Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
L'ho nominata perchè sono pochine le tv che trasmettono il basket in Italia a livello nazionale (il giro è quello): Sky, SI e RaiSport (La7 lasciamo perdere che ormai lo sport non sa dov'è).

eppure un'anno fa la pensavi diversamente...
 
Villans'88 ha scritto:
eppure un'anno fa la pensavi diversamente...
Va bene, maestro. :D :D Lo confesso. Ammetto i miei "peccati".

percefal ha scritto:
Shhhhh
Inizia Portogallo-Italia :mrgreen:
Bravo, hai fatto bene a ricordarla. ;)
Tra l'altro, commento dal posto visto che Trigari è andato a Coimbra con il coach.
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
IMHO è molto poco.
Non riesco a capire cosa c'entra Sky visto che non è stata citata nella conversazione la quale comunque come tutte le emittenti di questo mondo ( free o pay ) possono fare poco se non servire il miglior servizio possibile fino a quando nel campionato mancheranno i personaggi e le grandi piazze oltre ad una nazionale vincente.
infatti piuttosto che tutti questi spettacoli abbastanza desolanti che non possono attirare nessuno, tantomeno con risultati cosi deprimenti... sarebbe meglio puntare a trasmettere l'NBA in chiaro, i massimi movimenti di quello sport per incentivare il movimento del basket italiano... così è sempre più tutto un appiattimento che non porta a nulla di buono... basket vero in chiaro in tv non se ne vede più...
 
militoo ha scritto:
Va bene, maestro. :D :D Lo confesso. Ammetto i miei "peccati".


Bravo, hai fatto bene a ricordarla. ;)
Tra l'altro, commento dal posto visto che Trigari è andato a Coimbra con il coach.
"Yà" :mrgreen:
Hanno tenuto a sottolineare come siano lì da due giorni :mrgreen:

Per la cronaca, brutta qualità video, ma regia italiana sveglia che prima ha sistemato subito il formato video, e poi ha spostato il logo che oscurava il tabellino :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
infatti piuttosto che tutti questi spettacoli abbastanza desolanti che non possono attirare nessuno, tantomeno con risultati cosi deprimenti... sarebbe meglio puntare a trasmettere l'NBA in chiaro, i massimi movimenti di quello sport per incentivare il movimento del basket italiano... così è sempre più tutto un appiattimento che non porta a nulla di buono... basket vero in chiaro in tv non se ne vede più...

Sei pronto con la frase in grassetto a sorbirti tutti i commenti contro.
Osare solo immaginare che la NBA non sia commentata da Tranquillo-Buffa è anche per me oltraggio alla palla a spicchi.
 
Ultima modifica:
Ma Criscitiello prende un bonus per ripetere ossessivamente "Atahotels Executive"? :lol: :lol: :lol:
 
CHRIS 86 ha scritto:
infatti piuttosto che tutti questi spettacoli abbastanza desolanti che non possono attirare nessuno, tantomeno con risultati cosi deprimenti... sarebbe meglio puntare a trasmettere l'NBA in chiaro, i massimi movimenti di quello sport per incentivare il movimento del basket italiano... così è sempre più tutto un appiattimento che non porta a nulla di buono... basket vero in chiaro in tv non se ne vede più...
sn opinioni soggettive ma x me il vero basket è quello che si gioca in Europa ;)
aggiungo che l'Italia è l'unico paese europeo di cultura cestistica in cui l'Eurolega viene cosi poco considerata
 
militoo ha scritto:
L'Eurolega free da quando è nata non c'era mai stata
Piccola correzione: nella 1°stagione dopo la riunificazione (2001-2002, seconda dopo lo scisma che diede vita all'Eurolega Uleb attuale) Tele+ e RaiSport Satellite si dividevano le partite in diretta delle 4 squadre italiane da trasmettere.
Sembra passata una vita, non è vero?:icon_rolleyes:
 
militoo ha scritto:
Non è per nulla automatico, ma la strada della LegaBasket e della LegaVolley è per me quella giusta.
Sarebbe giusta se le stesse leghe attuassero una politica di valorizzazione del prodotto con campagne pubblicitarie (a mò di Sky...), creazione di eventi (Volleyland che fine ha fatto?) e politiche di marketing/popolarizzazione di una disciplina (e in questo hanno un ruolo importantissimo i risultati delle varie Nazionali italiane. In Legabasket cosa fanno, a parte litigare sul numero di stranieri, inutili a tal fine, da far giocare?).
Mancando queste componenti fondamentali, la trasmissione in chiaro delle partite non smuove minimamente l'interesse.
E la crescita nulla del volley italiano (inteso come Lega, perchè la Fipav è abbastanza in salute) dopo 3 (dicasi tre...) anni di "chiaro" è lì a dimostrarlo.
 
CHRIS 86 ha scritto:
sarebbe meglio puntare a trasmettere l'NBA in chiaro, i massimi movimenti di quello sport per incentivare il movimento del basket italiano...
NBA che viene gia trasmessa in chiaro, ogni Domenica e ad un orario umano.
Che cosa vorresti di più?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
CHRIS 86 ha scritto:
basket vero in chiaro in tv non se ne vede più...
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
E l'NBA di cui sopra?:eusa_think:
 
gigio82 ha scritto:
Sarebbe giusta se le stesse leghe attuassero una politica di valorizzazione del prodotto con campagne pubblicitarie (a mò di Sky...), creazione di eventi (Volleyland che fine ha fatto?) e politiche di marketing/popolarizzazione di una disciplina (e in questo hanno un ruolo importantissimo i risultati delle varie Nazionali italiane. In Legabasket cosa fanno, a parte litigare sul numero di stranieri, inutili a tal fine, da far giocare?).
Mancando queste componenti fondamentali, la trasmissione in chiaro delle partite non smuove minimamente l'interesse.
E la crescita nulla del volley italiano (inteso come Lega, perchè la Fipav è abbastanza in salute) dopo 3 (dicasi tre...) anni di "chiaro" è lì a dimostrarlo.

Stra-quoto
 
Oggi inizia il Pro12 su Sportitalia2 con la sfida Benetton Treviso - Ospreys alle 20:05 su SI2
Nessuna copertura invece per Dragons - Zebre come detto più volte per la mancata copertura della tv gallese
 
gigio82 ha scritto:
Piccola correzione: nella 1°stagione dopo la riunificazione (2001-2002, seconda dopo lo scisma che diede vita all'Eurolega Uleb attuale) Tele+ e RaiSport Satellite si dividevano le partite in diretta delle 4 squadre italiane da trasmettere.
Sembra passata una vita, non è vero?:icon_rolleyes:

Davvero? Non la ricordavo proprio questa divisione. ;)
Ricordavo che nel primo anno 'Eurolega ULEB (che vinse la Virtus) era su Tele+ e la Suproleague (FIBA) era su RaiSportSatellite. Su questo particolare almeno sono convinto.
Sembra passata una vita perchè c'era la Suproleague (quando parliamo di problemi in gestione del basket anche in Europa all'epoca non si scherzava: 2 titoli d'Europa parificati).

milanistaavita ha scritto:
alle 17,00 il calciomercato sul canale 1, con Criscitiello e Pedullà....fino alle 19,30!!!
Riuscirà il nostro Michele a dire per più di 1000 volte in 2 ore AtaHotelsExecutive? :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Ricordavo che nel primo anno 'Eurolega ULEB (che vinse la Virtus) era su Tele+ e la Suproleague (FIBA) era su RaiSportSatellite. Su questo particolare almeno sono convinto (Supro su Rai).
Era come dici tu, infatti.
Poi, unendo le competizioni (e dando vita all'unica Eurolega a 32 squadre) hanno anche unificato i diritti tv e, così, la Rai si ritrovò a trasmettere parte della competizione
 
militoo ha scritto:
Sembra passata una vita perchè c'era la Suproleague (quando parliamo di problemi in gestione del basket anche in Europa all'epoca non si scherzava: 2 titoli d'Europa parificati).
Ecco, diciamo che il basket ha sperimentato e introdotto molto prima del calcio certi concetti anti-storici, come la Coppa dei Campioni per i non-campioni (Euroclub), Superlega autonoma rispetto alla Federazione Internazionale (Eurolega Uleb nelle intenzioni originali con quella FIBA che continuava ad esistere) e wild card per chi non si fosse riuscito a qualificare ai Mondiali
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso