Discussioni sui canali Rai HD

Stasera l'omino dello switch si è collegato e scollegato da Rai2 in fretta e furia senza mettere i cartelli di avviso. Aveva fretta stasera.:lol:
 
Ripeto la mia domanda di qualche pagina fa, ma per la traccia Dolby digital non basterebbe inserirla con l'identificativo di lingua "italiano" (ora è OTH) per renderla sostanzialmente predefinita per la maggior parte dei televisori/decoder pur lasciandola come seconda traccia? In questo modo i televisori che non supportano il DD prendono la traccia mpeg e tutti gli altri (o quasi) direttamente la DD senza bisogno della selezione manuale
 
No, dicevo a scanso di equivoci per evitare qualche ramanzina dai moderatori ... ;)
Secondo me se RAI HD mettesse il DD come prima traccia e non eliminasse l'MPEG non si comporterebbe esattamente allo stesso modo di Mediaset, che mette solo il DD, anche se solo sui canali HD.
Diciamo che il ragionamento dovrebbe essere che chi sintonizza i canali HD allora ha un televisore e un decoder HD, il problema è semmai è per chi ha preso un decoder HD e lo ha collegato a un televisore non HD (e forse ce ne sono più di quanti magari noi pensiamo ...).

chi compra un decoder HD e lo collega ad un televisore NON HD (privo di senso), si vede RAI HD come semplice canale SD ed in pratica non ha senso vederlo... quindi può benissimo mettere RAI 1, RAI 2 o RAI 3 che hanno la traccia audio stereo...
 
No, dicevo a scanso di equivoci per evitare qualche ramanzina dai moderatori ... ;)
Secondo me se RAI HD mettesse il DD come prima traccia e non eliminasse l'MPEG non si comporterebbe esattamente allo stesso modo di Mediaset, che mette solo il DD, anche se solo sui canali HD.
Diciamo che il ragionamento dovrebbe essere che chi sintonizza i canali HD allora ha un televisore e un decoder HD, il problema è semmai è per chi ha preso un decoder HD e lo ha collegato a un televisore non HD (e forse ce ne sono più di quanti magari noi pensiamo ...).

Si ma per una comodità nostra che vorremmo il Dolby subito senza cambiare traccia alcuni rischierebbero di cambiare traccia ogni volta, forzatamente, perché non sentono nulla... Secondo me non ha senso... Poi ognuno può pensarla come vuole

P.S. Non so se ci hai fatto caso ma il paragone ai Mediaset HD in questo topic sono continui! È normale fare confronti... Non è mica una cosa da moderare se si cita soltanto...
 
Ripeto la mia domanda di qualche pagina fa, ma per la traccia Dolby digital non basterebbe inserirla con l'identificativo di lingua "italiano" (ora è OTH) per renderla sostanzialmente predefinita per la maggior parte dei televisori/decoder pur lasciandola come seconda traccia? In questo modo i televisori che non supportano il DD prendono la traccia mpeg e tutti gli altri (o quasi) direttamente la DD senza bisogno della selezione manuale

So che nel mio caso in un certo senso funzionerebbe, perché era già successo con La7 HD, nel senso che io nel mio tv Sony in effetti mi ritrovavo la traccia Dolby, solo che non potevo selezionare la traccia mpeg perché mi scompariva! :D Poi non so come si comportavano le altre marche di tv...
 
Infatti ho fatto questa considerazione perchè ricordavo proprio che con La7HD (quando all'inizio aveva due tracce audio) mi selezionava automaticamente la DD anche nel mio Sony e mi pare anche nel tv Samsung (però su quest'ultimo non ricordo bene). Quindi diciamo che potrebbe essere una soluzione, se qualcuno ne sa di più scriva pure. In ogni caso è strano che la traccia audio DD di RaiHD non abbia un identificativo di lingua.
 
esterna roma 7. quindi adesso ci sono 4 squadre HD (se non erro). due a roma e due a milano. bene così.

stavo pensando una cosa: Rai HD è l'unico canale (tra l'altro senza un vero palinsesto) ad avere dei pullman regia con il suo logo. ihih!
 
esterna roma 7. quindi adesso ci sono 4 squadre HD (se non erro). due a roma e due a milano. bene così.

stavo pensando una cosa: Rai HD è l'unico canale (tra l'altro senza un vero palinsesto) ad avere dei pullman regia con il suo logo. ihih!

sono diversi anni che hanno 4 squadre esterne di ampie dimensioni. Anzi, é possibile che nel frattempo abbiano convertito qualche mezzo mobile più piccolo.
 
esterna roma 7. quindi adesso ci sono 4 squadre HD (se non erro). due a roma e due a milano. bene così.

stavo pensando una cosa: Rai HD è l'unico canale (tra l'altro senza un vero palinsesto) ad avere dei pullman regia con il suo logo. ihih!

Bhe,una delle tante stranezze di mamma RAI :)
 
Domani sera la puntata "figli della ricerca" di Speciale TG1 anche su Rai HD ;)
 
In giornate come oggi ci vorrebbero proprio 3 canali HD, in questo momento sulle 3 generaliste vanno in onda 3 programmi che sarebbero tutti in nativo, le amiche del sabato su Rai1, la f1 su rai2 (e su rai hd), il giro d'italia con la mia bella provincia su rai3
 
Vabbè ma ora che sono finite le qualifiche perché non mettono il Giro in HD? :mad:

EDIT. tra l'altro è pure upscalato il post F1..boh
 
Ultima modifica:
l omino dell switch, si deve essere perso alle macchinette del caffè:doubt:..altrimenti spiegatemi la trasmissione del dopo prove in uspscale tra l altro, invece di trasmettere il giro
 
Ma che incompetenti! Su Rai HD un telefilm tedesco in upscale. Qualcuno lo dica a questa gentaglia che sono degli incompetenti!
 
Ora e sempre più, VERGOGNA RAI!
Scommetto che a luglio ce lo sogniamo il Tour in HD, perché Bulbarelli deve mostrare il suo faccione dagli studi di Milano, altrimenti Pancani e Cassani si stancano troppo a commentare in cabina...
 
Indietro
Alto Basso