non ha senso il papa in hd per controllare se si fosse rasato la barba in modo accurato la mattina, invece avrebbero avuto senso, molto senso, in HD:
1) gli affreschi della Sistina (e scusa se è poco) dopo il restauro dei colori
2) la Cappella Paolina
3) la Sala regia
4) i giardini vaticani di solito MAI inquadrati neanche per sbaglio, quindi sarebbe stato un unicum
5) la facciata della basilica con l'iscrizione (leggibile) sulla trabeazione
6) la lettura di oleum....sanctum chrisma sulle giare d'argento
7) mostrare in HD la narrazione riassuntiva, fatta per immagini, dell'intera storia della dottrina e della teologia due volte millenaria (ri-scusa se è poco), oggetto di discreto interesse anche da parte di chi non è cristiano "baciabanchi",
ed altri 10.000 dettagli di made by Bernini, Dalla Porta, Maderno, Raffaello (non sono calciatori e mi scuso per la terza volta),
come ho già ripetuto 1.793 volte (e tu mi confermi che repetita iuvant, nel senso che repetita annoierebbero
solo se tu avessi capito il concetto da me espresso, ma non avendolo capito -vedasi domanda "che senso ha il papa in hd?"- lo ripeto volentieri per la 1.794esima volta):
non hd in quanto veicolo delle fede e non hd per vedere se il papa si fosse rasato e non HD come quarto elemento della Trinità (che sarebbe diventata "Quaternità"), ma come esaltazione delle bellezze artistiche e naturalistiche -alcune delle quali MAI inquadrate da telecamera (nemmeno SD) - e come modesto tributo professionale-morale-deontologico agli eventi che si stavano svolgendo, alcuni dei quali non accadevano solamente da 598 anni!
Nello scusarmi se è poco tutto ciò che ho proposto, preciso che io non ho interesse a confrontare se la Sistina sia più bella di uno stadio o se il Papa faccia più proselitismi della juve. Il mio discorso era semplice, eppure forse solo dopo un mese (forse!) esso sarà compreso, quindi vedi che le 1793 volte ci stavano tutte, strano ma vero, e credimi sono io
il primo a meravigliarmi!
se non volevi andare avanti all'infinito (e ti appoggio! => avrai sicuramente notato che non ne parlavo più!!!) sarebbe bastato che tu mi espungessi dal quote che intendevi fare, anche questo è molto semplice, eppure...
se a questo aggiungi la tua lamentela
a scoppio ritardato è ancora più curioso il fatto...misteri del soprannaturale)
PS: forse non ti ricordi i tuoi interventi "mai noiosi e mai ripetitivi" riguardo accensione mux con La3...io sì che me li ricordo e mi ricordo anche cosa ti era stato detto.... A buon intenditor tantissime parole
Dopo aver pranzato aggiungo:
sai perché le cose che ho citato sono importanti?
perché (oltre alla pizza e alla juve e a Cocciante e a Pelù) è questo tutto ciò che noi Italiani possiamo offrire al mondo, non avendo da offrire pozzi petroliferi, quindi non sputiamo addosso a noi stessi

inoltre quei "noiosi" manufatti sono visitati ed ammirati da più di 5 milioni di persone (dato del 2011, superato il muro dei 5 milioni SOLO per i Musei eh), quindi 5 milioni non è nessuno e magari qualcuno avrebbe gradito l'HD, dato che fu ripreso in HD (forse anche in 4k stando agli annunci recenti) e in MOLTISSIMI casi non c'era il tg1 né le interviste postpartita (opsss post liturgia) né lo spauracchio della nuova emissione né l'omino-sacrestano switchante né cartelloni pubblicitari degli sponsor dei Protoapostoli da dover inquadrare, quindi il discorso tecnologico naufraga miseramente, sostituito integralmente dal discorso sensibilità, cultura, buona volontà, consapevolezza dell'importanza degli eventi, maturità, professionalità, mente illuminata dei dirigenti, rispetto per i Padri e quindi per noi stessi etc etc....