Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se la gente smettesse di guardarlo, non avrebbe avuto nessuna carriera nè avrebbe un peso così decisivo sulle scelte di SI. Se la gente smettesse di guardarlo, non farebbe la pazza ultrà isterica nelle sue trasmissioni. Se, se, se... Invece è una delle trasmissioni calcistiche più seguite in Italia. Ci sarà qualcuno che disprezza e guarda alla fine? Io credo di sì. Io sono orgoglioso di non avere mai visto la sua trasmissione, se non una volta (perchè bisogna vedere per giudicare) e poi ho cambiato canale.
esattamente

c'è da dire che è anche l'unica trasmissione di calciomercato sul free.
 
avete ragione. il problema è che solo in italia abbiamo almeno 3 canali nazionali 24 ore su 24 di solo chiacchere sul calcio. mettici pure i programmi di calciomercato di criscitiello ed ecco la cultura calcistica in italia. poi dicono che il calcio internazionale è morto in italia. che la serie c si vede poco. il calcio va trasmesso non le chiacchiere. le chiacchiere al bar
 
Ormai SportItalia sta diventando Avellino Channel(a volte anche Udinese Channel...). Tanto anche dovesse salire in B scenderebbe l'anno dopo, son 10 anni che è così.

Criscitiello credo sia il peggior giornalista che abbia mai visto, e ne ho visti ahime...ed è un peccato perchè a SI ci sono tantissimi giornalisti bravi e competenti(Borghi, Casotti, Gandini, Trigari), tutti oscurati da questo personaggio, che per un pò di notorietà credo sarebbe disposto a qualsiasi cosa.
 
esattamente

c'è da dire che è anche l'unica trasmissione di calciomercato sul free.

:5eek::5eek: ce ne saranno almeno 99999999999999999:evil5:
poi dicono che il calcio internazionale è morto in italia. che la serie c si vede poco. il calcio va trasmesso non le chiacchiere. le chiacchiere al bar

"le chiacchiere" fanno il triplo della serie c e calcio internazionale,non è che le mettono perchè sono pazzi:evil5:
 
esattamente

c'è da dire che è anche l'unica trasmissione di calciomercato sul free.
hai centrato il punto, proprio perchè l'Italia è un Paese di calciofili e, non essendoci l'alternativa free, la gente è "costretta" a guardarlo...In ogni caso ha ragione Mensor perchè tra un anno la sua squadra tornerà in quella che lui definisce m....di categoria a meno che non goda di un nuovo ripescaggio, l'ennesimo peraltro della medesima...
 
Ormai SportItalia sta diventando Avellino Channel(a volte anche Udinese Channel...). Tanto anche dovesse salire in B scenderebbe l'anno dopo, son 10 anni che è così.

Criscitiello credo sia il peggior giornalista che abbia mai visto, e ne ho visti ahime...ed è un peccato perchè a SI ci sono tantissimi giornalisti bravi e competenti(Borghi, Casotti, Gandini, Trigari), tutti oscurati da questo personaggio, che per un pò di notorietà credo sarebbe disposto a qualsiasi cosa.

Gli anni in B dell' Avellino sono stati così ?
 
Io l'ho guardato una volta Criscitiello... poi basta perchè rischiavo di vomitare

Se veramente la prossima estate SI chiuderà i battenti , Michele sarà contesissimo tra Sky e Mediaset....Ormai è un opinion-maker di primo livello per quanto riguarda il calcio !!
 
Vediamo che succederà in futuro, mi sembra ancora strano che c'è la possibilità che SI chiuda sinceramente.

Però un ragionamento banalissimo fa pensare che possa accadere...
SI vive di sola pubblicità , con uno share molto basso (tra l'1 e il 2%) . La 7 ha un buco di 150 milioni con uno share tra il 4 e il 5%.
SI ha uscite ingenti per i diritti sportivi , i giornalisti , i costi di produzione , ecc....
Come fa a restare in piedi ?? A meno di essere inglobato in qualche grande network .....
 
stamane ho visto un pò della replica di ieri sera e Alfredo pungeva Michele sulla vicenda Lega Pro....mentre loro erano a mare hanno organizzato la Lega Pro su SI....insomma era abbastanza furioso
 
però è un peccato
Su SI seguo con piacere la Benetton in Celtic League (seguirei anche le Zebre se avessero un livello un minimo decente) e mi dispiacerebbe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso