Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NFL in differita che ha preso il buco orribile di domenica notte occupato dalla Nascar.. speriamo in una replica di inizio settimana.. ma come al solito prima acquisiscono lo sport made USA e poi lo buttano alle ortiche .. :mad:
 
ngheeeee ha scritto:
NFL in differita che ha preso il buco orribile di domenica notte occupato dalla Nascar.. speriamo in una replica di inizio settimana.. ma come al solito prima acquisiscono lo sport made USA e poi lo buttano alle ortiche .. :mad:
anke la major league socer e il portoghese spariti
 
Amici della NASCAR nation in preda alla frustrazione dovuta alle follie di Sportitalia, stasera l'appuntamento con la chase fa tappa a Martinsville, Virginia.
La gara avrà il via alle 18.30 italiane (1.30 ET ma negli USA l'ora verrà cambiata settimana prossima) e Sportitalia potrebbe mandare in onda una sintesi differita lunedì pomeriggio, ma la mia è solo un'ipotesi.
Visto che ora hanno cominciato a differire anche la NFL, la NASCAR ha ancora meno considerazione, nonostante la stagione sia ormai alle battute finali e decisive e questo a causa dei bassi ascolti che hanno colpito anche il football, ma questa mi pare essere una scusa che regge poco in quanto, quando Sportitalia si apprestava ad acquisire i diritti di NASCAR e NFL, sapeva benissimo che non acquisiva i diritti della Serie A.
Ad ogni modo, per chi interessa, vorrei scrivere un po sulla gara di stasera di Martinsville, una gara su short track che arriva dopo tre gare svolte su ovali veloci e la gara nel superspeedway di Talladega di settimana scorsa; in sette giorni si passa dalla pista più lunga e veloce a quella più corta e lenta del calendario.
Tutt'altro che semplice, a Martinsville i piloti avranno a che fare con la grande usura degli pneumatici, il surriscaldamento dei freni e la difficoltà di dover mantenere alta la concentrazione per 500 giri, che verranno svolti presumibilmente in non meno di 3 ore e 45 minuti su questo ovale “vecchio stile” quasi privo di banking e corners strettissimi.
Solitamente qui le soste vengono fatte in situazione di bandiera gialla, quindi non ci sarà il problema di dover risparmiare carburante per arrivare al traguardo ma il pericolo di un imprevisto è sempre dietro l'angolo; vista il consumo notevole di gomme non è difficile pensare che qualcuno debba fermarsi prima del tempo e a Martinsville, fermarsi in bandiera verde, significa rimanere indietro di almeno due giri.

TUMS FAST RELIEF 500 @ MARTINSVILLE SPEEDWAY
track type: 0.526 miles short track oval
gara: 500 giri per 263 miglia
banking: corners 12°, rettilinei 0°
pit window: 125-140 giri
pit lane speed limit: 35mph

Bye.
 
massimomarcello ha scritto:
Amici della NASCAR nation in preda alla frustrazione dovuta alle follie di Sportitalia, stasera l'appuntamento con la chase fa tappa a Martinsville, Virginia.
La gara avrà il via alle 18.30 italiane (1.30 ET ma negli USA l'ora verrà cambiata settimana prossima) e Sportitalia potrebbe mandare in onda una sintesi differita lunedì pomeriggio, ma la mia è solo un'ipotesi.
Visto che ora hanno cominciato a differire anche la NFL, la NASCAR ha ancora meno considerazione, nonostante la stagione sia ormai alle battute finali e decisive e questo a causa dei bassi ascolti che hanno colpito anche il football, ma questa mi pare essere una scusa che regge poco in quanto, quando Sportitalia si apprestava ad acquisire i diritti di NASCAR e NFL, sapeva benissimo che non acquisiva i diritti della Serie A.
Ad ogni modo, per chi interessa, vorrei scrivere un po sulla gara di stasera di Martinsville, una gara su short track che arriva dopo tre gare svolte su ovali veloci e la gara nel superspeedway di Talladega di settimana scorsa; in sette giorni si passa dalla pista più lunga e veloce a quella più corta e lenta del calendario.
Tutt'altro che semplice, a Martinsville i piloti avranno a che fare con la grande usura degli pneumatici, il surriscaldamento dei freni e la difficoltà di dover mantenere alta la concentrazione per 500 giri, che verranno svolti presumibilmente in non meno di 3 ore e 45 minuti su questo ovale “vecchio stile” quasi privo di banking e corners strettissimi.
Solitamente qui le soste vengono fatte in situazione di bandiera gialla, quindi non ci sarà il problema di dover risparmiare carburante per arrivare al traguardo ma il pericolo di un imprevisto è sempre dietro l'angolo; vista il consumo notevole di gomme non è difficile pensare che qualcuno debba fermarsi prima del tempo e a Martinsville, fermarsi in bandiera verde, significa rimanere indietro di almeno due giri.

TUMS FAST RELIEF 500 @ MARTINSVILLE SPEEDWAY
track type: 0.526 miles short track oval
gara: 500 giri per 263 miglia
banking: corners 12°, rettilinei 0°
pit window: 125-140 giri
pit lane speed limit: 35mph

Bye.

Orario ideale per noi europei!!! alle 18.45 lo start... peccato che SI non si sia ancora svegliata dal suo profondo letargo cerebrale che l'avvolge. Io ho il tuo stesso presentimento, in quanto sono convinto che SI manderà una differita integrale domani pomeriggio.... dovremmo chiamare uno psichiatra che venga a prendere coloro che organizzano i palinsesti di SI.. comunque spettacolo assicurato!!!!! a stasera!!!!
 
massimomarcello ha scritto:
Amici della NASCAR nation in preda alla frustrazione dovuta alle follie di Sportitalia, stasera l'appuntamento con la chase fa tappa a Martinsville, Virginia.
La gara avrà il via alle 18.30 italiane (1.30 ET ma negli USA l'ora verrà cambiata settimana prossima) e Sportitalia potrebbe mandare in onda una sintesi differita lunedì pomeriggio, ma la mia è solo un'ipotesi.
Visto che ora hanno cominciato a differire anche la NFL, la NASCAR ha ancora meno considerazione, nonostante la stagione sia ormai alle battute finali e decisive e questo a causa dei bassi ascolti che hanno colpito anche il football, ma questa mi pare essere una scusa che regge poco in quanto, quando Sportitalia si apprestava ad acquisire i diritti di NASCAR e NFL, sapeva benissimo che non acquisiva i diritti della Serie A.
Ad ogni modo, per chi interessa, vorrei scrivere un po sulla gara di stasera di Martinsville, una gara su short track che arriva dopo tre gare svolte su ovali veloci e la gara nel superspeedway di Talladega di settimana scorsa; in sette giorni si passa dalla pista più lunga e veloce a quella più corta e lenta del calendario.
Tutt'altro che semplice, a Martinsville i piloti avranno a che fare con la grande usura degli pneumatici, il surriscaldamento dei freni e la difficoltà di dover mantenere alta la concentrazione per 500 giri, che verranno svolti presumibilmente in non meno di 3 ore e 45 minuti su questo ovale “vecchio stile” quasi privo di banking e corners strettissimi.
Solitamente qui le soste vengono fatte in situazione di bandiera gialla, quindi non ci sarà il problema di dover risparmiare carburante per arrivare al traguardo ma il pericolo di un imprevisto è sempre dietro l'angolo; vista il consumo notevole di gomme non è difficile pensare che qualcuno debba fermarsi prima del tempo e a Martinsville, fermarsi in bandiera verde, significa rimanere indietro di almeno due giri.

TUMS FAST RELIEF 500 @ MARTINSVILLE SPEEDWAY
track type: 0.526 miles short track oval
gara: 500 giri per 263 miglia
banking: corners 12°, rettilinei 0°
pit window: 125-140 giri
pit lane speed limit: 35mph

Bye.

come mi incxxxo !! gli short sono i tracciati che preferisco !!!! :mad:
qualcuno sa dove posso seguire live la gara ?? anche in mp..
 
ngheeeee ha scritto:
come mi incxxxo !! gli short sono i tracciati che preferisco !!!! :mad:
qualcuno sa dove posso seguire live la gara ?? anche in mp..

se intendi in TV, ovunque tranne in Italia....:crybaby2:
 
flown23go ha scritto:
come uccidere due sport americani in 0-2 :D per non ricordare che una volta aveva anche wnba o anche quella sciopera?

Uccidere mi sembra un termine eccessivo...il seguito per la Nascar in Italia è inesistente e la stessa NFL negli ultimi anni non è stata trattata bene se non da Dahlia...ovviamente SI sta pagando un'errata campagna acquisti in fatto di diritti sportivi anche se questo non la giustifica...però senza SI questi diritti sarebbero rimasti invenduti...
 
pirazico ha scritto:
scusate, non so se lo avete notato, ma dai palinsesti di SI è scomparsa la rubrica "Portugol", dedicata agli highlights del calcio portoghese. O per lo meno non se ne fa menzione neppure sull'EPG di Sky, per cui mi chiedevo se qualcuno è in grado di spiegarmente il motivo. Se cioè è stata soppressa o se per caso qualcuno di voi non l'ha vista, magari in orari non segnalati...
Ciao a tutti sono Danilo da Bologna e scrivo per la prima volta nel Forum.
Secondo il mio parere è stato cancellato, spero temporaneamente, dalla programmazione. L'ultima puntata che ho catturato è quella relativa alla 6° giornata disputata il 25 settembre. Intanto il campionato è già giunto alla 10° giornata.
Comunque, ultimamente, anche per quanto riguarda la trasmissione "FootBrazil" si sono verificati dei salti di emissione. A me personalmente mancano due puntate (16 set e 14 ott). Inoltre per riuscire a registrare le altre vado un pò ad istinto puntando il timer tutte le notti nella fascia 4-8 e qualche volta ci azzecco.
Le uniche trasmissioni di Highlights che per ora non hanno saltato una settimana sono quelle relative al Torneo Apertura ed alla Championship (anche la Ligue 1 ha perso un turno: quello infrasettimanale).
In ogni caso riuscire a stare dietro a SI è un vero e proprio Tour de Force. :5eek:
 
ma infatti è un casino...
L'unica cosa puntuale (purtroppo, aggiungo io, non essendo affatto un estimatore dei suoi programmi) è la fascia quotidiana 21-00.30 occupata in pianta stabile dall'insopportabile Criscitiello... Tutto il resto può aspettare... :(
 
Dovremmo chiamare un hacker che ci facesse entrare ai vertici di SI cosi lo cambieremmo noi il palinsesto secondo le nostre esigenze....:D
 
pirazico ha scritto:
ma infatti è un casino...
L'unica cosa puntuale (purtroppo, aggiungo io, non essendo affatto un estimatore dei suoi programmi) è la fascia quotidiana 21-00.30 occupata in pianta stabile dall'insopportabile Criscitiello... Tutto il resto può aspettare... :(

A chi critica sempre e comunque Criscitiello consiglio di guardarsi Paola Ferrari (ma è imbalsamata?!) alla Domenica Sportiva oppure Il Processo di Biscardi su non ricordo quale canale privato.

Per debolezza di stomaco non cito nemmeno le trasmissioni di Cruciani su Italia 1 e di Sconcerti su Sky a tarda ora.

Fatte tali esperienze spargete acqua santa su Criscitiello a Sportitalia!
 
Vorrei tanto sapere la NASCAR su SI che fine ha fatto questa settimana.. stanotte all'1 era prevista una sintesi ma è andata in onda la box... questo è boicottamento puro!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso