Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Danno troppo spazio al calcio.Si ok che da possibilità di vedere i match di barca,united,real e arsenal,ma è troppo sacrificare gli altri eventi.
 
Più il canale diventa "famoso" più il canale cerca ascolti e si fa ascolti con il calcio o le chiacchiere sul calcio
 
Domani mattina alle ore 08.30 Mondiale superpiuma WBC su Sportitalia 2.

Ci sarà boxe anche nel 2012 ?
 
phelps ha scritto:
per chi ha anche sky, è la stessa partita che andrà LIVE su ESPN America...:evil5: ;)

Esatto... come già detto prima.. sia SI che ESPNA scelgono le partita che ha i più importanti TV Markets negli USA.. e vedendo al regional coverage di questa settimana, quella partita è Tampa @ NO!

Mappe del regional coverage NFL per la week 9 visibili qui: the 506 maps
 
Diritti acquisiti: voto 9
Diritti sfruttati: voto 3

Gestione tecnica del canale (audio/video, logo, scritte bianche ovunque, 4/3): voto 2
 
dado88 ha scritto:
Più il canale diventa "famoso" più il canale cerca ascolti e si fa ascolti con il calcio o le chiacchiere sul calcio

Oltretutto meglio le repliche delle partite che non le chiacchiere di criscitiello,pedullà e cauet....:icon_rolleyes:
 
Domani mattina alle ore 08.30 Mondiale superpiuma WBC su Sportitalia 2 in diretta da Tokio....;)
 
Oh..!!! non sappiamo ancora quando andrà in onda la gara NASCAR da Texas di domani sera.. incredibile.. sicuramente con una differita al lunedì o martedì di 2 ore...bleh!! q
 
nascar

per questo anno...per le garegare rimanenti sono rassegniato...
per il 2012 ci penso a delle alternative....
 
parker11 ha scritto:
Oltretutto meglio le repliche delle partite che non le chiacchiere di criscitiello,pedullà e cauet....:icon_rolleyes:
sportitalia nell'ultimo periodo mi sta deludendo, ormai il solocalcio di criscitriello nn lo seguo + troppo banale e parlano solo delkle squadri + forti, seguo ormai solo eventi sportivi e tanti ne fanno in differita, eppure mi tricordo lo speciale mercato di 2 /3 anni fa quando criscitiello e pedullà anke soli parlavano di ttt le squadre, forse questa formula nn funzionerà ma penso che non funzioniu neanche questa
 
Eh vabbe'... ultime tre fatiche della stagione NASCAR, a quanto pare più per gli appassionati che non per i piloti, con una certezza ed una speranza:
la certezza: siamo tutti certi che la nuova formula dei punteggi assegnati, rende la competizione molto più aguerrita e aperta a più piloti rispetto agli scorsi anni, tutto è in bilico fino all'ultima gara, una formula giusta e che da spettacolo;
la speranza: la speranza è che il prossimo anno la NASCAR non sia più su sportitalia, non a queste condizioni, anche nel rispetto verso gli appassionati che potrebbero avere (anche se difficilmente, visto la cultura sportiva italiana e vista la cultura dell'auditel) un miglior servizio, qualora fosse un'altra tv con canali a palinsesto flessibile, ad acquisire eventualmente i diritti di trasmissione della sprint cup, altrimenti chi ha la possibilità di farlo, può optare per un abbonamento ad una tv straniera o al servizio web in abbonamento RACE VIEW su NASCAR.COM (o qualche altra forma di streaming).
E dire che due delle ultime tre piste che rimangono da affrontare, sono inedite sui nostri schermi quest'anno, quindi portano anche più curiosità per chi inizia ad avvicinarsi a questo motorsport.
Non stasera che si corre al “the great american speedway” a Fort Worth, Texas; splendido e veloce speedway da 1.5 miglia che è pronto ad ospitare un'altra battaglia lunga 500 miglia.
La spring race disputata ad aprile è entrata a modo suo nella storia, non tanto per la vittoria di Matt Kenseth, ma per il fatto che è stata la prima gara disputata in notturna su questo circuito da quando 15 anni fa la NASCAR ha cominciato a far disputare anche qui le sue gare; altra curiosità, non per fare confronti visto che parliamo di due categorie diverse: è stato verificato già anni fa che, in una singola gara disputata al Texas Motor Speedway, sono stati effettuati più sorpassi che in un'intera stagione di formula uno.

AAA TEXAS 500 @ TEXAS MOTOR SPEEDWAY
track type: 1.5 miles intermediate quad-oval speedway
gara: 334 giri per 501 miglia
banking: corners 24°, rettilinei 5°
pit window: 48-54 giri
pit lane speed limit: 45mph

Del meteo ve ne importerà poco, comunque cielo sereno, si parte alle 21.00 italiane e stando all'EPG del myskyHD, pare che ci sia una sintesi di due ore lunedì a mezzogiorno (ovviamente da prendere con le pinze) su SI2 (dove SI è l'acronimo di Solo Illusioni, saranno d'accordo anche i fans della NFL), cya bud...
 
comunque in sportitalia oltre a non saper fare i palinsesti non fanno nemmeno pressioni alle leghe :per esempio oggi va in differita la partita Santarcangelo – Recanati che si è giocata ieri alle 21.00.Peccato che il palinsesto di sportitalia2 per ieri pomeriggio era completamente vuoto!!:5eek: :5eek: Possibile che non siano riusciti a farsi anticipare la partita per trasmetterla in diretta??:eusa_wall: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
comunque in sportitalia oltre a non saper fare i palinsesti non fanno nemmeno pressioni alle leghe :per esempio oggi va in differita la partita Santarcangelo – Recanati che si è giocata ieri alle 21.00.Peccato che il palinsesto di sportitalia2 per ieri pomeriggio era completamente vuoto!!:5eek: :5eek: Possibile che non siano riusciti a farsi anticipare la partita per trasmetterla in diretta??:eusa_wall: :eusa_wall:

perché° loro hanno la diretta della domenica alle 18, la partita del sabato fino a poco fa andava in differita al lunerdi adesso fanno entra mbe le partite in differita x dar spazio alla lega acb
 
massimomarcello ha scritto:
Eh vabbe'... ultime tre fatiche della stagione NASCAR, a quanto pare più per gli appassionati che non per i piloti, con una certezza ed una speranza:
la certezza: siamo tutti certi che la nuova formula dei punteggi assegnati, rende la competizione molto più aguerrita e aperta a più piloti rispetto agli scorsi anni, tutto è in bilico fino all'ultima gara, una formula giusta e che da spettacolo;
la speranza: la speranza è che il prossimo anno la NASCAR non sia più su sportitalia, non a queste condizioni, anche nel rispetto verso gli appassionati che potrebbero avere (anche se difficilmente, visto la cultura sportiva italiana e vista la cultura dell'auditel) un miglior servizio, qualora fosse un'altra tv con canali a palinsesto flessibile, ad acquisire eventualmente i diritti di trasmissione della sprint cup, altrimenti chi ha la possibilità di farlo, può optare per un abbonamento ad una tv straniera o al servizio web in abbonamento RACE VIEW su NASCAR.COM (o qualche altra forma di streaming).
E dire che due delle ultime tre piste che rimangono da affrontare, sono inedite sui nostri schermi quest'anno, quindi portano anche più curiosità per chi inizia ad avvicinarsi a questo motorsport.
Non stasera che si corre al “the great american speedway” a Fort Worth, Texas; splendido e veloce speedway da 1.5 miglia che è pronto ad ospitare un'altra battaglia lunga 500 miglia.
La spring race disputata ad aprile è entrata a modo suo nella storia, non tanto per la vittoria di Matt Kenseth, ma per il fatto che è stata la prima gara disputata in notturna su questo circuito da quando 15 anni fa la NASCAR ha cominciato a far disputare anche qui le sue gare; altra curiosità, non per fare confronti visto che parliamo di due categorie diverse: è stato verificato già anni fa che, in una singola gara disputata al Texas Motor Speedway, sono stati effettuati più sorpassi che in un'intera stagione di formula uno.

AAA TEXAS 500 @ TEXAS MOTOR SPEEDWAY
track type: 1.5 miles intermediate quad-oval speedway
gara: 334 giri per 501 miglia
banking: corners 24°, rettilinei 5°
pit window: 48-54 giri
pit lane speed limit: 45mph

Del meteo ve ne importerà poco, comunque cielo sereno, si parte alle 21.00 italiane e stando all'EPG del myskyHD, pare che ci sia una sintesi di due ore lunedì a mezzogiorno (ovviamente da prendere con le pinze) su SI2 (dove SI è l'acronimo di Solo Illusioni, saranno d'accordo anche i fans della NFL), cya bud...

Hmmm. il meteo + un pò incerto... CNN Weather dà il 30% di pioggia durante il timing gara (dalle 21 italiane alle 1) quindi incrociamo le dita! Io ho sempre amato il Texas Motor Speedway sia per la qualità delle gara che vi si disputano che per il fascino delle gare stessa nel "bigger state d'America".. ovviamente Carl Edwards è il favorito... ma nella gara N'wide di ieri è stato fregato da Bayne che ha vinto con un sorpasso effettuato negli ultimi 10 giri di gara dopo che Carl aveva dominato con 157 giri in testa!

Altra news importante è la squalifica di Kyle Busch da tutte le competizioni NASCAR del weekend texano per aver incidentato (intenzionalmente sotto bandiera gialla) Ron Hornaday e quindi per averlo buttato fuori gara! Ovviamente non partecipando alla gara di stasera Kyle è matemicamente fuori dalla Chase...
 
nascar1993 ha scritto:
Hmmm. il meteo + un pò incerto... CNN Weather dà il 30% di pioggia durante il timing gara (dalle 21 italiane alle 1) quindi incrociamo le dita! Io ho sempre amato il Texas Motor Speedway sia per la qualità delle gara che vi si disputano che per il fascino delle gare stessa nel "bigger state d'America".. ovviamente Carl Edwards è il favorito... ma nella gara N'wide di ieri è stato fregato da Bayne che ha vinto con un sorpasso effettuato negli ultimi 10 giri di gara dopo che Carl aveva dominato con 157 giri in testa!

Altra news importante è la squalifica di Kyle Busch da tutte le competizioni NASCAR del weekend texano per aver incidentato (intenzionalmente sotto bandiera gialla) Ron Hornaday e quindi per averlo buttato fuori gara! Ovviamente non partecipando alla gara di stasera Kyle è matemicamente fuori dalla Chase...
Il meteo l'avevo guardato ieri sera ma forse è l'unica cosa che può venirci incontro per vedere una diretta, cioè il rinvio a domani...
Ho visto la gara nationwide, bella come sempre...
Su Kyle Busch è ormai scontato pensare che l'unico suo nemico per il presente e per il futuro è... se stesso; troppo nevrotico, troppo impaziente, se fa un errore perde subito la testa; le gare NASCAR sono lunghe e c'è tutto il tempo di recuperare
 
salvao ha scritto:
perché° loro hanno la diretta della domenica alle 18, la partita del sabato fino a poco fa andava in differita al lunerdi adesso fanno entra mbe le partite in differita x dar spazio alla lega acb
cioè non possono trasmettere la partita in diretta perchè si gioca di sabato??:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
massimomarcello ha scritto:
Il meteo l'avevo guardato ieri sera ma forse è l'unica cosa che può venirci incontro per vedere una diretta, cioè il rinvio a domani...
Ho visto la gara nationwide, bella come sempre...
Su Kyle Busch è ormai scontato pensare che l'unico suo nemico per il presente e per il futuro è... se stesso; troppo nevrotico, troppo impaziente, se fa un errore perde subito la testa; le gare NASCAR sono lunghe e c'è tutto il tempo di recuperare

Ti scrivo cosa Michael Waltrip ha detto in diretta durante la gara Truck su SPEED:
"We're not in Martinsville. they don't go as slow as there, here, so you wanna know what's wrong with this move???? Kyle should have hurt Ron .. he wrecked him at 140 mph,,,, not smart by Kyle.... He should be parked for the remainder of the season"
 
In un altro thread si è parlato della possibilità di vedere Avellino-Como, partita valevole per il campionato di Prima Divisione calcio, fra 12 giorni su Sportitalia. E' vero?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso