Discussioni sui canali SPORT LT MEDIA [Sport Uno, Sport Due, Sport Tre]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è stata una bella fregatura :(

credo che questa affermazione riassuma pienamente la vicenda ex-sportitalia: chiaramente avevano capito che l'unico che poteva un po' rompere le scatole era criscitiello e quindi hanno fatto fuori prima il resto della compagnia, facendo credere a criscitiello che per lui e il suo clan non sarebbe cambiato nulla e poi hanno fatto fuori pure lui :(
 
credo che questa affermazione riassuma pienamente la vicenda ex-sportitalia: chiaramente avevano capito che l'unico che poteva un po' rompere le scatole era criscitiello e quindi hanno fatto fuori prima il resto della compagnia, facendo credere a criscitiello che per lui e il suo clan non sarebbe cambiato nulla e poi hanno fatto fuori pure lui :(

quindi criscitiello è disoccupato a tutti gli effetti?
 
decisamente no..credo sia direttore di Udinese Channel...o comunque è pagato dall udinese

ed è pure direttore di tuttomercatoweb; andava su sportitalia anche per pubblicizzare il sito; oltre ad un ottimo stipendio che prendeva grazie agli ascolti che faceva. (quel che è sicuro è che non è stata colpa di criscitiello se sportitalia è fallita).
 
Ma poi non può fallire nulla visto che il progetto non è mai nato :D

Tutta questa storia è paradossale. Un azienda che ha intenzione di investire su un nuovo mercato. dovrebbe avere un business plan, rendere pubblico il proprio piano d'investimento per essere coerenti e chiari. Questi invece non davano mai risposte chiare (dai post che ho letto in questa discussione). Non sto dicendo che dovevano partire subito in quarta ma dovevano chiarire i loro piani di investimento per i prossimi anni. Volevano fare un TV di documentari sportivi? Volevano fare una TV con dirette di eventi sportivi delle serie inferiori (come la Serie B nel calcio)? Volevano fare una TV di talk show sportivi? Non si è mai capito. Per non parlare del caso paradossale dell'agenzia pubblicitaria. Quando si acquisisce un asset aziendale è paradossale non conoscere tutti gli obblighi contrattuali in essere, sembra che abbioano comprato a scatola chiusa. Ridicoli. Quando si acquisce un azienda o un ramo di azienda lo sanno tutti che si acquisicono anche gli obblighi contrattuali messi in atto dalla precedente gestione.

Caso Criscitello. Ho visto su Youtube il tanto criticato messaggio di chisura di Sportitalia. E' vero non ha parlato di chi ha perso il lavoro e ha detto che non sarebbe cambiato molto a parte il nome del canale per lo spettatore. Criscitello può piacere o no come conduttore questo è normale ma alcune critiche sono un pò ipocrite. Voglio vedere se qualcuno sapendo che avrebbe potuto continuare a lavorare con la nuova azienda l'avrebbe criticata in diretta TV (parlando di perdita di posti di lavoro e altro) rischiando di perdere anche il proprio lavoro?
Faccio una domanda semplice, sinceramente qualcuno di voi rischierebbe di perdere il proprio lavoro mettendosi contro l'azienda o la nuova gestione aziendale che non garantisce il lavoro ad altri vostri colleghi, rischiando di perdere anche il vostro posto?
Comunque alla fine anche Criscitello ci è rimasto fregato ma lui è un libero professionista e già aveva altre attivita e non capisco perchè qualcuno lo critica per questo, La solita invidia italiana? :) Io non sto facendo l'avvocato difensore di Criscitello :), ma è un ragionamento che cerca di essere obbiettivo che vale per qualsiasi giornalista libero professionista, dipendente..ecc.
 
Ultima modifica:
secondo me questo mese sta rosicando un botto a non andare in video.......:laughing7: infatti sa benissimo che il calciomercato tirava parecchio....
 
Dopo sportitalia,fallirà sport LT media?

i dipendenti in caso di fallimento possono chiedere di essere iscritti nelle liste dei creditori tra i quali saranno ripartiti i ricavi del fallimento ... i lavoratori vengono pagati in via privilegiata, ovvero per primi0. In questo caso siccome ai dipendenti era stato promesso che LT li rilevava, mi domando se abbiano chiesto tale cosa.
:eusa_think:
se dovesse fallire adesso, come LT, non sono più dipendenti e quindi non avrebbero modo di essere iscritti nelle liste dei creditori in via privilegiata :eusa_think:

Volevano fare un TV

a mio modesto parere l'operazione aveva scopi ben diversi dal fare una TV :(
 
Quello vale per i dipendenti ma forse vi dimenticate che i giornalisti non vendono mai classificati come dipendenti ma sono dei semplici collaboratori. Quindi dubito fortemente che LTSport abbia dei giornalisti a libro paga ma ha i numeri di tutti i collaboratori che li chiamano (e li pagano) quando servono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso