Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Ecco le prime due partite del campionato primavera su SportItalia, entrambe sabato 01 settembre

14.00 Milan-Hellas Verona (Diretta) SportItalia1
16.00 Chievo-Inter (Diretta) SportItalia1

Secondo me non trasmettono nemmeno le gare di questo turno.
Nella guida tv del sito di Sportitalia non è proprio presente il campionato Primavera.
 
militoo ha scritto:
Secondo me non trasmettono nemmeno le gare di questo turno.
Nella guida tv del sito di Sportitalia non è proprio presente il campionato Primavera.

Strano pensavo trasmettessero Criscitiello-Pedullà...
 
agostino31 ha scritto:
strano,ma non eri sicuri che avevano i diritti??:icon_twisted:

Certo che sono sicuro (in base a quello che leggo: il contratto non l'ho firmato io).
Se vai in cerca su google leggi in molte pagine che l'accordo per la Primavera TIM di Sportitalia è valido fino al 2012/2013.
Ma avere i diritti non significa per forza trasmetterli. Sembra strano a dirsi, ma può succedere.
 
gigio82 ha scritto:
NBA che viene gia trasmessa in chiaro, ogni Domenica e ad un orario umano.
Che cosa vorresti di più?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
E l'NBA di cui sopra?:eusa_think:
è un po' poco. va bene per la regular season, ma se poi i playoff vengono trasmessi sempre così, ad uno passa anche la voglia di vedere la regular season. è come un film in cui ti lasciano il finale a metà, o anche peggio. che lo vedi a fare?
 
militoo ha scritto:
Certo che sono sicuro (in base a quello che leggo: il contratto non l'ho firmato io).
Se vai in cerca su google leggi in molte pagine che l'accordo per la Primavera TIM di Sportitalia è valido fino al 2012/2013.
Ma avere i diritti non significa per forza trasmetterli. Sembra strano a dirsi, ma può succedere.
infatti durante la final eight più volte hanno ribadito che ci sarebbe stata anche quest'anno. però saltare già la prima giornata. forse ancora troppo in periodo estivo e non avevano i tecnici per produrle, altrimenti non si spiega.
 
agostino31 ha scritto:
La notizia è 24 novembre 2010.
Anche altri utenti ricordano come me:
CHRIS 86 ha scritto:
infatti durante la final eight più volte hanno ribadito che ci sarebbe stata anche quest'anno. però saltare già la prima giornata. forse ancora troppo in periodo estivo e non avevano i tecnici per produrle, altrimenti non si spiega.
 
CHRIS 86 ha scritto:
è un po' poco. va bene per la regular season, ma se poi i playoff vengono trasmessi sempre così, ad uno passa anche la voglia di vedere la regular season. è come un film in cui ti lasciano il finale a metà, o anche peggio. che lo vedi a fare?
Quello che proponi tu, allora, è semplicemente irrealizzabile.
Nessuna tv potrebbe trasmettere la NBA alla stessa maniera di Sky, intesa sia come qualità di trasmissione e commento, che soprattutto come numero di passaggi (quale rete può garantire una partita al giorno durante i playoff?).
E poi, per quale ragione la FIP (visto che parli di "sarebbe meglio puntare a trasmettere l'NBA in chiaro", chi lo dovrebbe fare?) dovrebbe intercedere per togliere a Sky un bene che ha acquisito regolarmente? Facendo un torto, peraltro, a tutti quelli che pagano per vederla, visto che si troverebbero un prodotto (e parlo dell'offerta NBA in tv, mica di quella di Sky) notevolmente impoverito.
Di conseguenza, è un discorso che non comincia neanche.
 
agostino31 ha scritto:
piuttosto a che ora è la nuova trasmissione di criscitiello il lunedì sera??:eusa_think:

Per come è stato annunciato più volte è alle 21:00 di lunedì sera su Sportitalia1.
CheDomenicA lascerà spazio alle immagini la domenica sera alle 23:00, come lo SpecialeSerieB il giorno prima.
Lo spazio di commento passa quindi dalla domenica al lunedì sera in prima serata. Anche per questo lunedì sera la gara di LegaPro PER-BEN sarà su Sportitalia2.
 
militoo ha scritto:
Cambia molto? Mettere da 60 a 61? Mah. :doubt:
no,il problema è che ora la serata sarà monopolizzata dal calcio:sad:
prima c'era o la diretta della DNA oppure la replica della partita NBA che se si giocava di notte poteva essere un orario molto comodo:crybaby2:
 
gigio82 ha scritto:
Quello che proponi tu, allora, è semplicemente irrealizzabile.
Nessuna tv potrebbe trasmettere la NBA alla stessa maniera di Sky, intesa sia come qualità di trasmissione e commento, che soprattutto come numero di passaggi (quale rete può garantire una partita al giorno durante i playoff?).
E poi, per quale ragione la FIP (visto che parli di "sarebbe meglio puntare a trasmettere l'NBA in chiaro", chi lo dovrebbe fare?) dovrebbe intercedere per togliere a Sky un bene che ha acquisito regolarmente? Facendo un torto, peraltro, a tutti quelli che pagano per vederla, visto che si troverebbero un prodotto (e parlo dell'offerta NBA in tv, mica di quella di Sky) notevolmente impoverito.
Di conseguenza, è un discorso che non comincia neanche.
ma io infatti non sto mica mettendo in discussione la legittimità dei diritti acquistati da Sky. parlavo di un discorso che viene un po' sottovalutato. come se trasmettere qualsiasi cosa di uno sport serva per darle visibilità. io penso l'esatto contrario. un esempio. meno hockey italiano si vede in tv, meglio è per tutti, anche per il movimento stesso. il livello è imbarazzante, e quando andiamo a confrontarlo con gli altri, si vede che il meglio del nostro campionato infilandoci dentro oriundi e quant'altri in nazionale per cercare di salvare qualcosa, ma si vede che i nostri a malappena sanno stare sui pattini, e uno o due sanno anche pattinare ad un livello decente, figuriamoci coordinare questo che dovrebbe essere la base con anche il movimento di stecca e il disco. questa è fantascienza per noi. eppure si crede che per il bene dell'hockey sia importante ammorbare la gente con questi spettacoli osceni. ovviamente in misura diversa, ma questo discorso ultimamente vale anche per il basket italiano. con questo non voglio togliere nulla a Sky, ha fatto quello che doveva fare. comunque non era una richiesta di trasmetterlo come Sky, i mezzi sono diversi, poi se uno paga per certi contenuti è ovvio che deve avere un servizio diverso, che il free non può fare. e il pubblico del free su cui dovrebbe fare affidamento per essere qualcosa di utile, dovrebbe essere un pubblico di neofiti, e comunque non con tutte le pretese tecniche legittime di chi mangia pane e basket. e comunque è un concetto di crescita di un movimento, abbastanza poco associato mentalmente dalle federazioni, e quindi tutto molto teorico e per niente fattibile, fino a quando si parte dal concetto che più' di quello sport metti in tv, e più è visibile. alla qualità video e dei commentatori, è più importante la qualità di quello che si vede in quella determinata partita.
 
Stasera alle ore 23 a Speciale Calciomercato, il segretario della Lega Pro Ghirelli spiegherà i dettagli dell' accordo Sportitalia-Lega Pro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso