione è fatta di telefilm e film Tv Americani, Canadesi e Tedeschi...tutti disponibilissimi sul mercato in HD nativa...e ora anche il TG2 lo è...e, volendo, potrebbero benissimo esserlo le altre auto-produzioni (ammesso che non lo siano già), dai game-show come "Un minuto Per Vincere" alle balle di Giacobbo ad eventuali programmi politici...insomma, un buon 80% del palinsesto di rai2 è già "pronto" in HD nativa (e pazienza se ogni tanto ci scappa qualcosa in upscaling o in 4/3 SD...basta che non sia mai in prime time o, nel week-end, anche al pomeriggio)...

ribadisco...se la "piccola" Tv Svizzera (che non ha certo mezzi e bilanci paragonabili a quelli della rai) riesce a garantire 7 prime e seconde serate su 7 (su entrambi i suoi canali) ed un'amplissima fascia anche al pomeriggio in HD nativa, non vedo perchè non può farlo la rai...:evil5: ;)

e lo stesso discorso vale per tanti altri Paesi Europei (pensa a Austria, Germania, Olanda, Francia, Gran Bretagna, ai Paesi Scandinavi...persino la Polonia e l'Ungheria...), che ormai hanno i canali pubblici e tutti i principali network privati a risoluzione HD 24h/24h e con programmi in HD nativa almeno in tutta la fascia di prima serata e, nel week-end, per tutto il giorno...:evil5:
 
andrewhd ha scritto:
Come tutti i passaggi all'inizio ci sarà una coesistenza di SD e HD come lo è stata per B/N Colore, 4/3 16/9. Si parla di anni...
Guardate il 3d sul 16/9 aperto nel 2009 a inizio 2013 fanno quasi 4 anni.
e questo non mi sembra poi tanto normale.. guardate quanto sono più avanti di noi in Europa con l'Alta Definizione.. perché noi sempre la figura delle vecchie carrette dobbiamo fare?
 
jack2121 ha scritto:
Oltretutto Rai produce Un posto al sole in HD, cioè i master che usano sono tutti HDTV 1080i, poi sono sicuro con un emissione automatica già riuscirebbero a mandare anche molti programmi da studio rifatti per il 16:9
allora perché non lo manda su RaiHD invece di Rai3 soltanto??
In quanto a Rai Movie... bhè io vedo ancora un sacco di roba in letterbox.. per non parlare dei contenuti in generale, ormai si sono fossilizzati quasi solo sui western (e hanno un po' rotto), e poco altro.. infarciti di repliche su repliche. :mad:
Hanno fatto tutti questi canali, per che cosa??? Per farci vedere sempre la solita solfa in salsa tonnata che ci servono da 20 anni?? Senza un minimo di contenuto cinematografico HD (festività a parte). Ma dai.
 
Indietro
Alto Basso