Discussioni sui canali Rai HD

Mi piacerebbe sapere a questo punto se il Fiandre sarà trasmesso dalla Rai in HD. Sto guardando il gp di Hareelbeke su EuroSport con qualità meravigliosa mentre sulla rai (il cui commento mi piace di più, Cassani è un grandissimo) è trasmesso in qualità penosa. Mi piacerebbe sapere se il giorno di Pasqua a quell'ora hanno qualcosa di meglio da trasmettere in HD..
 
sopron ha scritto:
Per i talent: spero che chi li elogia giudichi lo spettacolo in sé o all'HD, senza considerare la funzione "sociale" dei talent, i quali, obbligando ai melismi strappa-applausi, ammazzano la creatività e per questo sono da considerarsi nemici mortali dell'arte.
IMHO The Voice non arriva a tanto :)
 
sopron ha scritto:
bravo. pensavo di essere l'unico sul forum ad essersi lamentato di questo ;)
No, credo che siamo in tanti ad essere rimasti delusi da quel comportamento. Era un evento storico (un Conclave è sempre un fatto storico, ma in questo caso tutto il processo che ha portato all'elezione del nuovo Pontefice lo è stato ancora di più) e una TV di Stato non può mancare di offrire il meglio di quanto ha a disposizione in simili eventi. La partita è stata solo la più recente (ma sicuramente non l'ultima) di molte occasioni mancate per fare quel salto di qualità tecnologico che ormai appare necessario un po' a tutti tranne, evidentemente, ai dirigenti Rai, come al solito impegnati solamente a farsi piazzare e poi, una volta piazzati, a piazzare a loro volta gente a vario titolo (ma spesso senza averne i requisiti) nei posti che contano di più.
 
Ultima modifica:
Ma la rai se voleva, al posto di trasmettere l'upscaling di Rai 1 poteva trasmettere qualche evento di Rai Sport in hd o qualche telefilm di Rai 4.
Così dovevamo avere un tv di solo hd nativo.
 
388 ha scritto:
IMHO The Voice non arriva a tanto :)

Arriva ad illudere gli aspiranti artisti tarpando loro le ali della creatività ;)
E' curioso che quelli che lodano i talent poi critichino il vecchiume (anche "il ciovane vecchiume") di Sanremo: sono intimamente relazionati.

Impeccabile la sintesi di Gpp: in certe circostanze l'HD della tv di Stato è un dovere, a costo di proporre solo l'audio del cronista di turno senza inquadrarlo: cronisti chiamati all'estremo sacrificio di non apparire una tantum ;)

Secondo voi trasmetteranno l'incontro dei due vescovi vestiti di bianco sabato alle 12?
In questo caso non saprei cosa augurarmi. Anzi lo so. E' una circostanza delicatissima.
Da un lato sarebbe d'obbligo fare una telecronaca, semplicemente perché sarà la prima volta nella storia!!!!!
ma stavolta sono perplesso e muto temporaneamente il mio atteggiamento: forse sarebbe meglio non trasmettere nulla, neanche in SD!! E' un evento troppo delicato. CTV potrà riprendere ma non trasmettere in diretta né in differita, ma solo archiviare il file, senza venderlo ad altri broadcaster. Quindi in questo caso auspico "assenza di informazione": prima bisognerebbe risolvere un piccolo problemino di natura teologica, più che giornalistica. ;) L'incontro, sebbene annunciato, dovrebbe rimanere segreto.
 
Una soluzione è attivare Rai2 HD nel mux 4, spostando Rai5 o Rai Storia o nel mux 2 o nel mux 3. Con un canale SD e due HD dovrebbero farcela....come fa il mux La3.
 
Secondo me se parti dal fatto che c'è un solo canale hd tutte ste lamentele sulla partita sono inutili.
Vi sembrava più sensato trasmettere in hd una partita sporadica piuttosto che un programma che va regolarmente e ci hanno puntato molto sul suo hd? Programma che tra l'altro aveva già soppiantato un altro trasmesso in hd. La partita sarebbe stata l'evento che ha soppiantato l'evento che ha soppiantato l'evento, non è ridicolo più questo?
Anche il discorso papa, si sapeva già. Per il solito discorso che non posson cambiare tutto solo per trasmetter in hd o no. Questo tipo di eventi viene gestito dal tg1. Sappiamo tutti che il tg1 ha un'emissione solo 4:3 sd, cambiarla in una settimana non potevano (anche se dovevan farlo molto tempo fa). cosa facevano? la facevano gestire al tg2 mettendola su rai 2 e non sull'ammiraglia solo per poterla trasmettere in hd 16:9? Il problema è sempre all'origine, l'emissione vecchia di rai 1 o il singolo canale hd, non ha molto senso stupirsi poi..

P.S. Sono stato contentissimo che per una volta non si è stravolto tutto solo per il calcio nonostante non mi interessasse the voice e ho guardato la partita ieri sera. Non mi piace come in tv da noi venga sempre prima...
 
ah perché martedì sul 501 era in 4:3 e su rai1 con logo tg1 anche 4:3?
hai letto i post precedenti? :doubt:

inoltre, la partita fu un pretesto per fare il punto della situazione: anche se non ci sono evoluzioni nelcorso del tempo, ogni tanto repetita iuvant ;)

(anche la Via Crucis è gestita dal tg1 con tanto di intervista al cerimoniere pontificio prima dell'arrivo del papa, tuttavia...tuttavia...).

P.S: io sarò contentissimo se la Rai onorerà con l'HD qualsivoglia programma importante in quel momento, indipendentemente dal tema: calcio, papa, opera lirica, milano-sanremo in bici, festival sanremo, olimpiadi, ESC (!!!!), storia della basiliche papali, discesa di sci alpino, messaggio presid repubbl., conclave, sfilata carri viareggio, oscar tv, veglia pasquale: riesco (modestamente :eusa_shifty: ) a distinguere l'importanza di un evento senza farmi influenzare dai miei gusti personali, gusti personali molto ben definiti ma non interferenti sulle aspettative dei programmi meritevoli (o necessari) di HD ;)
hai letto il mio intervento su Dante e l'HD? e allora!! ;) e qui chiudo, lasciando ciascuno con le sue idee :)
 
Ultima modifica:
Ribadisco: non difendiamo l'indifendibile!

La RAI si continua a dimostrare il peggior Servizio Pubblica dell'Orbe terraqueo... IMHO andrebbe smembrata in Tower ed Emittenti e venduta ai privati (2 separati evitiamo il casino di Telecom)... lo Stato potrebbe tenersi un solo MUX dei 5 (o 6?) della RAI dove mettere canali serii: Cultura, Parlamento / Educazione Civica, Splittaggi regionali (non la RAI3 attuale che fa 45' minuti di programmazione regionale, io vorrei l'inverso 45 minuti di programmi nazionali ed il resto prodotto dalle sedi regionali come ARD per intendersi!), TV del Vaticano, ecc...

Allora, solo in quel caso, gli concederei di emettere in SD (anche se il Papa va emesso in HD in realtà :icon_twisted:).
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Una soluzione è attivare Rai2 HD nel mux 4, spostando Rai5 o Rai Storia o nel mux 2 o nel mux 3. Con un canale SD e due HD dovrebbero farcela....come fa il mux La3.
A me andrebbe bene anche restare con solamente Rai HD, purché questo diventi un canale vero con un proprio palinsesto e si svincoli del tutto dal simulcast con gli altri canali. Vorrei un Rai HD in cui confluissero tutti gli eventi in alta definizione in mano alla Rai e non, come succede ora, un contenitore semi-vuoto che ogni tanto viene "allacciato" ad altri canali per sporadiche trasmissioni in alta definizione.

Inoltre, non essendo forse sufficiente il numero degli eventi HD per riempire la programmazione di un intero canale, questi potrebbero essere riproposti in replica a rotazione (come fanno i canali a pagamento), andando così ad accontentare tutti, dato che la puntata della fiction saltata la sera prima potrebbe essere recuperata in HD il giorno seguente, o magari al termine della prima serata e lo stesso varrebbe per gli altri programmi.

Come vedete anche un solo canale potrebbe essere al momento (relativamente) sufficiente per evitare buona parte delle critiche degli spettatori più esigenti. Basterebbero solo buona volontà, impegno e un uso intelligente delle risorse.
 
Gpp ha scritto:
No no, abbiamo la certezza che la produzione del feed fosse in HD. Un utente qualche pagina prima ha pure postato un estratto video (che però non sono riuscito ad aprire), mentre alcuni utenti sul forum che hanno sintonizzato quel canale hanno detto che la qualità era ottima :)
il video si puo visionare tranquillamente con Media Player Classic home cinema..oppure con Pot player e credo anche Vlc..insomma i player con continui sviluppi
è un semplice contenitore ts con all'interno un h264 ;)
ovviamente essendo in HD bisogna avere un pc di ultima generazione
 
Ah ecco perché non lo apriva. Non ho installato questi programmi sul computer né i codec adatti, dato che lo uso essenzialmente per lavoro (scrivendo) e non per applicazioni multimediali. La potenza non manca, perciò mi organizzerò per la curiosità di vedere quel video e ti sono grato per il suggerimento :)
 
con i player sovra citati non ci sono neanche problemi di installazione codec
hanno tutto cio' che serve nel loro interno;)
 
Lo so, infatti per questo dicevo che non avendo quei programmi non ho nemmeno installato i codec. Dipende dal tipo di utilizzo che faccio, considera che sul computer a livello multimediale non vado oltre lo streaming dei canali Rai e di Sky Go quelle rare volte che riesco a vedere qualcosina :)
 
happymouse ha scritto:
il video si puo visionare tranquillamente con Media Player Classic home cinema..oppure con Pot player e credo anche Vlc..insomma i player con continui sviluppi
è un semplice contenitore ts con all'interno un h264 ;)
ovviamente essendo in HD bisogna avere un pc di ultima generazione

Veramente a me non funziona neanche con VLC! E finora non mi era mai capitato che non leggesse qualcosa...


Gpp ha scritto:
A me andrebbe bene anche restare con solamente Rai HD, purché questo diventi un canale vero con un proprio palinsesto e si svincoli del tutto dal simulcast con gli altri canali. Vorrei un Rai HD in cui confluissero tutti gli eventi in alta definizione in mano alla Rai e non, come succede ora, un contenitore semi-vuoto che ogni tanto viene "allacciato" ad altri canali per sporadiche trasmissioni in alta definizione.

Inoltre, non essendo forse sufficiente il numero degli eventi HD per riempire la programmazione di un intero canale, questi potrebbero essere riproposti in replica a rotazione (come fanno i canali a pagamento), andando così ad accontentare tutti, dato che la puntata della fiction saltata la sera prima potrebbe essere recuperata in HD il giorno seguente, o magari al termine della prima serata e lo stesso varrebbe per gli altri programmi.

Come vedete anche un solo canale potrebbe essere al momento (relativamente) sufficiente per evitare buona parte delle critiche degli spettatori più esigenti. Basterebbero solo buona volontà, impegno e un uso intelligente delle risorse.

Penso che questo purtroppo non sia possibile, perchè anche la programmazione HD è dipendente dalla pubblicità, e gli ascolti dei programmi in HD che vanno in simulcast con i normali canali Rai si sommano con questi, percui non è possibile creare un canale ad hoc. Forse sarebbe anche possibile ma si dovrebbe fare una raccolta pubblicitaria a parte e che di sicuro sarebbe estremamente inferiore a quella attuale...
 
Ultima modifica:
La Sipra potrebbe vendere gli spazi del canale HD esattamente come vende gli spazi sui vari Rai 4, Rai Movie e altri, cioè con dei listini commisurati agli ascolti raggiunti. Perché nel caso del canale HD si dovrebbe essere per forza legati ai listini dei canali generalisti? Mi sfugge qualcosa forse, ma non riesco a capire il motivo di questo ostacolo.

Senza dimenticare, in questo discorso, che stiamo parlando di una televisione pubblica e che, quindi, dovrebbe avere l'innovazione tecnologica tra i capisaldi del contratto di servizio che firma per avere in cambio i finanziamenti derivati dal canone. La Rai non può essere pubblica quando le conviene e ragionare invece da pura emittente commerciale quando meglio crede.
 
Ultima modifica:
59177698.jpg
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_rolleyes: e invece rai 1 upscalato
 
sopron ha scritto:
ah perché martedì sul 501 era in 4:3 e su rai1 con logo tg1 anche 4:3?
hai letto i post precedenti? :doubt:

inoltre, la partita fu un pretesto per fare il punto della situazione: anche se non ci sono evoluzioni nelcorso del tempo, ogni tanto repetita iuvant ;)

(anche la Via Crucis è gestita dal tg1 con tanto di intervista al cerimoniere pontificio prima dell'arrivo del papa, tuttavia...tuttavia...).

P.S: io sarò contentissimo se la Rai onorerà con l'HD qualsivoglia programma importante in quel momento, indipendentemente dal tema: calcio, papa, opera lirica, milano-sanremo in bici, festival sanremo, olimpiadi, ESC (!!!!), storia della basiliche papali, discesa di sci alpino, messaggio presid repubbl., conclave, sfilata carri viareggio, oscar tv, veglia pasquale: riesco (modestamente :eusa_shifty: ) a distinguere l'importanza di un evento senza farmi influenzare dai miei gusti personali, gusti personali molto ben definiti ma non interferenti sulle aspettative dei programmi meritevoli (o necessari) di HD ;)
hai letto il mio intervento su Dante e l'HD? e allora!! ;) e qui chiudo, lasciando ciascuno con le sue idee :)
hai letto tu il mio? Io ieri sera (oramai l'altro ieri) ho preferito guardare la partita rispetto tutto il resto, non perchè non c'era nient'altro ma perchè mi piace lo sport e seguo anche il calcio, dico solo come è evidente che il calcio passa sempre avanti a tutto e tutti e sono felice che stavolta non è stato cosi. Se pensi che lo dica perchè odio il calcio fai pure ma non è vero, anzi da noi in italia si perde spesso obiettività in favore del calcio non contro (tu invece per contraltare il talent come the voice lo odi proprio).
Nonostante questo e nonostante abbia letto tutti i commenti precedenti mi sarebbe sembrata comunque una cavolata cambiare per l'ennesima volta il programma trasmesso in hd (per la terza volta) soppiantando un programma che si aveva pubblicizzato per l'hd e su cui si era puntato tanto.
Tra l'altro la partita è un evento sporadico che succede una volta e per trasmettere quello andavi a rimuovere un programma di cadenza settimanale confondendo non poco...
Esattamente perchè UN'AMICHEVOLE seppur di prestigio (comunque evento sporadico) ha la precedenza sulla coerenza riguardo la trasmissione di un programma su cui han puntato pesantemente e pubblicizzato ampiamente con l'hd in quello slot?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso