Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
Ho letto tutto , non mi pare così tragica la situazione, hanno pagato l'80% degli stipendi di settembre e quelli di ottobre non ancora ma andrebbero pagati il 10 di novembre... quindi un ritardo ci sta visto il passaggio aziendale.Qua ci sono novità che chiariscono il pasticcio combinato da La Tona:
http://sport.panorama.it/calcio/sportitalia-chiusura-verita-licenziamenti-la-toma-dipendenti
Posso solo dire che,come sempre,i soliti furbi (compreso Criscitiello) fanno gli affari sulla pelle degli altri...telespettatori e dipendenti.
Per il resto penso proprio che non abbiano più bisogno dei tecnici di milano visto che producono a Roma a costi bassissimi, e neanche dei giornalisti di milano vista la nuova linea editoriale e l'assenza di sport24.
mi dispiace per i lavoratori, ma così va la vita, il posto fisso non è assicurato e non si può continuare a lavorare se l'azienda non fa ricavi, le società private non sono enti benefattori.
Il piano di LT ha sempre + un senso: acquistare le lcn e produrre a costi più bassi i canali sfruttando quello che hanno in casa.
Mi è successa una cosa simile nel mio primo lavoro: in un giro di acquisizioni la holding per la quale lavoravo si è trovata ad avere due centri amministrativi e ovviamente gliene serviva solo uno, immaginate la fine dei 100 dipendenti amministrativi, i sindacati hanno fatto le solite inutili proteste in ritardo, e dopo un articolo sul giornale e un passaggio in tv, il centro amministrativo ha chiuso, pace e bene fratelli.