Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E per cominciare gli anticipi di Sportitalia debuttano a Avellino, (Casa Criscitiello):D :D :D
 
E' da due turni d Eurolega che noto che la partita di Cantù ha una qualità video ancora più brutta del solito e invece l'altra partita (ieri quella del Bilbao) ha una qualità migliore
 
kasper^ ha scritto:
calcio calcio calcio...anche sportitalia ormai sè adattata :mad:


Mi meraviglio della tua dichiarazione!!!:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Se per te trasmettere in chiaro il meglio di basket, pallavolo, pallanuoto e boxe (guardando solo al palinsesto di questa settimana) è trasmettere solo calcio.
Poi se mi dici che questi sport non ti piacciono e volevi vedere in diretta Nascar o football (che non sono calcio nemmeno quelli) e te li fanno vedere solo in differita è un altro discorso.
Cmq non dire che Sportitalia è ormai solo calcio!!!
 
e gli altri 264 sport che esistono al mondo?dai...campionato francese,argentino,brasiliano,mls,lega pro,portoghese,repliche di europa leauge,championship,amichevoli o qualificazioni europei o mondo,campionato primavera,canali di calcio tipo manchester tv e la rubrica solo calcio che in certi periodi dell'anno è tutte le sere in diretta e te guardi gli altri 6-7 sport diversi dal calcio presenti in palinsesto?ma x favore!
ps: ti parla uno che di calcio è appassionato ma così è troppo!
 
kasper^ ha scritto:
e gli altri 264 sport che esistono al mondo?dai...campionato francese,argentino,brasiliano,mls,lega pro,portoghese,repliche di europa leauge,championship,amichevoli o qualificazioni europei o mondo,campionato primavera,canali di calcio tipo manchester tv e la rubrica solo calcio che in certi periodi dell'anno è tutte le sere in diretta e te guardi gli altri 6-7 sport diversi dal calcio presenti in palinsesto?ma x favore!
ps: ti parla uno che di calcio è appassionato ma così è troppo!

Ti parla invece quello che del calcio segue solo ciò che gli interessa, ed a cui invece interessano tanto anche gli altri sport. Io apprezzo tutte le tv che mi offrono sport in chiaro, anche se il 90% è calcio (cosa che non si può dire di SI). Per quanto riguarda me personalmente poi preferisco di gran lunga che trasmette la Lega Pro o la serie A visto che è lì che gioca il Prato ma questo è un altro discorso.
Condivido pienamente con te (è una cosa che mi fà altamente vomitare) l'opinione sul vedere i canali tematici delle squadre di calcio.
Però ti ricorco che c'è gente, anche qui nel forum, che offendono per esempio Rai Sport se trasmette il tennis tavolo o le bocce, che prendono in giro Eurosport (non dico altro!!!) quando trasmette le freccette o il rugby australiano, che fanno anche loro parte dei 264 sport di cui parlavi te.
Bene quelli per la maggior parte sono i calciofili e sono la maggior parte delle persone che segue lo sport in tv. Ed è per attirare loro che si fanno alcune scelte di palinsesto.
In Italia non sappiamo nemmeno cosa sia la scherma e siamo i maestri al mondo!!!!

E qui concludo.
 
Solo Prato ha scritto:
Mi meraviglio della tua dichiarazione!!!:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Se per te trasmettere in chiaro il meglio di basket, pallavolo, pallanuoto e boxe (guardando solo al palinsesto di questa settimana) è trasmettere solo calcio.
Poi se mi dici che questi sport non ti piacciono e volevi vedere in diretta Nascar o football (che non sono calcio nemmeno quelli) e te li fanno vedere solo in differita è un altro discorso.
Cmq non dire che Sportitalia è ormai solo calcio!!!

Tutto ciò che serve a SI è un terzo canale chiamasi SI24 che quando serve trasmetta eventi in diretta! magari sport made in USA!
 
nascar1993 ha scritto:
Tutto ciò che serve a SI è un terzo canale chiamasi SI24 che quando serve trasmetta eventi in diretta! magari sport made in USA!

sarebbe un suicidio commerciale...credo che dopo il fallimento della Nascar e della NFL SI abbia chiuso con li sport made in Usa eccezion fatta per la NBA
 
parlando di altri sport su sportitalia pensare che avevo avuto modo, lo scorso anno, di scambiare qlc email con un commentatore di ciclismo di sportitalia (panchetti) e mi aveva detto che probabilmente ci sarebbe stato più spazio x questo sport.Invece hanno perso il giro di svizzera che quest'anno è andato su sky e il giro di germania che è annullato dal 2009;è restato solo il romandia.Negli ultimi giorni su un altro forum che parla di ciclismo ho chiesto a Silvio Martinello (opinionista rai) il bilancio degli ascolti della stagione x quanto riguarda il ciclismo e la sua risposta è stata "Kasper, dalle info in mio possesso, gli ascolti sono andati molto bene, la dirigenza è soddisfatta della resa del prodotto cilcismo, per quanto riguarda la prossima stagione, personalmente non ne so ancora nulla, normalmente a gennaio ci viene consegnato un calendario di impegni da parte della redazione.
Buona giornata."
Ora mi chiedo,possibile che anche sportitalia nn si impegni x questo sport che a quanto pare in tv a livello di ascolti va bene?in più è al pomeriggio quando di dirette ce ne sono ben poche sopratutto in settimana.Con tutto questo nn voglio dire che voglio assolutamente il ciclismo anche xè coperto abb bene da rai ed eurosport ma è per portare un esempio di uno sport bistrattato che ha buoni ascolti e su di cui a quanto pare sportitalia nn è più interessata.
 
Villans'88 ha scritto:
sarebbe un suicidio commerciale...credo che dopo il fallimento della Nascar e della NFL SI abbia chiuso con li sport made in Usa eccezion fatta per la NBA
Il suicidio commerciale lo fa anche SI che non crede nelle scelte che fa, cioè non insistere in quelle che sono state le sue scelte, ha fallito doppiamente facendo così.
Se da un lato "costringi" la gente a vedere certe cose, ci sono più possibilità che si avvicini; se non lo fai vedere ci sono zero possibilità.
O.T. sky fa vedere il golf da anni, sport che io ignoravo totalmente fino a 3 anni fa, ho PROVATO a seguirlo una volta, due, tre... ora non mi perdo un appuntamento con l'ultimo giro di ogni torneo.
Detto questo SI ha sbagliato 2 volte: a comprare i diritti e a non credere nelle sue scelte, e per chi non può abbonarsi a sky o altri servizi: ragazzi mi spiace sul serio per voi (prima di avere un lavoro era così anche per me), ma in italia va così... il sistema è questo... E per finire, se SI deve comprare diritti per poi utilizzarli così, può lasciar perdere e risparmiare soldi per qualcosa che le garantisca migliori affari.
 
massimomarcello ha scritto:
Il suicidio
...
SI deve comprare diritti per poi utilizzarli così, può lasciar perdere e risparmiare soldi per qualcosa che le garantisca migliori affari.
Il discorso è presto fatto: siamo proprio sicuri che Sportitalia si sia svenata per compare i diritti di NFL e Nascar?
Prendete l'Eurolega di basket, finita a SI per pochi spiccioli, dopo che a Barcellona si sono sentiti rispondere "picche" per i 15 milioni chiesti a Sky.:evil5:
O NBATV, transitata su SI dopo una spesa tipo "operazione lancio" e poi mollata quando da New York si sono sentiti chiedere il prezzo pieno.
Non credo che l'NFL "local language" sia stata una grande spesa, considerando, poi, che quei diritti erano a spasso dopo il fallimento di Dahlia.
E logicamente nella prossima stagione la NFL sparirà dai canali 225 e 226.:eusa_whistle:
 
il calcio rende vedesi
1-sky (perso diritti basket italiano,tennis atp500,ect....) ma del calcio non perde colpi
2- mediaset premium solo calcio trasmette
 
aldebaran74 ha scritto:
Purtroppo il calcio fà ascolti, e gli ascolti portano pubblicità, e la pubblicità paga stipendi e costi.
Gli altri sport fanno pochi ascolti e quindi...
infatti:
Matteo Gandini ha scritto:
Purtroppo non è così, qualsiasi partita di calcio in media fa più ascolti del football, e lo dico con grande amarezza, esattamente come le trasmissioni di calcio parlato (ancora più amarezza).

Il discorso è sempre lo stesso e lo abbiamo/avete già approfondito su altri topic: la scelta della direzione di rete di mandare le partite domenicali in differita è dovuta a due fattori. Il primo è privilegiare, in fasce orarie più appetibili, eventi che abbiano ascolti più alti. Il secondo è la volontà di trasmettere un prodotto asciugato da pause, timeout, interruzioni, che sia più appetibile per il pubblico italiano non appassionato.

So benissimo che gli appassionati o i puristi considerano le pause una parte integrante del gioco o del modo in cui il football è concepito negli Usa e quindi le accettano volentieri (io ad esempio la penso così). Ma Sportitalia è una tv che si basa solo sui ritorni commerciali e di conseguenza sugli ascolti, quindi non può puntare solo sugli appassionati di football, perchè i numeri sono troppo bassi. E ci sono buone possibilità che un "non appassionato" che prova ad avvicinarsi al football alla seconda interruzione nel giro di 10 minuti cambi canale.

Con questo non voglio dire che condivido le scelte che sono state fatte, a me spiace eccome che il football si veda a orari che per molti sono improponibili. Vorrei solo farvi capire la logica (condivisibile o no) che c'è dietro le scelte dell'emittente.

Aggiungo che non mi sembra che qui nessuno abbia fatto promesse: a me il palinsesto viene comunicato di settimana in settimana, quindi non posso sapere se tutte le decisioni sono definitive o meno.

MG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso