Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penultima gara dell'anno della nascar sprint cup series, una buona occasione per vedere (si, ma quando?) un'ovale che ancora non abbiamo potuto vedere quest'anno: il Phoenix International Raceway, SI infatti aveva raggiunto l'accordo a stagione iniziata da tre gare e Phoenix è stata anche la seconda gara in calendario; di fatto l'unica pista mai passata su questi schermi è stata Las Vegas.
Dunque ultimo giro ad ovest in Arizona, il Phoenix International Raceway è un'ovale di un miglio incredibilmente impegnativo, con due corners diversi, non per ampiezza ma per l'inclinazione del banking; non troppo inclinato il primo e decisamente piatto il secondo.
Un ovale disegnato in maniera totalmente diversa da tutti quelli visti fin qui con un leggero dog-leg nel backstretch, presente in nessun'altra pista dove i backstretch sono dritti (tranne chicagoland, ma quello è un arco) e il rettilineo dove c'è la finish line è tutto dritto appunto; insomma sembra di vedere un triovale al rovescio, solo che non viene classificato triovale perchè il dog-leg non è considerato come una cuspide in quanto non raggiunge i 90° di curvatura, è proprio una leggera inclinazione a sinistra, i piloti quasi non toccano il volante anche perchè si sa che queste macchine sono assettate per curvare a sinistra; le velocità vanno dalle 90 alle 165mph.
Come detto qui si è corsa la seconda gara stagionale il 27 febbraio scorso con vincitore Jeff Gordon (per la felicità di nascar 1993), ed ora si va per la penultima tappa, una vera trappola prima del gran finale, sembra ormai una lotta a due ma l'imprevisto è sempre dietro l'angolo con gare così lunghe e con così tanti piloti in una pista abbastanza stretta e “portata” per i contatti.

KOBALT TOOLS 500 @ PHOENIX INTERNATIONAL RACEWAY
track type: 1 mile oval speedway
gara: 312 giri per 312 miglia (502km)
banking: corner 1 (turn 1 14°, turn 2 11°) corner 2 (turn 3 9°, turn 4 6°), backstretch 9° frontstretch 3°
pit window: 70-80 giri
pit lane speed limit: 45mph

Inizio alle ore 21.00, non ho la benchè minima idea di quando SI manderà la sintesi differita, forse lunedi pomeriggio o tarda serata su SI2, non vi dico neanche di sperare che piova per vederla miracolosamente in diretta lunedi perchè ad Avondale, Arizona dovrebbero esserci un minimo di 300 giorni di sole all'anno, bye.
 
massimomarcello ha scritto:
Penultima gara dell'anno della nascar sprint cup series, una buona occasione per vedere (si, ma quando?) un'ovale che ancora non abbiamo potuto vedere quest'anno: il Phoenix International Raceway, SI infatti aveva raggiunto l'accordo a stagione iniziata da tre gare e Phoenix è stata anche la seconda gara in calendario; di fatto l'unica pista mai passata su questi schermi è stata Las Vegas.
Dunque ultimo giro ad ovest in Arizona, il Phoenix International Raceway è un'ovale di un miglio incredibilmente impegnativo, con due corners diversi, non per ampiezza ma per l'inclinazione del banking; non troppo inclinato il primo e decisamente piatto il secondo.
Un ovale disegnato in maniera totalmente diversa da tutti quelli visti fin qui con un leggero dog-leg nel backstretch, presente in nessun'altra pista dove i backstretch sono dritti (tranne chicagoland, ma quello è un arco) e il rettilineo dove c'è la finish line è tutto dritto appunto; insomma sembra di vedere un triovale al rovescio, solo che non viene classificato triovale perchè il dog-leg non è considerato come una cuspide in quanto non raggiunge i 90° di curvatura, è proprio una leggera inclinazione a sinistra, i piloti quasi non toccano il volante anche perchè si sa che queste macchine sono assettate per curvare a sinistra; le velocità vanno dalle 90 alle 165mph.
Come detto qui si è corsa la seconda gara stagionale il 27 febbraio scorso con vincitore Jeff Gordon (per la felicità di nascar 1993), ed ora si va per la penultima tappa, una vera trappola prima del gran finale, sembra ormai una lotta a due ma l'imprevisto è sempre dietro l'angolo con gare così lunghe e con così tanti piloti in una pista abbastanza stretta e “portata” per i contatti.

KOBALT TOOLS 500 @ PHOENIX INTERNATIONAL RACEWAY
track type: 1 mile oval speedway
gara: 312 giri per 312 miglia (502km)
banking: corner 1 (turn 1 14°, turn 2 11°) corner 2 (turn 3 9°, turn 4 6°), backstretch 9° frontstretch 3°
pit window: 70-80 giri
pit lane speed limit: 45mph

Inizio alle ore 21.00, non ho la benchè minima idea di quando SI manderà la sintesi differita, forse lunedi pomeriggio o tarda serata su SI2, non vi dico neanche di sperare che piova per vederla miracolosamente in diretta lunedi perchè ad Avondale, Arizona dovrebbero esserci un minimo di 300 giorni di sole all'anno, bye.

grazie Max per la dedica che mi hai fatto nel post... ma proprio oggi è uno di quei giorni che ad Avondale potrebbe piovere, infatti è previsto il 30% di pioggia per il race-time quindi dita incrociate come per scorsa settimana a Texas. E speriamo che Jeff bissi il successo ottenuto in primavera.... start ore 21.15, unica oppurtunità lo streaming!
 
E' più lunga la tua presentazione che la sintesi di SI. :D
A parte le battute grazie e complimenti.
 
nascar1993 ha scritto:
grazie Max per la dedica che mi hai fatto nel post... ma proprio oggi è uno di quei giorni che ad Avondale potrebbe piovere, infatti è previsto il 30% di pioggia per il race-time quindi dita incrociate come per scorsa settimana a Texas. E speriamo che Jeff bissi il successo ottenuto in primavera.... start ore 21.15, unica oppurtunità lo streaming!
Vuoi dirmi che più ci si avvicina a natale, più si sente il profumo di regalo?...
30% di possibilità di pioggia ad Avondale?...
Guarda, magari... lo spero per tutti i fans (tanti o pochi che siano) che sono obbligati ad indovinare le scelte di SI, ti dico solo che il mysky HD domani a mezzogiorno segna ancora la replica al Texas; sarebbe da censurare l'EPG del mysky con i canali di SI, aspettiamo che vengano pubblicati i palinsesti dai ragazzi del forum, che ci danno sempre una bella mano.

Grazie a voi ragazzi che avete la pazienza di stare al seguito, the nascar nation is one family.
 
massimomarcello ha scritto:
Vuoi dirmi che più ci si avvicina a natale, più si sente il profumo di regalo?...
30% di possibilità di pioggia ad Avondale?...
Guarda, magari... lo spero per tutti i fans (tanti o pochi che siano) che sono obbligati ad indovinare le scelte di SI, ti dico solo che il mysky HD domani a mezzogiorno segna ancora la replica al Texas; sarebbe da censurare l'EPG del mysky con i canali di SI, aspettiamo che vengano pubblicati i palinsesti dai ragazzi del forum, che ci danno sempre una bella mano.

Grazie a voi ragazzi che avete la pazienza di stare al seguito, the nascar nation is one family.

Allora ti allego il link del meteo previsto per Avondale, AZ: Avondale, AZ weaher forecast

in più se la garà dovesse essere rinviata a domani non partirebbe prima delle 18 italiane cosa che ritengo molto improbabile perchè essendo nella west coast e avendo Phoenix il cosidetto Mountain Time, cioè 2 ore dietro rispetto all'ora di new york o eastern time, la gara partirà molto probabilmente intorno alle 20 italiane e non credo che in prime-time SI metta la NASCAR in diretta perchè causa di bassi ascolti! Speriamo che la facciano oggi perche la domenica senza NASCAR Racing non è una domenica speciale!! :D :D
 
Pacquiao VS Marquez 3: RAPINA A MANO ARMATA!!!

Non so se stanotte (o meglio stamane :D) avete visto l'incontro tra Marquez e Pacquiao, il terzo della serie.
E beh, cosa ne pensate dell'esito del match che vede vincitore Pacquiao per decisione maggioritaria con 114-114; 115-113; 116-112?
Io onestamente credo che si tratti di una vera e autentica rapina nei confronti del messicano Marquez, che purtroppo non si è dovuto battere solo contro un avversario fortissimo (per carità chi mette in dubbio la sua forza) ma anche contro ciò che lui rappresenta.
E' chiaro che un Pacquiao, considerato il miglior pugile Puond 4 Pound del momento non si sarebbe potuto permettere di perdere.
Difatti questo è un'autentica macchina da soldi...quando combatte lui le Filippine si fermano, gli sponsor e le TV guadagnano milioni e a Las Vegas c'è un'entrata di turisti e spettatori incredibile.
I giudici questo lo sanno e si sono dovuti adattare al sistema...:mad: :doubt:

Tornando all'aspetto tecnico del match, vi posso dire che Marquez si è aggiudicato più riprese rispetto all'avversario, ha portato le combinazioni migliori ed i colpi più efficaci.
Pacquiao lo si vedeva in grande difficoltà, e molte volte si percepiva in lui la paura di azzardare attacchi.
Purtroppo per lui la sua boxe veloce ed aggressiva ottiene pochi risultati contro le formidabili doti di incontrista di Marquez, anch'egli pugile molto veloce.
E questo penso che ormai Pacquiao lo abbia capito... :)

Aggiungo infine che sono profondamente deluso dal pugilato moderno, soprattutto a questi livelli.
C'è troppa corruzione, e quello che abbiamo potuto vedere la scorsa notte ne è un classico esempio.
Poi parlano di boxe in crisi...:(
 
volver85 ha scritto:
Non so se stanotte (o meglio stamane :D) avete visto l'incontro tra Marquez e Pacquiao, il terzo della serie...

ho visto...e, come al solito, mi sono inca**ato...
sono pienamente d'accordo con la tua analisi...volendo interpretare l'atteggiamento di Pac-Man, credo che si trovi particolarmente male contro Marquez perchè questi gli è superiore dalla lunga distanza, tanto che Manny avrebbe dovuto impostare l'incontro accorciandola e pressando più dalla corta...solo che i colpi del messicano sono pesanti e per Pacquiao non è stato possibile seguire quella tattica con continuità (quando ci ha provato, infatti, ad ogni scambio era lui a indietreggiare sui colpi incrociati, che evidentemente "sentiva" e non poco...)
personalmente, se fossi stato un giudice, avrei dato a Pacquiao il primo, il terzo, il sesto, il settimo e (generosamente) l'ultimo round; a Marquez tutti gli altri 7...totale, 115-113 per il Messicano...evidentemente i giudici hanno visto un incontro diverso (forse lo spareggio per il posto alle Olimpiadi di Londra tra Selby e Yafai :5eek: :badgrin: :eusa_wall: )...

p.s. detto questo, dal momento che non tutti hanno visto la diretta e/o la replica di questa mattina e che vi è un altro passaggio in prima serata, sarebbe stato meglio se avessi aspettato la fine della replica in prime time prima di postare questo (seppur interessante) commento-spoiler...:evil5: ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Il pugile indiano che ha combattuto contro Russo era proprio imbarazzante...
Vabè si, con tutto il dovuto rispetto per l'India, però di strada ne devono fare ancora...:D :eusa_whistle:
Anche se a me Russo, proprio non scende giù...:icon_rolleyes:

@Phepls
Mi trovo perfettamente d'accordo anch'io con la tua analisi! ;)
Ora non ricordo al dettaglio i round che avrei dato ad entrambi, ma concordo in quanto a numeri. :)
Spero che oltre l'aspetto tecnico tu sia d'accordo anche sul resto delle mie valutazioni.

P.S.
Hai ragione sul commento-spoiler, non avevo pensato a tutti questi fattori...:D
Vabè, almeno chi vedrà l'incontro stasera sarà già preparato allo scempio...:lol:
 
volver85 ha scritto:
Non so se stanotte (o meglio stamane :D) avete visto l'incontro tra Marquez e Pacquiao, il terzo della serie.
E beh, cosa ne pensate dell'esito del match che vede vincitore Pacquiao per decisione maggioritaria con 114-114; 115-113; 116-112?
Io onestamente credo che si tratti di una vera e autentica rapina nei confronti del messicano Marquez, che purtroppo non si è dovuto battere solo contro un avversario fortissimo (per carità chi mette in dubbio la sua forza) ma anche contro ciò che lui rappresenta.
E' chiaro che un Pacquiao, considerato il miglior pugile Puond 4 Pound del momento non si sarebbe potuto permettere di perdere.
Difatti questo è un'autentica macchina da soldi...quando combatte lui le Filippine si fermano, gli sponsor e le TV guadagnano milioni e a Las Vegas c'è un'entrata di turisti e spettatori incredibile.
I giudici questo lo sanno e si sono dovuti adattare al sistema...:mad: :doubt:

Tornando all'aspetto tecnico del match, vi posso dire che Marquez si è aggiudicato più riprese rispetto all'avversario, ha portato le combinazioni migliori ed i colpi più efficaci.
Pacquiao lo si vedeva in grande difficoltà, e molte volte si percepiva in lui la paura di azzardare attacchi.
Purtroppo per lui la sua boxe veloce ed aggressiva ottiene pochi risultati contro le formidabili doti di incontrista di Marquez, anch'egli pugile molto veloce.
E questo penso che ormai Pacquiao lo abbia capito... :)

Aggiungo infine che sono profondamente deluso dal pugilato moderno, soprattutto a questi livelli.
C'è troppa corruzione, e quello che abbiamo potuto vedere la scorsa notte ne è un classico esempio.
Poi parlano di boxe in crisi...:(


io ho visto il macht in differita quando sapevo già il riultrto, ma alla fine speravo ke avevo sbagliato a leggerlo sul sito di sportitalia, ma sfortunatamente era scritto giusto, paquao nn meritava assolutamente di vincere l'incontro
 
volver85 ha scritto:
...Spero che oltre l'aspetto tecnico tu sia d'accordo anche sul resto delle mie valutazioni...

assolutamente d'accordo (a parte per il fatto che considero Vitali Klitschko il miglior pugile professionista in attività e Vasyl Lomachenko il migliore in assoluto al mondo, anche se per i prox 10 mesi sarà ancora tra gli amateurs)...;)

volver85 ha scritto:
Vabè si, con tutto il dovuto rispetto per l'India, però di strada ne devono fare ancora...:D :eusa_whistle:
Anche se a me Russo, proprio non scende giù...:icon_rolleyes:

in realtà loro puntano molto sull'attività strettamente "olimpica"...e qualche buon risultato bisogna riconoscere che l'hanno anche ottenuto (dal bronzo - e avrebbe meritato di più - di Vijender Kumar a Pechino 2008 ai diversi qualificati per Londra + la medaglia di Vikash agli ultimi mondiali)...:evil5:
Russo...nemmeno a me è mai piaciuto molto come pugile, nè lo trovo simpatico...però la sua carriera parla per lui...qualcosa di buono per la storia dello sport italiano l'ha fatto e bisogna oggettivamente rendergliene merito...:evil5: ;)
 
Oggi alle 18.00 su uno dei due canali di SportItalia andrà in onda amichevole di calcio tra Egitto e Brasile.

Fonte: Commento di Gandini nella partita del campionato brasiliano di ieri sera
 
dado88 ha scritto:
Oggi alle 18.00 su uno dei due canali di SportItalia andrà in onda amichevole di calcio tra Egitto e Brasile.

Fonte: Commento di Gandini nella partita del campionato brasiliano di ieri sera
:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: invece di acquistare i playoff acquistano un amichevole che tra l'altro si gioca in orario lavorativo...
 
nascar

ieri sera quando c'era la nascar in diretta (ore 21), su SI2 c'era una partita di calcio registrata...che schifo!...
 
Con continui cambi di canale, a volte SI, a volte SI2: e pensare che ieri non c'era calcio in diretta, non in Europa, non in SudAmerica: è stata ritrasmessa
la Primavera ...
 
anthonyy ha scritto:
ieri sera quando c'era la nascar in diretta (ore 21), su SI2 c'era una partita di calcio registrata...che schifo!...

Speriamo che almeno per l'ultima gara domenica si ridestino questi semi-infermomentali!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso