Discussioni sui canali Rai HD

prima di tutto io non o 5 anni ma 45 di anni, se tu dici che un film si puo trasmettere in qualsiasi giorno del anno, io ti rispondo che anche il concerto di Vienna si puo fare in qualsiasi giorno del anno
forse ti è sfuggito che quel concerto si fa solo il giorno di Capodanno.. non è un evento qualsiasi.. a parte che anche gli altri eventi musicali hanno date stabilite e non si possono spostare per fare un piacere a uno spettatore o ad un altro eh.. detto questo, non capisco il senso di quest'affermazione. Se poi mi stai prendendo in giro, non lo so.. dimmelo tu.

p.s. riguardo quella versione, sì, l'ho vista in dvd e a me personalmente non è piaciuta. Ovvio che a te può anche piacere, non discuto.. ma se parliamo di bellezza artistica, la versione migliore e anche più fedele al libro, tutto sommato, resta ancora l'Anime giapponese.
 
forse ti è sfuggito che quel concerto si fa solo il giorno di Capodanno.. non è un evento qualsiasi.. a parte che anche gli altri eventi musicali hanno date stabilite e non si possono spostare per fare un piacere a uno spettatore o ad un altro eh.. detto questo, non capisco il senso di quest'affermazione. Se poi mi stai prendendo in giro, non lo so.. dimmelo tu.

p.s. riguardo quella versione, sì, l'ho vista in dvd e a me personalmente non è piaciuta. Ovvio che a te può anche piacere, non discuto.. ma se parliamo di bellezza artistica, la versione migliore e anche più fedele al libro, tutto sommato, resta ancora l'Anime giapponese.

io non ti sto prendendo in giro, Ognuno a i suoi gusti televisivi, una cosa che non a provo e che la rai a tre canali in hd, e le usa male, potevano trasmettere il film heidi in hd su rai 1 hd e su rai 2 hd il concerto di Vienna in hd, invece non la fatto, e noi stiamo qui a litigare, facciamo la pace, non o piu voglia di litigare.
 
non ce l'ho con te, non abbiamo litigato ;)
però tu hai scritto:
io ti rispondo che anche il concerto di Vienna si puo fare in qualsiasi giorno del anno
Converrai che è una cosa che non ha senso, visto che l'evento si svolge in diretta solo quel giorno lì. Se poi mi dici che si potevano trasmettere contemporaneamente i due programmi su due canali diversi, allora siamo d'accordo, e non capisco perché non è stato fatto :)

detto questo, io avrei messo Heidi sul 2, trattandosi di intrattenimento per famiglie, e Vienna sul 1, trattandosi di un evento musicale importante :D

Del resto, anche questa cosa di relegarlo su Rai2, nell'ultimo decennio, l'ho mandata giù con fatica.. è sempre stato un evento tipico di Rai1. Chi ha memoria, ricorderà.
 
Ieri sera dopo il film è andato in onda il tg 2, era in HD? Perchè si vedeva proprio bene.
 
60 anni di rai... forse sarebbe il caso di fare ripartire programmi tipo "Telescuola" del maestro Manzi.... anche in hd (per non andare OT :) ), purché non si violentino così la lingua e la grammatica.... ;)
 
60 anni di rai... forse sarebbe il caso di fare ripartire programmi tipo "Telescuola" del maestro Manzi.... anche in hd (per non andare OT :) ), purché non si violentino così la lingua e la grammatica.... ;)
non esiste più quella Rai, ormai :doubt:
Quello sì che era servizio pubblico, no ste boiate trash in salsa verde che ci propinano ora..
 
Right...
E pensare che in un articolo sui 60 rai Aldo Grasso sostiene che non bisogna avere nostalgia di quella tv... Sarà, ma non riesco ad essere soddisfatto della stragrande maggioranza dei programmi attuali... chiudo l'OT...
 
60 anni di rai... forse sarebbe il caso di fare ripartire programmi tipo "Telescuola" del maestro Manzi.... anche in hd (per non andare OT :) ), purché non si violentino così la lingua e la grammatica.... ;)

Una fiction sul Maestro Manzi è prevista nei prossimi mesi su Rai 1...

A me comunque vedere questo frame con la scritta HD mi ha fatto effetto :5eek:

rai-tv.jpg
 
A proposito di HD....
Ieri sera, nei titoli di coda dello speciale su Rai Storia "Da oggi la Rai", veniva riportata una "acquisizione filmati storici in HD" da parte del CPTV di Roma...
Significa che il programma è stato prodotto in HD? O che ci sia qualche attività da parte di Rai Teche per migliorare la qualità di acquisizione dei materiali del primo periodo Rai?
Qualcuno saprebbe rispondere a questa mia curiosità?
 
Ultima modifica:
A proposito di HD....
Ieri sera, nei titoli di coda dello speciale su Rai Storia "Da oggi la Rai", veniva riportata una "acquisizione filmati storici in HD" da parte del CPTV di Roma...
Significa che il programma è stato prodotto in HD? O che ci sia qualche attività da parte di Rai Teche per migliorare la qualità di acquisizione dei materiali del primo periodo Rai?
Qualcuno saprebbe rispondere a questa mia curiosità?

Credo sia riferito a questo: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34728
 
Ma forse volevano dire HD ...
No, no,
nell'aritcolo indicato "Le iniziative della Rai per il Centenario della Prima Guerra Mondiale"
parlano propio di STEREO-scopia per rendere tridimensionale <3D> un vecchio filmato.

E poi dicono che lo si può vedere oltre che sul 501 terrestre,
anche sul canale 201 di TivùSat
ma non esiste un canale 201 di tivùSat...
 
Il 3D, a mio parere, è la cosa più inutile del mondo della comunicazione.
Ho un tv 3D a casa, passati i primi tre giorni di interesse non ricordo di aver più inforcato gli occhialetti.
Meglio un film o una partita in Hd che in 3D....
 
Se leggete bene l'articolo fino in fondo non sarà tutto in 3D ma solo alcuni docu-film. Il resto sarà in HD .
 
Ultima modifica:
e chi ha il tv 3d lo può buttare perché tanto non c'è niente da vederci sopra.

E secondo te dopo aver speso migliaia di euro uno deve buttare il TV solo perchè trasmettono poche cose in 3D?

Il 3D è un optional per il resto si può benissimo usare il full hd come per gli altri TV.
 
Indietro
Alto Basso