Discussioni sui canali Rai HD

Seeee... credici!!!! Secondo me fanno copia e incolla per tutti i promo e lasciano HD canale 501 per inettitudine

L'anno scorso era andato in HD se non erro. Se ne era parlato tempo fa, infatti si pensava che con l'automatizzazione iniziasse ad andare in HD, e invece no perchè evidentemente non viene prodotto in HD (per le varie puntate quotidiane) forse anche perchè registrato. In prima serata è tutto da vedere. Non so neanche se sarà in diretta.
 
quanto tempo pensi che possa durare ancora questa situazione ?

Prima ho chiesto se qualcuno sa di nuovi studi in HD, vediamo se arriverà qualche risposta... ;) Per il resto, sono stati fatti passi in avanti, tutti i TG sono in HD, anche Rai News 24 è prodotto in HD (quando si collegano da Rai 1 durante la notte sul 501 va quasi sempre in nativo). La prima serata è quasi sempre in HD... Mancano però molti programmi del daytime, per esempio tutta la fascia della mattina è upscalata. Molto più difficile la situazione a livello di canali in HD. Sarebbe cosa buona avere in HD i ch. 501 - 502 - 503. Invece la loro trasmissione è limitata a pochi ripetitori. Speriamo che si accelerino i tempi, avevo letto che l'attivazione del Mux 5 era ancora in alto alto alto mare... :eusa_think:
 
Prima ho chiesto se qualcuno sa di nuovi studi in HD, vediamo se arriverà qualche risposta... ;) Per il resto, sono stati fatti passi in avanti, tutti i TG sono in HD, anche Rai News 24 è prodotto in HD (quando si collegano da Rai 1 durante la notte sul 501 va quasi sempre in nativo). La prima serata è quasi sempre in HD... Mancano però molti programmi del daytime, per esempio tutta la fascia della mattina è upscalata. Molto più difficile la situazione a livello di canali in HD. Sarebbe cosa buona avere in HD i ch. 501 - 502 - 503. Invece la loro trasmissione è limitata a pochi ripetitori. Speriamo che si accelerino i tempi, avevo letto che l'attivazione del Mux 5 era ancora in alto alto alto mare... :eusa_think:
E proprio lì ti volevo portare...se hanno l'acqua e non hanno il contenitore, che se ne fanno dell'acqua?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
E proprio lì ti volevo portare...se hanno l'acqua e non hanno il contenitore, che se ne fanno dell'acqua?

La mandano sul satellite! :D Fuori di metafora, penso che la scelta di privilegiare il digitale terrestre non sia stata corretta. Infatti adesso ci si butta su tivùsat, piattaforma sulla quale l'offerta HD Rai è ottima...
 
La mandano sul satellite! :D Fuori di metafora, penso che la scelta di privilegiare il digitale terrestre non sia stata corretta. Infatti adesso ci si butta su tivùsat, piattaforma sulla quale l'offerta HD Rai è ottima...
Sulla bontà di Tivusat non discuto e non la metto in dubbio, però quello che penso io è che basterebbe ampliare la copertura di questo benedetto vhf 11 e il problema si risolverebbe...quello che non capisco è: dietro al fatto che la copertura del Vhf 11, e' molto limitata ci sono problemi di ordine burocratico (autorizzazioni Ministero, Arpa,ecc) o è una pura scelta aziendale Rai?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono novità sull'HD? Avremo nuovi programmi in nativo a settembre?
Comunque sul ch.501 sarebbe bello (rimarrà un sogno... :eusa_whistle::sad:) venisse usato in modo più "incisivo". Per esempio... Alle 13 c'è La Prova del Cuoco in upscale. Allora si potrebbe passare al TG2, che è in nativo. Alle 19 L'Eredità è upscalata. Potrebbero passare al TG3, che è in nativo. Non penso sarebbe così difficile, basterebbe pensare a un palinsesto specifico per il 501....
Credo che preferiscano non troncare i programmi tv su Rai Hd a discapito di trasmetterne altri prodotti in HD! Io approvero comunque la tua idea.
 
Sulla bontà di Tivusat non discuto e non la metto in dubbio, però quello che penso io è che basterebbe ampliare la copertura di questo benedetto vhf 11 e il problema si risolverebbe...quello che non capisco è: dietro al fatto che la copertura del Vhf 11, e' molto limitata ci sono problemi di ordine burocratico (autorizzazioni Ministero, Arpa,ecc) o è una pura scelta aziendale Rai?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ci sono anche motivazioni tecniche, fare una sfn in vhf è problematico perché le onde a bassa frequenza viaggiano molto lontano e spesso imprevedibilmente, cosa che manda in crisi i decoder.

Dovrebbero partire in t2 che è più robusto, ma il t2 poi lo vedrebbero in pochi, chissà cosa faranno.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono anche motivazioni tecniche, fare una sfn in vhf è problematico perché le onde a bassa frequenza viaggiano molto lontano e spesso imprevedibilmente, cosa che manda in crisi i decoder.

Dovrebbero partire in t2 che è più robusto, ma il t2 poi lo vedrebbero in pochi, chissà cosa faranno.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
C'è rischio che in alcune zone d'Italia le onde Vhf sconfinino?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Mi sa che siamo noi pietre dello scandalo...:eusa_doh: Fino al 2014 i segnali di Udine Viale Palmanova ed Emilia Romagna interferivano. Poi hanno cambiato la copertura in FVG e adesso funziona. Ho paura che il VHF 11 possa creare problemi sull'Adriatico...
 
Indietro
Alto Basso