Discussioni sui canali Rai HD

Certo la durata, i linguaggi e le tematiche della serie TV Rai e Mediaset sono quasi sempre molto diverse da quelle americane, ma non per questo non si possono considerare prodotti dello stesso genere e poi a me piacerebbe finirla con questo luogo comune che vede tutte le serie americane come dei capolavori e quelle italiane come prodotti di scarsa qualità. In realtà ci sono ottime serie italiane e ottime serie americane, così come ci sono serie nostrane davvero scarse e serie americane altrettanto pessime, solo che da noi è la maggioranza ad essere di livello medio o basso e lì invece sono un po' di più i progetti meritevoli, ma non scordiamo che i network americani investono budget che le emittenti italiane non si possono lontanamente permettere, molto spesso questa cosa è decisiva per la qualità di un prodotto :)

quoto,non credete che tutti gli americani siano "intelligenti" perchè le serie trash sono molte...
 
Nonostante il promo visto ieri sera di Under the dome (dove non accennava niente all'HD)... l'epg conferma invece che lo sarà ;) Passaggio su Rai2 dalle 18.10 fino alle 23.15 ;)
 
Nonostante il promo visto ieri sera di Under the dome (dove non accennava niente all'HD)... l'epg conferma invece che lo sarà ;) Passaggio su Rai2 dalle 18.10 fino alle 23.15 ;)

Uau, ma secondo voi sarà realmente in HD? Se è così, farò di tutto per vederla, anche perchè da quel che leggo, pare che la Rai non trasmetta repliche, delle serie tv...ma su rai replay niente? :icon_rolleyes:
 
Sicuro sì se non ti crea ECCESSIVO lavoro :D

Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
 
Invece sono la stessa cosa, non esiste una differenziazione basata su durata o nazionalità, come affermi tu. Ogni produzione seriale destinata alla televisione è una serie TV, questo concetto non è affatto legato né alla durata, né al linguaggio, né al genere, né alla libertà o meno che viene lasciata agli sceneggiatori. Perfino le cosiddette "sitcom" (spesso caratterizzate dalla durata limitata e dalla sceneggiatura ridotto all'osso) sono considerate delle serie TV, così come lo sono a pieno titolo le fiction italiane. Insomma la categoria serie TV corrisponde ad un contenitore al cui interno rientrano prodotti talvolta parecchio diversi ma complementari per quanto riguarda il concetto di fondo, ovvero prodotti seriali destinati alla televisione.

Certo la durata, i linguaggi e le tematiche della serie TV Rai e Mediaset sono quasi sempre molto diverse da quelle americane, ma non per questo non si possono considerare prodotti dello stesso genere e poi a me piacerebbe finirla con questo luogo comune che vede tutte le serie americane come dei capolavori e quelle italiane come prodotti di scarsa qualità. In realtà ci sono ottime serie italiane e ottime serie americane, così come ci sono serie nostrane davvero scarse e serie americane altrettanto pessime, solo che da noi è la maggioranza ad essere di livello medio o basso e lì invece sono un po' di più i progetti meritevoli, ma non scordiamo che i network americani investono budget che le emittenti italiane non si possono lontanamente permettere, molto spesso questa cosa è decisiva per la qualità di un prodotto :)
Hai fatto un ottimo punto della questione, sta di fatto che i broadcaster parlano di fiction quando sono prodotte da loro stessi o da terzi commissionati, mentre di serie tv quando sono acquistate all'estero.
Per me è giusto differenziare e continuerò a farlo, però preciso che non considero a scatola chiusa prodotti esteri come capolavori e quelli italiani di scarsa qualità. Il budget come giustamente dici fa chiaramente la differenza.
Ovviamente è più facile semplificare dicendo che sono tutte serie per la tv, certo è chiaro, lo sono, ma è una grossolana generalizzazione secondo me . ;)
http://arzaelnetwork.blogspot.it/2012/02/differenza-tra-serie-tv-telefilm-soap.html

Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
 
chissà se manderanno in HD anche Hawaii Five-0 e/o NYC 22... ma questo - lo so - è chiedere troppo.
 
Comunque oggi pomeriggio guardando il tour de France ho notato che la qualita' complessiva era migliore su eurosport hd rispetto a rai hd, soprattutto la tonalita' dei colori. Rai hd mi sembrava troppo carico di luminosita' e con colori piu' sbiaditi.
Ma era proprio nell'insiene che rendeva meglio eurosport hd
 
Faccio una domanda un po' tecnica: la RAI quando manda in onda un telefilm, che in patria è stato prodotto e trasmesso in HD, deve fare una specifica richiesta per avere il master HD oppure una volta acquistati i diritti della serie tv la RAI in automatico già ce l'ha ed è, quindi, una scelta se mandarlo o no su Rai HD?
 
O ho problemi di vista, o l'HD di Under The Dome mi sembra alquanto sufficiente...
Eppure lo sto guardando da un 22'

L'HD di Under the Dome non è granché... ma mi sembra comunque nativo. Per l'audio non saprei... :eusa_think:

Purtroppo confermo ragazzi, l'HD di Under The Dome di stasera, se si può chiamare HD, non supera la sufficienza. Per una volta che seguo una serie tv su canali Rai, porca miseria...:doubt::eusa_wall::eusa_wall:
 
Oltre tutto stasera hanno fatto degli stacchi pubblicitari...... come dire........ proprio a caxxo di cane:D
 
Oltre tutto stasera hanno fatto degli stacchi pubblicitari...... come dire........ proprio a caxxo di cane:D

Verissimo!....Naturalmente non mi sorprendo....non è la prima volta...addirittura al primo stacco hanno riavvolto,come dire, il nastro di qualche secondo....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso