Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anto Chicago Bulls ha scritto:
A me piacerebbe che si ricomprasse NBA TV,ma credo che non sarà possibile :sad:
Sull'NBA, credo che sarà confermato il match della domenica, visto che coprono anche l'NFL.
 
militoo ha scritto:
Sull'NBA, credo che sarà confermato il match della domenica, visto che coprono anche l'NFL.

mi par di aver capito che l'NFL è tutt'altro che sicura...
 
Pato89 ha scritto:
Non credo proprio che il calcio internazionale non interessi in Italia.
Il forum è pieno di utenti arrabbiatissimi per la rinucia di sky al calcio internazionale e di critiche a SI per aver lasciato andare quasi tutti i campionati di calcio esteri.
Non contano quatto o cento utenti su un forum ma i dati di ascolti che dicono che i programmi di calcio parlato fanno più ascolti di partite di calcio estero
 
dado88 ha scritto:
Non contano quatto o cento utenti su un forum ma i dati di ascolti che dicono che i programmi di calcio parlato fanno più ascolti di partite di calcio estero

Come dicevo prima, un canale di sport deve badare anche alla qualità, non può solo inseguire l'audience a tutti i costi (per quello che vale come attendibilità).
Allora che trasmettano le donnine nude, sai che ascolti...
 
agostino31 ha scritto:
tante partite in diretta che sky non offrirebbe:evil5:

Che non guarda nessuno tranne l'appassionato.
Quindi ripeto la domanda: come ha rilanciato la competizione?
L'interesse è lo stesso di quando lo trasmetteva Sky: ossia quasi inesistente
 
Villans'88 ha scritto:
Mi sfugge proprio come SI abbia rilanciato l'Eurolega:eusa_think:

Senza Sportitalia nel 2009 c'è stato il rischio concreto di non veder coperta sul territorio italiano la competizione. A me basta questo.
 
militoo ha scritto:
Senza Sportitalia nel 2009 c'è stato il rischio concreto di non veder coperta sul territorio italiano la competizione. A me basta questo.

Alla fine qualcuno l'avrebbe comprata come avverrà quest'anno. Che SI abbia fatto un ottimo servizio è fuor di dubbio ma che abbia rilanciato la competizione...
 
Villans'88 ha scritto:
Alla fine qualcuno l'avrebbe comprata come avverrà quest'anno. Che SI abbia fatto un ottimo servizio è fuor di dubbio ma che abbia rilanciato la competizione...
L'Eurolega free da quando è nata non c'era mai stata. Per me è lecito pensare che questa competizione europea abbia avuto un aumento di appassionati, anche con tutti gli squadrettamenti della trasmissione.
Ma su questi aspetti, lo so, siamo in netto disaccordo.
 
militoo ha scritto:
L'Eurolega free da quando è nata non c'era mai stata. Per me è lecito pensare che questa competizione europea abbia avuto un aumento di appassionati, anche con tutti gli squadrettamenti della trasmissione.
Ma su questi aspetti, lo so, siamo in netto disaccordo.

Perchè come molti altri fai l'equazione evento in chiaro=aumento di popolarità sia automatico. Purtroppo non è così...il campionato di basket ma anche quello di volley ne sono la dimostrazione più evidente...
 
Villans'88 ha scritto:
Perchè come molti altri fai l'equazione evento in chiaro=aumento di popolarità sia automatico. Purtroppo non è così...il campionato di basket ma anche quello di volley ne sono la dimostrazione più evidente...

Non è per nulla automatico, ma la strada della LegaBasket e della LegaVolley è per me quella giusta.
Su questo ci siamo scontrati un sacco di volte. ;)
Un derby Pepsi Caserta-Sidigas Avellino (SerieA) che su Telenostra (emittente regionale) registra una media di 329mila telespettatori. Ripeto: se questo è poco... preferisco fare l'equazione evento in chiaro=aumento di popolarità.
Poi, se il discorso va sempre a finire che tutto lo sport possibile e immaginabile deve andare solo su Sky...
Fine OT.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Non è per nulla automatico, ma la strada della LegaBasket e della LegaVolley è per me quella giusta.
Su questo ci siamo scontrati un sacco di volte. ;)
Un derby Pepsi Caserta-Sidigas Avellino (SerieA) che su Telenostra (emittente regionale) registra una media di 329mila telespettatori. Ripeto: se questo è poco... preferisco fare l'equazione evento in chiaro=aumento di popolarità.
Poi, se il discorso va sempre a finire che tutto lo sport possibile e immaginabile deve andare solo su Sky...
Fine OT.

IMHO è molto poco.
Non riesco a capire cosa c'entra Sky visto che non è stata citata nella conversazione la quale comunque come tutte le emittenti di questo mondo ( free o pay ) possono fare poco se non servire il miglior servizio possibile fino a quando nel campionato mancheranno i personaggi e le grandi piazze oltre ad una nazionale vincente.
 
Villans'88 ha scritto:
IMHO è molto poco.
Non riesco a capire cosa c'entra Sky visto che non è stata citata nella conversazione la quale comunque come tutte le emittenti di questo mondo ( free o pay ) possono fare poco se non servire il miglior servizio possibile fino a quando nel campionato mancheranno i personaggi e le grandi piazze oltre ad una nazionale vincente.

L'ho nominata perchè sono pochine le tv che trasmettono il basket in Italia a livello nazionale (il giro è quello): Sky, SI e RaiSport (La7 lasciamo perdere che ormai lo sport non sa dov'è).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso