Sarebbe giusta se le stesse leghe attuassero una politica di valorizzazione del prodotto con campagne pubblicitarie (a mò di Sky...), creazione di eventi (Volleyland che fine ha fatto?) e politiche di marketing/popolarizzazione di una disciplina (e in questo hanno un ruolo importantissimo i risultati delle varie Nazionali italiane. In Legabasket cosa fanno, a parte litigare sul numero di stranieri, inutili a tal fine, da far giocare?).
Mancando queste componenti fondamentali, la trasmissione in chiaro delle partite non smuove minimamente l'interesse.
E la crescita nulla del volley italiano (inteso come Lega, perchè la Fipav è abbastanza in salute) dopo 3 (dicasi tre...) anni di "chiaro" è lì a dimostrarlo.